• Arte e Cultura

“Donum Formae”: allo spazio plifunzionale Acli di Varese la mostra di Ignazio Campagna

La mostra, che resterà aperta dal 6 aprile al 5 maggio è promossa da ACLI Arte e Spettacolo Varese in collaborazione con ACLI provinciali Varese e Foto Club Varese APS

Quando
Da 06/04/2024
a 05/05/2024
Dove
Sala Acli
Via Speri della Chiesa Jemoli, 9, Varese

Sabato 6 aprile verrà inaugurata la mostra dello scultore Ignazio Campagna dal titolo “DONUM FORMAE” a cura di Patrizia Di Modugno, presso lo Spazio Polifunzionale ACLI in via Speri della Chiesa Jemoli, 9 a Varese.

«Questa mostra – Commenta il Presidente Provinciale di ACLI Arte e Spettacolo Giuseppe Di Cerbo – ci consente di fare esperienza diretta delle opere d’arte, cioè non solo osservarle nella loro estetica ma considerarle nel loro significato nascosto anche grazie all’interazione con l’autore che sarà spesso presente in sede. Questa iniziativa vuole essere seminale in vista di future esposizioni d’arte presso questo spazio in centro città».

L’esposizione offre un’ampia panoramica della produzione artistica di Campagna dalle opere in marmo a quelle polimateriche, ed è finalizzata a ricostruire il suo interesse per la figura umana e su come questa reagisce a movimento, tensione e torsione. Gli ambiti di ricerca affondano radici profonde nella psiche umana in quanto ispirati al mito, al sacro, al femminile e alle questioni sociali.

La narrazione, per Campagna, non è solo un punto di partenza e di arrivo nella realizzazione della scultura, ma è piuttosto l’anima che la sostanzia offrendole quella forza che tutti possono percepire. Ne risultano opere con forme fluide e astratte che manifestano tensioni psico-fisiche di natura ancestrale in piena adozione del linguaggio contemporaneo per cui l’essere umano è considerato nella sua condizione esistenziale di animal symbolicum, cioè produttore di simboli.
Il titolo della rassegna tradotto in italiano con “Dono della Forma” intende per forma la scultura e, in generale, ogni prodotto artistico autentico che trasforma lo sguardo dello spettatore e lo eleva oltre la quotidianità invitandolo ad aprirsi e ad accogliere messaggi profondi di vita, di pace e bellezza. E’ questo il dono immateriale e prezioso che l’arte contemporanea trasmette.

La mostra, che resterà aperta fino al 5 maggio è promossa da ACLI Arte e Spettacolo Varese in collaborazione con ACLI provinciali Varese e Foto Club Varese APS, con il Patrocinio del Comune di Varese.


Orari

giovedì e venerdì: 16-19
sabato e domenica: 10.30-12.30 e 15-18

Portami qui: “Donum Formae”: allo spazio plifunzionale Acli di Varese la mostra di Ignazio Campagna

Luoghi

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
116 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
198 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
207 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
210 mt

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
224 mt

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
263 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
263 mt

Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"

  • Ville e giardini
Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"
267 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
267 mt

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
267 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
358 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
386 mt

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
461 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
505 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
516 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
533 mt

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
693 mt

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
695 mt

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
809 mt

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
1.9 km

Eventi

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso

Museo d’arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago
Via Monguelfo, 21100 Varese VA
26/10/2025 - 29/03/2026
  • Arte e Cultura
Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso
1.75 km

Alla scoperta delle Chiese Giubilari

Santuario di Santa Maria del Sasso
Via S. Paolo della Croce, 1, 21032 Caravate VA
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle Chiese Giubilari
14.62 km

Attività

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
494 mt

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
3.1 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Borghi
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.46 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
4.7 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
5.05 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Siti Unesco
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
5.07 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
5.84 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
5.84 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
5.84 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
5.97 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.43 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.43 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Borghi
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
7.87 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
8.8 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
9.06 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
9.08 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.08 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.08 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
9.25 km

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
10.55 km

Dove dormire

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
73 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
88 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
88 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
119 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
144 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
148 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
190 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
191 mt

Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore

VARESE
Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore
302 mt

Foresteria Lombarda "Varese Suites"

VARESE
Foresteria Lombarda
328 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
328 mt

LA MARTINO B&B

Varese
LA MARTINO B&B
362 mt

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
383 mt

Loc. Tur. Montalbetti via Brunella

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti via Brunella
384 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
407 mt

StanzeSabo-VareseCentroCittà

VARESE
StanzeSabo-VareseCentroCittà
470 mt

L.T. Varese via Sabotino sub. 119

VARESE
L.T. Varese via Sabotino sub. 119
470 mt

ART HOTEL VARESE

Varese
ART HOTEL VARESE
482 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
532 mt

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
564 mt