• Lifestyle

Arco Mera e Basilica di San Vittore

VARESE DA SCOPRIRE. Un viaggio attraverso la storia della provincia.

Dove
Arco Mera e Piazza San Vittore
Corso Giacomo Matteotti, 2221100 Varese VA

Nel cuore di Varese, tra il vivace Corso Matteotti e l'affascinante Piazza San Vittore, si erge l'Arco Mera, una testimonianza preziosa del patrimonio storico e culturale della città.

Inaugurato il 5 dicembre 1850, questo elegante passaggio non è solo un importante punto di collegamento urbano, ma anche un simbolo di generosità e di connessione tra il potere civile e quello religioso.

La Storia dell'Arco Mera

L'Arco Mera deve il suo nome al canonico Luigi Mera di San Vittore, che, nella metà del XIX secolo, decise di donare alla città questo monumento. Mera acquistò l’edificio che ospitava il Caffè Tachini, un caffè di rilevanza sociale e culturale dell'epoca, per trasformarlo in un passaggio che collegasse il Palazzo Pretorio, sede comunale, con Piazza San Vittore, cuore pulsante della vita religiosa di Varese.

La costruzione dell'Arco iniziò il 25 maggio 1850 e il progetto fu completato con grande attenzione ai dettagli architettonici. L'Arco è caratterizzato da eleganti pilastri in pietra di Viggiù e da statue che sovrastano l'entrata, riflettendo l'arte e la maestria dell'epoca. Il costo complessivo della realizzazione fu di circa 15.000 lire, una cifra significativa per l'epoca, che sottolinea l'importanza attribuita a questa struttura.

Dettagli Unici dell'Arco Mera

Non limitatevi a guardare solo davanti a voi mentre passeggiate sotto l'Arco Mera. Ogni tanto, alzate lo sguardo: scoprirete un aspetto affascinante di questo monumento. Sotto l'arcata, infatti, sono disegnati i segni zodiacali sul soffitto. Questi dettagli artistici non solo arricchiscono la bellezza dell'Arco, ma invitano anche i visitatori a esplorare e apprezzare le sue decorazioni celesti.

L'Arco Mera nel Contesto Storico

Il passaggio dell'Arco Mera ha avuto un impatto notevole sulla vita cittadina, offrendo una via di comunicazione comoda e decorosa tra due delle aree più importanti di Varese. Prima della costruzione dell'Arco, l'unico collegamento tra Corso Matteotti e Piazza San Vittore era un passaggio angusto, noto come "ul purtun", situato dove ora si trova la Libreria del Corso.

Nel dopoguerra, l'Arco Mera ha assunto anche un significato commemorativo. Le pareti interne dell'Arco sono state adornate con otto lastre di marmo, sulle quali sono incisi i nomi dei caduti varesini di tutte le guerre, dalle campagne coloniali alla Seconda Guerra Mondiale, e dei combattenti decorati. Questi monumenti onorano il sacrificio di coloro che hanno servito la patria, aggiungendo un ulteriore strato di significato storico all'Arco.

Piazza San Vittore: Il Cuore Religioso di Varese

Una delle due piazze che l'Arco Mera mette in dialogo, è Piazza San Vittore che rappresenta il centro spirituale e storico di Varese. La Basilica di San Vittore è da secoli il centro nevralgico della vita religiosa di Varese. L'attuale edificio, che risale al XVI secolo, si erge su una struttura più antica che potrebbe risalire al V secolo. Questa lunga storia giustifica la dedicazione alla figura di San Vittore, martire deceduto nel 304. La piazza stessa è un luogo di grande bellezza, con spazi aperti che invitano alla contemplazione e alla scoperta della storia locale.

Piazza del Podestà: Centro della vita politica

L'altro lato dell'Arco Mera raggiunge, invece, una seconda area importante per la vita economica e politica della città: Corso Matteotti e Piazza del Podestà. Questa storica piazza, situata in posizione centrale, è circondata da edifici antichi, tra cui il prestigioso Palazzo del Podestà, che rispecchia l'importanza del magistrato medievale della città. Un tempo fulcro delle attività commerciali e pubbliche, oggi Piazza del Podestà continua ad essere un vivace punto di incontro per residenti e visitatori, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sull'architettura di Varese.

L'arco mera come punto di collegamento

L'Arco Mera, dunque, non è solo un collegamento architettonico tra Corso Matteotti e Piazza San Vittore, ma un simbolo della storia e della generosità che caratterizzano Varese. Attraverso la sua bellezza e il suo significato storico, l'Arco continua a servire come un importante punto di riferimento culturale e commemorativo. Esplorare questo monumento e la piazza circostante offre una profonda connessione con il passato e una celebrazione della ricca eredità di Varese.

Visita Varese

Se stai programmando una visita a Varese, non perdere l'opportunità di passeggiare attraverso l'Arco Mera e scoprire le storiche piazze della città. Ogni angolo di racconta una storia, e l'Arco Mera è sicuramente uno dei suoi capitoli più affascinanti.

Portami qui: Arco Mera e Basilica di San Vittore

Luoghi

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
76 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
95 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
109 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
127 mt

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
127 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
160 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
198 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
211 mt

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
219 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
251 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
440 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
455 mt

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
736 mt

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
737 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
755 mt

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
978 mt

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.16 km

Panorama Golf Club

Il golf per tutti
  • Golf
Panorama Golf Club
2.59 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
2.63 km

Eventi

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
127 mt

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
174 mt

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
299 mt

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
380 mt

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
446 mt

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
1.09 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
5.3 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
10.35 km

Attività

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
232 mt

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
538 mt

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
3.28 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.66 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
4.9 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
5.28 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
5.31 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
6.04 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
6.04 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
6.04 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
6.24 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.57 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.57 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Arte e Cultura
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
7.65 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
8.72 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
9.07 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
9.25 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
9.33 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.33 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.33 km

Dove dormire

Foresteria Lombarda "Varese Suites"

VARESE
Foresteria Lombarda
77 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
77 mt

Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore

VARESE
Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore
121 mt

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
149 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
179 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
179 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
197 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
231 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
244 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
279 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
284 mt

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
318 mt

L.T. Varese via Sabotino sub. 119

VARESE
L.T. Varese via Sabotino sub. 119
364 mt

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
365 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
373 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
382 mt

Cav Via Morosini Varese

VARESE
Cav Via Morosini Varese
404 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
464 mt

La Suite del Centro

VARESE
La Suite del Centro
471 mt

MAGENTA APARTMENT

Varese
MAGENTA APARTMENT
546 mt