• Borghi

Castiglione Olona

Un borgo medievale da visitare in provincia di Varese

Dove
Castiglione Olona
Castiglione Olona
Contatti

Castiglione Olona, conosciuto anche come la “Piccola Toscana della Lombardia", è un affascinante borgo rinascimentale che si trova nella provincia di Varese.

Questo antico villaggio, situato a breve distanza da Milano è una meta ideale per chi cerca una gita fuori porta che unisca arte, storia e bellezze naturali. Grazie al suo ricco patrimonio artistico e culturale, Castiglione Olona è un punto di riferimento tra i borghi storici della Lombardia.
Scopri cosa vedere a Castiglione Olona e i suoi principali punti di interesse.

La Storia di Castiglione Olona

Castiglione Olona deve gran parte del suo fascino all’opera del cardinale Branda Castiglioni, che nel XV secolo decise di trasformare questo borgo medievale in un centro rinascimentale all’avanguardia, ispirato ai modelli artistici toscani. Grazie alla visione del cardinale, oggi Castiglione Olona è considerato uno dei primi esempi di urbanistica rinascimentale in Lombardia, con influenze artistiche che ricordano città come Firenze e Siena.

Cosa Vedere a Castiglione Olona: i Punti di Interesse

1. La Collegiata di Castiglione Olona e il Museo della Collegiata

La Collegiata di Castiglione Olona è senza dubbio una delle attrazioni principali del borgo. Situata sulla sommità di una collina, questa chiesa risalente al 1425 è famosa per i suoi affreschi straordinari. All’interno, i visitatori possono ammirare le opere di Masolino da Panicale, uno dei maestri del primo Rinascimento, che decorò il ciclo della Vita della Vergine e di San Lorenzo. Accanto alla Collegiata si trova il Museo della Collegiata, che conserva altre opere d’arte e testimonianze della storia del borgo, offrendo un’esperienza immersiva tra arte e spiritualità.

2. Il Battistero di San Giovanni Battista

Adiacente alla Collegiata, il Battistero di San Giovanni Battista è un altro gioiello di Castiglione Olona. Costruito su progetto di Masolino da Panicale, il battistero è famoso per gli affreschi che rappresentano scene bibliche, tra cui il Battesimo di Cristo. Questo edificio è uno dei più importanti esempi di architettura e pittura del Quattrocento lombardo, e regala un’atmosfera unica che sembra trasportare il visitatore indietro nel tempo.

3. Palazzo Branda Castiglioni

Situato nel cuore del borgo, Palazzo Branda Castiglioni è un’imponente residenza storica che appartenne al cardinale Branda Castiglioni. Questo edificio offre un’interessante combinazione di stili gotico e rinascimentale e rappresenta il centro della vita culturale e artistica di Castiglione Olona nel XV secolo. Al suo interno, è possibile visitare sale affrescate e scoprire numerosi arredi d’epoca, che permettono di comprendere meglio la vita e il pensiero del cardinale che tanto influenzò la storia del borgo.

4. Museo Arte Plastica (MAP)

Un altro punto di interesse a Castiglione Olona è il Museo Arte Plastica (MAP), un museo unico nel suo genere che espone opere d’arte realizzate con materiali plastici. Fondato nel 2004, il museo ospita una collezione di opere contemporanee, che dimostrano come la plastica possa essere utilizzata per creare forme artistiche originali e innovative. Il MAP rappresenta una vera e propria incursione nell’arte moderna, offrendo ai visitatori un contrasto interessante con il patrimonio storico del borgo.

5. Le Vie e le Piazze di Castiglione Olona

Oltre ai suoi monumenti principali, passeggiare per le vie di Castiglione Olona è un’esperienza imperdibile. Le stradine acciottolate, le case antiche e le piccole piazze regalano al borgo un’atmosfera senza tempo. Piazza Garibaldi, la piazza principale, è il punto di ritrovo del paese, da cui si diramano stradine ricche di fascino e storia. I numerosi angoli pittoreschi e i negozi di artigianato locale permettono di immergersi completamente nell’atmosfera rinascimentale di Castiglione Olona.

Cosa Fare a Castiglione Olona: Eventi e Attività

Il Palio dei Castelli

Ogni anno a luglio, Castiglione Olona ospita il Palio dei Castelli, una rievocazione storica che riporta in vita l’epoca medievale e rinascimentale. Il palio prevede gare tra le contrade del borgo, esibizioni di sbandieratori e cortei in costume. Questo evento è una straordinaria occasione per rivivere la storia del borgo, grazie a spettacoli e attività che coinvolgono sia gli abitanti sia i visitatori.

Passeggiate e Trekking

Castiglione Olona è circondato da colline e paesaggi naturali ideali per escursioni e passeggiate. Nei dintorni del borgo, è possibile percorrere sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche sulla campagna lombarda e sulle Alpi. Gli appassionati di trekking possono esplorare il Parco RTO (Rile-Tenore-Olona), una riserva naturale che permette di scoprire la flora e la fauna locali.


come Raggiungere Castiglione Olona

Castiglione Olona si trova a circa 50 km da Milano e può essere raggiunto comodamente in auto. Da Milano, basta prendere l’autostrada A8 in direzione Varese, uscire a Gazzada e seguire le indicazioni per il borgo. In alternativa, è possibile raggiungere il borgo anche con mezzi pubblici, prendendo un treno per Varese e proseguendo in autobus fino a Castiglione Olona.

Perché Visitare Castiglione Olona

Castiglione Olona è un borgo storico ricco di fascino e cultura, che offre una fuga perfetta dal ritmo frenetico della città. Con i suoi monumenti rinascimentali, le affascinanti vie acciottolate e le numerose attività culturali, il borgo rappresenta una destinazione ideale per un weekend fuori porta in Lombardia. Perfetto per gli appassionati di arte, storia e natura, Castiglione Olona è un luogo da non perdere per chi desidera scoprire uno dei borghi più belli e originali d’Italia.

Se sei alla ricerca di un luogo dove vivere un’esperienza autentica tra storia e cultura, Castiglione Olona è la meta ideale. Pianifica una visita e lasciati incantare dalla bellezza e dall’atmosfera senza tempo di questo borgo rinascimentale, la “Piccola Toscana” della Lombardia.

Portami qui: Castiglione Olona

Luoghi

Museo Arte Plastica

  • Arte e Cultura
Museo Arte Plastica
494 mt

Castello di Monteruzzo

tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Castello di Monteruzzo
514 mt

Museo della Collegiata

Sul colle più alto, la chiesa e il battistero risalenti al XV secolo sovrastano il borgo antico di Castiglione Olona
  • Arte e Cultura
Museo della Collegiata, Musei Varese
545 mt

Chiesa di Villa

Castiglione Olona (VA)
  • Turismo religioso
Chiesa di Villa
585 mt

Collina di Caronno Corbellaro

  • Arte e Cultura
Collina di Caronno Corbellaro
1.49 km

Monastero di Torba

Sorge alle pendici dell'altura su cui è situato il Parco Archeologico di Castelseprio, la splendida architettura religiosa
  • Siti Unesco
@inlombardia
2.8 km

Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio

  • Siti Unesco
Rovine presenti all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio
3.01 km

Chiesa di Santa Maria foris portas

  • Siti Unesco
Chiesa di Santa Maria foris portas
4.19 km

Villa Cagnola

Villa storica con parco a Gazzada
  • Parchi
Villa Cagnola
4.85 km

Museo Fisogni

Pompe di benzina vintage da guinness dei primati!
  • Arte e Cultura
Museo Fisogni
5.09 km

Parco Valle del Lanza

  • Parchi
Parco Valle del Lanza
5.43 km

Museo della motocicletta Frera

  • Cicloturismo
Museo della motocicletta Frera
5.53 km

Castello di Caidate

Varese tra rocche e castelli...
  • Rocche e castelli
Castello di Caidate
6.08 km

Cave di Molera

  • Arte e Cultura
Cave di Molera
6.36 km

Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario

  • Parchi
Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario
6.5 km

Monastero di Cairate

Dedicato a Santa Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Monastero di Cairate
6.9 km

Panorama Golf Club

Il golf per tutti
  • Golf
Panorama Golf Club
7.14 km

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
7.86 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
7.88 km

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
7.88 km

Eventi

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
2.8 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
7.63 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
7.83 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
7.86 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
7.91 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
8.04 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
8.13 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
8.42 km

Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”

Ex scuderie Martignoni
Via M. Venegoni 3, Gallarate (VA), 21013
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”
11.95 km

Attività

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Arte e Cultura
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
602 mt

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
2.8 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
6.36 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
7.65 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
7.87 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
10 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
10.83 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.95 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.95 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
11.24 km

Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf

  • Golf
Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf
12.31 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
12.58 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
12.88 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
13.35 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
13.38 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
13.61 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
13.68 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
14.07 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
14.07 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
14.07 km

Dove dormire

Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani

CASTIGLIONE OLONA
Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani
198 mt

B&B LA CORTE DELLE STALLE

Castiglione Olona
B&B LA CORTE DELLE STALLE
532 mt

La casa di Isabel

CASTIGLIONE OLONA
La casa di Isabel
534 mt

B&B Stella del borgo

Castiglione Olona
B&B Stella del borgo
613 mt

B&B CIVICO 29

CASTIGLIONE OLONA
B&B CIVICO 29
676 mt

Nonna Maria

Venegono Superiore
Nonna Maria
1.55 km

VILLA ALBA TOSCANA

Gornate Olona
VILLA ALBA TOSCANA
1.73 km

La Casa della Volpe

Vedano Olona
La Casa della Volpe
1.78 km

B&B via Puccini 4

VENEGONO SUPERIORE
B&B via Puccini 4
1.88 km

CASA CERVINO

VENEGONO SUPERIORE
CASA CERVINO
1.95 km

B&B Benvenuto

VENEGONO SUPERIORE
B&B Benvenuto
1.95 km

MARY HOUSE

VENEGONO SUPERIORE
MARY HOUSE
2 km

B&B AIR GREEN47

Venegono Inferiore
B&B AIR GREEN47
2.6 km

B&B VICOLO FABBRI

Morazzone
B&B VICOLO FABBRI
3.43 km

B&B Ghe Sem

MORAZZONE
B&B Ghe Sem
3.74 km

B&B Villa Monterosa

Castronno
B&B Villa Monterosa
4.03 km

A CASA DI ALICE

Gazzada Schianno
A CASA DI ALICE
4.32 km

B&B VILLA IDA

Carnago
B&B VILLA IDA
4.34 km

Ca' Rosa B&B

Malnate
Ca' Rosa B&B
4.5 km

CAMPEGGIO LA FAMIGLIA

Malnate
CAMPEGGIO LA FAMIGLIA
4.56 km