Arte & cultura
Luoghi di incomparabile fascino ambientale, ma anche ricchi di un patrimonio artistico e culturale ad alto profilo. Vere chicche da scoprire (o riscoprire) insieme così da coglierne la grande bellezza. Il territorio di Varese dispone di un'ampia offerta di siti interessanti: ville antiche, musei, castelli, paesi dipinti, insediamenti preistorici.
"Visione Magnifica! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania, ma non si potranno mai provare simili sensazioni". (Stendhal, Viaggio in Italia)
La sorpresa di scoprire che, con i suoi quattro “Patrimoni dell’Umanità” Unesco, la provincia di Varese è quella che più ne possiede in Lombardia. E allora… il via a un percorso che dapprima sale lungo le cappelle del Sacro Monte, da cui ammirare dall’alto anche quegli edifici Liberty che fanno della “città giardino” una delle capitali di questo stile architettonico. Un passaggio sull’Isolino Virginia, altro “Patrimonio dell’Umanità”
con i suoi reperti di un’importante civiltà palafitticola che fiorì sul lago di Varese. Un viaggio nel tempo per conoscere anche il Comprensorio Paleontologico del Monte San Giorgio e il Complesso Longobardo con i monasteri e le chiese di Castelseprio, Torba e Cairate. Bastano pochi chilometri, poi, per cogliere il fascino di Castiglione Olona, definita dal D’Annunzio “oasi di Toscana in Lombardia”,
ma anche dell’incantevole Eremo di Santa Caterina del Sasso, a strapiombo sul Lago Maggiore, e della Rocca Borromeo ad Angera. Tutti luoghi che hanno ispirato storie e opere d’arte di scrittori e pittori come Piero Chiara, il premio Nobel Dario Fo, Vittorio Sereni, Guido Morselli e Renato Guttuso. Non mancano i musei, tra cui due importanti poli di arte contemporanea come il Maga a Gallarate e Villa Panza a Varese.
- Esperienze a Varese
- Arte & cultura
Focus
Un viaggio a Varese?
- Arte e Cultura

San Pietro a Gemonio
- Arte e Cultura

Angera e il Museo diffuso
- Arte e Cultura

Chiese Varese
- Turismo religioso

Il Chiostro di Voltorre
- Arte e Cultura

Monumenti Varese
- Arte e Cultura

Musei Varese
- Arte e Cultura

Casa Museo Lodovico Pogliaghi
- Arte e Cultura

Castel Visconti Castelbarco
- Arte e Cultura

Castello Visconteo
- Arte e Cultura

Chiesa della Invenzione di S.Stefano
- Turismo religioso

Chiesa di San Pietro
- Arte e Cultura

Chiesa di Santa Maria foris portas
- Siti Unesco

Chiesa di Villa
- Turismo religioso

Chiostro di S. Antonino
- Arte e Cultura

Civico Museo Archeologico di Angera
- Arte e Cultura

Civico Museo Parisi Valle
- Arte e Cultura

Eventi
Torna il Festival "Tra Sacro e Sacro Monte"
Sacro Monte di Varese Via Assunzione, 21100 Varese
- Arte e Cultura

31° Festival Lago Maggiore Musica
Lago Maggiore
- Arte e Cultura

Iperoggetti
MIDeC, Museo Internazionale Design Ceramico
Lungolago Perabò, 5, Cerro di Laveno Mombello (VA)
- Arte e Cultura

Andy Warhol, genio senza tempo
Villa Fumagalli e Villa Frua, 21024 Laveno Mombello (VA)
- Arte e Cultura

"Il Barbiere di Siviglia" ai Giardini Estensi
Giardini e Palazzo Estensi, Via Luigi Sacco - 21100 Varese
- Arte e Cultura

Festival dei Laghi Lombardi 2025
Angera, Varese, Laghi Lombardi
- Arte e Cultura

Attività
Due Marchesi per un Castello
- Arte e Cultura

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
- Arte e Cultura

Saronno religiosa e golosa
- Arte e Cultura

Archeologi e storici in Castello
- Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
- Arte e Cultura

Volandia
- Arte e Cultura

Riapre il Castello Visconti di San Vito
- Arte e Cultura
