• Montagne
    • Active & Green
    • Parchi

Escursione Grotta Remeron

Dove
Via al Piano 3, Barasso
Disponibilità
Prenotazione obbligatoria
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
5 €
Contatti
03321543101
segreteria@grottaremeron.it

Visite guidate con partenza e arrivo dalla Colonia Rossi in via al Piano, 3 - 21020 Barasso (VA)

 

La visita guidata dura 3 ore; si tratta di una escursione su sentieri di montagna. Una guida fornita dall'organizzazione vi accompagnerà durante le tre ore; partendo dalla Colonia Rossi in circa 50 minuti di camminata si raggiunge la Grotta Remeron. La visita alla Remeron ha una durata di circa 60 minuti; altri 40 minuti saranno necessari per tornare alla Colonia.

La prenotazione è obbligatoria.

 

Necessario raggiungere la biglietteria con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario prenotato.

 

All'interno della Grotta la temperatura è di 8°C e l'umidità del 96%, si consiglia quindi di indossare abbigliamento adeguato (k-way, felpa o maglione) e delle calzature con suola in gomma.

 

L'organizzazione si riserva la possibilità di non far partecipare all'escursione chiunque non abbia l'abbigliamento indicato per lo svolgimento della visita.

?

Non è possibile portare animali all'interno della Grotta.

Il percorso non è adatto a passeggini o carrozzine.


Costi

A partire da 5 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

------


Note

------


Altri link

http://www.grottaremeron.com
http://www.facebook.com/GrottaRemeron

Luoghi

Grotta Remeron

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
  • Active & Green
Grotta Remeron
1 mt

Villa Tatti Tallachini ­- Parco della Musica

  • Parchi
Villa Tatti Tallachini ­- Parco della Musica
887 mt

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
986 mt

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
@inlombardia - la Basilica di San Vittore a Varese
1.97 km

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.7 km

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
3.02 km

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
3.15 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.
  • Arte e Cultura
Siepi del giardino e portone d'ingresso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese in una giornata di sole.
3.24 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
3.24 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
3.24 km

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
3.26 km

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
3.26 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
3.28 km

Forte di Orino

Tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Forte di Orino
3.36 km

Gavirate

Cittadina situata sulle rive del Lago di Varese di antichissime origini
  • Borghi
Gavirate
3.39 km

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
3.43 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
3.59 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
3.62 km

Lago di Varese

Il gioiello della Lombardia da esplorare
  • Laghi e fiumi
Vista dal drone del Lido della Schiranna di Varese all'alba.
3.95 km

Lago di Varese

Ville Liberty, giardini sul lago, itinerari nei boschi. E un’isoletta con palafitte dal Neolitico. Scopri il Lago di Varese
  • Laghi e fiumi
@inlombardia
4.02 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
5.46 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
6.03 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
6.2 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
6.29 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
6.35 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
6.62 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
11.03 km