• Active & Green
    • Montagne

Visita guidata al Monte Chiusarella

Dove
via Mondino Antonio 2, Varese
Disponibilità
Ritrovo Ore 09:30 a Via Mondino Antonio, 2, Varese (vedi puntatore sulla mappa). Il ritrovo è presso la pensilina degli autobus all'inizio di via Mondino che conduce al cimitero di Bregazzana.
Durata/Lunghezza
7 ore 30 minuti
Costi
A partire da
12 €

Tra i dolci pendii del Parco Regionale del Campo dei Fiori, il Monte Chiusarella rappresenta quello più interessante per gli amanti della natura e dei panorami. Attraversando lussureggianti boschi e aspre praterie, la nostra guida ci aiuterà a riconoscere alcune tra le 150 specie di fiori e piante che caratterizzano questo habitat. Con un po' di fortuna potremo anche osservare le tracce dei cinghiali e degli scoiattoli e forse anche ammirare il volo dei bianconi, grandi rapaci che qui nidificano. La posizione frontale rispetto alla Pianura Padana rende il Chiusarella un balcone naturale di primo piano. Nelle giornate limpide lo sguardo può spingersi fino all’Oltrepò Pavese, al Monviso e al Monte Rosa.


Costi

A partire da 12 €

Include

Visita con guida abilitata e professionista.


Esclusioni e Costi extra

------


Altri link

http://associazione.giteinlombardia.it/gita/tra-le-praterie-del-monte-chiusarell...

Luoghi

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
412 mt

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
909 mt

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
1.15 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
1.46 km

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
1.56 km

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
1.87 km

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
1.98 km

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
2.07 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
2.35 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
2.35 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.
  • Arte e Cultura
Siepi del giardino e portone d'ingresso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese in una giornata di sole.
2.36 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
2.41 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
2.47 km

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
2.5 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.55 km

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
2.58 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
2.6 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
2.61 km

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
2.62 km

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
3.09 km

Eventi

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
3.33 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
3.35 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
3.45 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
3.51 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
3.61 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
3.7 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
6.41 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
13.61 km