- Food
- Musica e spettacolo
Sagre del weekend
da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024
Il weekend del 19-20 ottobre sarà caraterizzato da una serie di sagre interamente a tema autunnali in provincia di Varese, imperdibili per gli amanti di questa stagione.
Ecco un'anteprima degli eventi principali che animeranno il territorio tra venerdì e domenica.
Sagra dei Sapori d'Autunno a Cunardo
Tra il 19 e il 20 ottobre 2024 si terrà la 3° Sagra della Zucca e della Castagna a Cunardo. Un evento da non perdere in provincia di Varese, una serata dedicata alla cucina autunnale con cena presso la Baita del Fondista di Cunardo. Dopo cena, caldarroste e vin brulè saranno i protagonisti, perfetti per scaldarsi nelle fresche serate d’ottobre.
Per informazioni 3332586057
asilobedero@gmail.com
L’intero ricavato sarà devoluto alla scuola materna di Bedero Valcuvi
programma
- Sabato 19 ottobre 2024
ore 19 cena
ore 20.30 Castagnata e Vin Brulè - Domenica 20 ottobre 2024
ore 11.00 Spettacolo di Magia
ore 12.00 pranzo
ore 15.00 Castagnata e Vin Brulè
ore 19.00 cena
Castagnata a Germignaga
Sabato 19 ottobre 2024, in Piazza XX Settembre a Germignaga, a partire dalle 11.15, sarà servita la trippa (anche da asporto), mentre dalle 15 i più piccoli potranno divertirsi con il trucca bimbi organizzato dalla Croce Rossa di Luino. Nel pomeriggio caldarroste e frittelle e dalle 17 la festa proseguirà con musica e balli in piazza accompagnati dal Dj Fabio.
programma
- Sabato 19 ottobre 2024
ore 11.15 trippa
ore 15.00 trucca bimbi, ballo in piazza
ore 17.00 dj set
Castagnata a Viggiù
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 a Viggiù, in Piazza dei Caduti, l'ASD Vivaci organizza una castagnata che durerà tutto il giorno. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni autunnali, con le caldarroste come protagoniste assolute.
Grande Castagnata a Fagnano Olona
Domenica 20 ottobre 2024 all’Approdo Calipolis di via Colombo 80, Fagnano Olona celebrerà l'autunno con una giornata di caldarroste e vin brulè. Un'occasione perfetta per trascorrere del tempo all’aperto in compagnia.
Sagra della Zucca ad Agra
Come da tradizione è ritornata la Festa della Zucca di Agra di metà ottobre, giunta alla sua 41° edizione: una sagra nella quale protagonista indiscussa è la zucca ed i suoi usi. Le giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 ruotano attorno al concorso di Miss Zucca e alla gara tra gli artisti nella realizzazione delle opere più belle di intaglio di zucca. Altre attrazioni sono il mercatino dell’artigianato, con oltre 100 bancarelle, che si sviluppa lungo un percorso a piedi all’interno del nucleo storico del paese di Agra e la possibilità di accedere a cortili in festa che ospitano mostre, esposizioni e dimostrazioni artistiche. Molti gli stand gastronomici che offrono succulente specialità locali oltre che le castagne, risotti ed i famosi tortelli di zucca fatti a mano.
programma
- Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024
bus navetta ore 9.30 - 18
Festa attorno alla Grà a Brinzio
Domenica 20 ottobre 2024 Presso il Parco Piccinelli di Brinzio, la giornata sarà dedicata alle castagne e alle antiche tradizioni locali. Dalle 12 si aprirà lo stand gastronomico, mentre dalle 14 verrà acceso il Re Grà, con una dimostrazione di battitura ed essiccatura delle castagne.
Durante la giornata saranno organizzate visite guidate alle selve castanili, prenotabili all’indirizzo paolo@controventotrekking.it.
programma
- Domenica 20 ottobre 2024
ore 12.00 stand gastronomico
ore 14.00 accensione Re Grà
Mundel, Polenta e Vin Brulè a Ispra
Domenica 20 ottobre 2024 l’Associazione Assonick85 vi aspetta, a partire dalle ore 12.00, in Piazzale Olimpia a Ispra con uno stand gastronomico all’insegna del buon cibo – mundell, polenta e l’immancabile Vin Brulè – della musica, di giochi e tante attività per grandi e piccini.
Il tradizionale mundell sarà a cura del Gruppo Alpini di Ispra.
Inoltre, durante la giornata, per i più piccoli ci saranno gonfiabili e truccabimbi e per gli adulti altri giochi.
Per informazioni FB @Assonick85 / IG @assonick85
La Puglia che ti piglia a Busto Arsizio
Il Museo del Tessile di Busto Arsizio si trasformerà in un angolo di Puglia grazie ai migliori street chef che offriranno gustosi piatti tipici della regione. A partire dalle 21.30, il gruppo "I Briganti" allieterà i presenti con musica e balli tradizionali del sud Italia. Un'occasione perfetta per immergersi nei sapori e nei ritmi pugliesi.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 392 8582486.
...un weekend ricco di eventi e sapori autunnali che saprà accontentare tutti i gusti!