• Active & Green

FAI per il clima

Visite speciali a cura di esperti e guide d’eccezione

Quando
Da 09/11/2024
a 10/11/2024
Dove
Beni FAI Varese
Contatti

In vista della COP29 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS consolida la campagna #FAIperilclima con un programma di iniziative volte a diffondere conoscenza sul tema del cambiamento climatico.

Alla luce dell’evidente crisi climatica che stiamo vivendo, abbiamo oggi la responsabilità di conoscere quello che sta accadendo per individuare le azioni più efficaci da intraprendere e le modalità di intervento necessarie per affrontare questa sfida globale.

La Fondazione attraverso la campagna #FAIperilclima vuole sensibilizzare e promuovere consapevolezza su alcuni dei numerosi temi connessi alla crisi climatica.
Nel fine settimana di novembre – 9-10 novembre 2024 -, che precedono l’apertura della 29° Conferenza delle Parti sul Clima, il FAI organizza visite speciali all’interno dei suoi Beni con l’intervento di climatologi, geologi, botanici, zoologi, pedologi, agronomi e altri esperti che condivideranno con il pubblico la loro conoscenza calandola nei contesti territoriali.


Il calendario delle visite speciali nei Beni FAI di varese

VILLA DELLA PORTA BOZZOLO - Casalzuigno

Domenica 10 novembre 2024, ore 14.30
Il suolo è determinante nella regolazione del clima
con il botanico Francesco Malfasi

Una visita guidata condurrà alla scoperta del suolo, risorsa essenziale alla vita sul pianeta e alla nostra stessa sopravvivenza, nonché bene comune non rinnovabile, oggi sottoposto a molte minacce, a partire da un indiscriminato consumo che conduce a fenomeni come l’erosione, la desertificazione, l’inquinamento. Si imparerà a conoscere questa risorsa, osservandola da vicino, grazie al racconto delle caratteristiche del suolo insubrico e del magnifico giardino storico di Villa Della Porta Bozzolo.

VILLA E COLLEZIONE PANZA - varese

Domenica 10 novembre 2024, ore 11
La sfida del cambiamento climatico nella manutenzione del giardino storico
con la responsabile dei Giardini e Parchi storici del FAI Emanuela Borio

La crisi ambientale cui assistiamo, con il riscaldamento progressivo e periodi di siccità prolungati, favorisce la naturalizzazione - la capacità delle specie di adattarsi a nuovi habitat – e ci obbliga a riconsiderare il tradizionale concetto di conservazione di paesaggi come i giardini e parchi storici, sia dal punto di vista fitopatologico che vegetazionale. La passeggiata nel giardino di Villa Panza, a cura di Emanuela Borio, sarà l'occasione per leggerne la storia e l’evoluzione nel tempo. Il giardino come un quaderno, un’occasione per comprendere l’evoluzione di territori e ambienti per mano dell’uomo.

MONASTERO DI TORBA - Gornate Olona

Sabato 2 novembre, ore 11 e 15
Alla scoperta del territorio attraverso la lente dei cambiamenti climatici
a cura della geologa Donatella Reggiori

In un breve percorso itinerante per il nucleo edificato del Monastero di Torba, la geologa Donatella Reggiori accompagnerà all’approfondimento di alcune tematiche, come i grandi cambiamenti climatici nel tempo profondo della geologia della Terra, gli eventi “più recenti” con le glaciazioni del Pleistocene all’attualità della crisi climatica, i depositi e le formazioni - dissesti, evidenze e caratteristiche - che costituiscono il territorio di Torba, le testimonianze e le ripercussioni dei mutamenti climatici nei tempi storici, i cambiamenti in atto nell’Antropocene.
La narrazione sarà supportata da strumenti come illustrazioni e nastro del tempo, per visualizzare e facilitare la comprensione della relazione tra tempo cronologico e manifestazioni climatiche.

Portami qui: FAI per il clima

Luoghi

Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"

  • Ville e giardini
Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
114 mt

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
127 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
127 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
129 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
160 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
175 mt

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
185 mt

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
207 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
211 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
257 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
316 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
330 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
797 mt

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
847 mt

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
847 mt

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
876 mt

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.13 km

Eventi

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
10.3 km

Attività

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
278 mt

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
3.35 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Borghi
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.56 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
4.8 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
5.31 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Siti Unesco
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
5.34 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
6.1 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
6.1 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
6.1 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
6.2 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.46 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.46 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Borghi
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
7.6 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
8.61 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
9.19 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
9.27 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.27 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.27 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
9.38 km

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
10.29 km

Dove dormire

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
134 mt

Foresteria Lombarda "Varese Suites"

VARESE
Foresteria Lombarda
192 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
192 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
211 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
211 mt

Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore

VARESE
Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore
247 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
258 mt

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
317 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
319 mt

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
337 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
363 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
365 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
370 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
407 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
408 mt

La Suite del Centro

VARESE
La Suite del Centro
458 mt

Cav Via Morosini Varese

VARESE
Cav Via Morosini Varese
464 mt

L.T. Varese via Sabotino sub. 119

VARESE
L.T. Varese via Sabotino sub. 119
490 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
502 mt

MAGENTA APARTMENT

Varese
MAGENTA APARTMENT
533 mt