• Active & Green

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

I bambini conosceranno il proprio corpo mettendolo alla prova con moschettoni, corde e passaggi tra le chiome degli alberi

Dove
SP62 158, Varese
Disponibilità
Su prenotazione dal lunedì al venerdì alle ore 9.00 (gruppo minimo 25 o pagamento della quota minima di apertura pari a € 250,00 per 2 ore)
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
250 €
Contatti
370 3360150
info@villaggiocagnola.it

I percorsi dell'Adventure Park Villaggio Cagnola diventano percorsi di conoscenza e recepimento delle regole e del loro rispetto.

I bambini e i ragazzi, guidati dagli istruttori, capiranno che solo rispettando le regole che gli sono state impartite sarà possibile affrontare i percorsi in tutta sicurezza e prendere confidenza con il proprio corpo, conoscerne i limiti e sconfiggere il timore e la paura del vuoto.
Tra un moschettone e un passaggio poi, sarà inevitabile guardarsi attorno, toccare e abbracciare gli alberi, sfiorare le loro foglie e vivere il processo di crescita a stretto contatto con la natura.

Tutta l'esperienza si svolgerà nello splendido contesto del parco del Villaggio Cagnola alla Rasa di Varese, un'area chiusa e recintata famosa anche per ospitare le sorgenti del Fiume Olona.

 


Costi

A partire da 250 €

Include

- Imbracatura
- Caschetto
- Sottocasco igienico
- Briefing tecnico e percoso di pratica
- Assitenza sui percorsi da parte di personale qualificato


Esclusioni e Costi extra

---------


Note

- Approfondimenti a questo link:
   https://www.villaggiocagnola.it/scuole-2-2/
- Prenotazione obbligatoria a questo link:
   https://www.villaggiocagnola.it/prenotazioni-scuole-gruppi-2019/
- Fattura elettronica.
- Abbigliamento comodo.
- No sandali o scarpe aperte.


Altri link

https://www.villaggiocagnola.it

Luoghi

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
1.51 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
1.52 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
1.61 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
1.61 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.
  • Arte e Cultura
Siepi del giardino e portone d'ingresso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese in una giornata di sole.
1.61 km

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
1.83 km

Museo della Cultura Rurale Prealpina

  • Arte e Cultura
Museo della Cultura Rurale Prealpina
2.27 km

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
2.33 km

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
2.39 km

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
2.46 km

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.64 km

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
3.01 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
3.24 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
3.33 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
@inlombardia - la Basilica di San Vittore a Varese
3.37 km

Lago di Ganna

  • Laghi e fiumi
Lago di Ganna
3.37 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
3.49 km

Badia di Ganna

  • Turismo religioso
Badia di Ganna
3.8 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
4.39 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
4.49 km

Eventi

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
6.06 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
6.06 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
6.1 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
6.22 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
6.35 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
6.48 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
8.79 km