• Arte e Cultura

La condizione del desiderio di Arcangelo Sassolino

Una nuova installazione alla Scuderia Grande di Villa Panza invita il pubblico a riflettere sul fragile equilibrio tra desiderio e realtà.

Quando
Da 25/10/2024
a 23/02/2025
Dove
Varese
Villa e Collezione Panza - Piazza Litta 1, Varese
Contatti
0332 283960
Sito ufficiale
PH. © Michele Alberto Sereni

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta La condizione del desiderio, un’opera di Arcangelo Sassolino, che inaugura un nuovo ciclo di mostre a Villa e Collezione Panza. Con questo progetto, il FAI invita il pubblico a esplorare opere create appositamente per il luogo, che richiamano il linguaggio di artisti cari a Giuseppe Panza o che si avvicinano alla sua sensibilità artistica e alle sue tematiche. Il risultato è un percorso capace di aprire a nuove interpretazioni e a un confronto diretto con la collezione permanente.

Curata da Angela Vettese e visitabile dal 25 ottobre al 23 febbraio 2025, l’opera di Sassolino si sviluppa nella scenografica Scuderia Grande, dove l’artista presenta un’imponente installazione che mette in scena un dialogo intenso tra arte e scienza. Questi temi, centrali nella ricerca di Sassolino, sono in linea con le esplorazioni di Giuseppe Panza di Biumo, come testimonia la mostra Nel Tempo: Opere della Collezione Panza, attualmente in corso a Villa Panza. Quest’ultima raccoglie opere di artisti come Fogliati, Mochetti e Walter de Maria, focalizzate sull’interazione tra le forze invisibili e il mondo tangibile, un tema che continua ad affascinare e a ispirare nuovi percorsi espositivi.

L'opera "La condizione del desiderio" di Arcangelo Sassolino trova una nuova dimensione nella Scuderia Grande di Villa Panza, uno spazio che il collezionista Giuseppe Panza di Biumo aveva immaginato per opere di forte impatto. Sassolino, ispirato dall'ambiente, ha dichiarato: "In questo spazio ho ritrovato le condizioni ideali per esporre l'opera: dimensione, acustica, luce, e l'atmosfera meditativa di Villa Panza."

L'installazione si compone di un meccanismo imponente con un lungo braccio meccanico oscillante, attivato da un impianto pneumatico. Alle estremità sono sospese due pesanti lastre di marmo bianco di Carnia, un materiale che, secondo l'artista, rende omaggio alla tradizione e simbolizza la condizione umana. Sassolino sottolinea: "Associamo il marmo alla scultura classica, alle chiese. Mi affascinava l’idea di farlo fluttuare nell’aria, come fosse leggero." Tuttavia, il peso delle lastre non è annullato: grava sulla struttura, concentrando la tensione in un punto centrale, evocando un fragile equilibrio e diventando simbolo del desiderio umano, sempre in bilico tra soddisfazione e tensione.

Angela Vettese sottolinea come questo pendolo del desiderio simboleggi l’impulso costante, uno stato di tensione e fatica che caratterizza l'opera di Sassolino. Questa visione si collega alla tradizione di Villa e Collezione Panza, che unisce arte, natura e scienza. La curatrice Gabriella Belli descrive il progetto come un’opportunità per il pubblico di esplorare linguaggi artistici innovativi e site-specific, stimolando una riflessione sulla tradizione culturale di Panza di Biumo.

L'evento include un catalogo pubblicato da Magonza, con testi di Angela Vettese, Gabriella Belli e Marta Spanevello, e una video-intervista accessibile tramite QR code. La project room si affianca alla mostra permanente "Nel Tempo. Opere della Collezione Panza" inaugurata il 6 giugno 2024, e visitabile fino al 6 gennaio 2025.

Chi è Arcangelo Sassolino? Nato a Vicenza nel 1967, esplora nelle sue opere il conflitto tra potenza e resistenza, Nel 2022 ha rappresentato Malta alla Biennale di Venezia con "Diplomazija astuta", confrontandosi con la Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio, evocando la tensione del conflitto umano.

Sassolino ha esposto in importanti sedi internazionali, tra cui il Frankfurter Kunstverein, la Fondation Carmignac, il MACRO di Roma, il Tinguely Museum di Basilea e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.

L'evento, patrocinato dalla Regione Lombardia e dal Comune di Varese, è sostenuto dal FAI con il supporto di Dolce&Gabbana, Ferrarelle, Pirelli e Delicius, ed è parte del calendario "Eventi nei Beni del FAI 2024".


Orari

orari di Apertura

  • Dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 18:00
  • Chiusura biglietteria: 17:15

Prezzi Ingressi

  • Intero: € 15,00
  • Iscritti FAI: € 5,00
  • Studente (fino a 25 anni): € 10,00
  • Ridotto (6-18 anni): € 10,00
  • Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 40,00
  • Gratuito: fino a 5 anni
  • Persone con disabilità: gratuito (incluso l'accompagnatore)

Altri link

Facebook
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
Portami qui: La condizione del desiderio di Arcangelo Sassolino

Luoghi

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
3 mt

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
7 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
558 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
619 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
638 mt

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
667 mt

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
738 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
738 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
773 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
850 mt

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
850 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
868 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
878 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
889 mt

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
925 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
1.16 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
1.17 km

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
1.45 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.09 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
2.2 km

Eventi

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
898 mt

Arlecchino?

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
18/03/2025
  • Musica e spettacolo
Arlecchino?
1.11 km

Tutti i sogni ancora in volo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
22/03/2025
  • Musica e spettacolo
Tutti i sogni ancora in volo
1.11 km

Incanti

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
23/03/2025
  • Musica e spettacolo
Incanti
1.11 km

Habemus Papà

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
28/03/2025
  • Musica e spettacolo
Habemus Papà
1.11 km

Banco del mutuo soccorso

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
29/03/2025
  • Musica e spettacolo
Banco del mutuo soccorso
1.11 km

Ricordati il bonsai

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
01/04/2025 - 06/04/2025
  • Musica e spettacolo
Ricordati il bonsai
1.11 km

Giacomo (Matteotti)

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
08/04/2025
  • Musica e spettacolo
Giacomo (Matteotti)
1.11 km

Cantami d'amore

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
10/04/2025
  • Musica e spettacolo
Cantami d'amore
1.11 km

L'arte della truffa

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
11/04/2025
  • Musica e spettacolo
L'arte della truffa
1.11 km

BuBBles Revolution

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
12/04/2025
  • Musica e spettacolo
BuBBles Revolution
1.11 km

Via Crux

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
13/04/2025
  • Musica e spettacolo
Via Crux
1.11 km

A tribute to the BEE GEES

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
15/04/2025
  • Musica e spettacolo
A tribute to the BEE GEES
1.11 km

Calcio Spettacolo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
02/05/2025
  • Musica e spettacolo
Calcio Spettacolo
1.11 km

Tante belle cose

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
03/05/2025
  • Musica e spettacolo
Tante belle cose
1.11 km

Queen Rhapsody

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
09/05/2025
  • Musica e spettacolo
Queen Rhapsody
1.11 km

Osteria Giacobazzi

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
10/05/2025
  • Musica e spettacolo
Osteria Giacobazzi
1.11 km

Una rosa per una vita

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
11/05/2025
  • Musica e spettacolo
Una rosa per una vita
1.11 km

Su di noi... la nostra storia

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
15/05/2025
  • Musica e spettacolo
Su di noi... la nostra storia
1.11 km

OMAGGIO A MINA

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
16/05/2025
  • Musica e spettacolo
OMAGGIO A MINA
1.11 km

Attività

APERICENA IN LIBRERIA

  • Food
APERICENA IN LIBRERIA
859 mt

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
1.01 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
2.62 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.98 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Arte e Cultura
"Indagini al Museo" 
Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
4.79 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
4.81 km

corsi di cultura birraria

  • Food
corsi di cultura birraria
5.21 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
5.43 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
5.43 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
5.43 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
6.1 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.03 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.03 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Arte e Cultura
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
8.24 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
8.37 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
8.55 km

Tra Lago e Montagna

  • Active & Green
Tra Lago e Montagna
9.31 km

E-Bike Tour: S. Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S. Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.31 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.31 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
9.46 km

Dove dormire

ART HOTEL VARESE

Varese
ART HOTEL VARESE
335 mt

ALBERGO MIRA

Varese
ALBERGO MIRA
406 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
512 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
560 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
591 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
616 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
678 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
718 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
778 mt

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
875 mt

LA MARTINO B&B

Varese
LA MARTINO B&B
875 mt

UNAHOTEL VARESE

Varese
UNAHOTEL VARESE
956 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
1 km

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
1.08 km

B&B COSIMO

Varese
B&B COSIMO
1.14 km

Lilliput B&B

Varese
Lilliput B&B
1.15 km

B&B VILLA LIZ

Varese
B&B VILLA LIZ
1.19 km

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
1.25 km

HOTEL STELVIO

Varese
HOTEL STELVIO
1.28 km

BIROLDI APARTMENT

Varese
BIROLDI APARTMENT
1.29 km