• Arte e Cultura

MOSTRA | Pala Rigoli alla Collegiata

Natale speciale alla Collegiata di Castiglione con la “Pala Rigoli”

Quando
Da 18/11/2023
a 21/01/2024
Dove
Museo della Collegiata
Via cardinal Branda, 21043 Castiglione Olona VA, Italia
Contatti

Prestito straordinario per il nuovo Natale del Sesto Centenario della Collegiata di Castiglione Olona. Sabato 18 novembre si inaugura: “La Pala Rigoli in Collegiata – Battiti d’ali per Gesù Bambini”.

Quest’anno la mostra natalizia del Museo della Collegiata ha come protagonista la Pala Rigoli, capolavoro del pittore toscano Alesso di Benozzo (Pisa 1473 – Firenze 1528). Una grande tavola, normalmente celata agli sguardi perché in collezione privata, per due mesi si offrirà a tutti con la sua vivace cromia, la ricchezza delle decorazioni, i nitidi contorni, gli squarci su paesaggi inaspettati, la rassicurante simmetria di angeli dalle ali multicolori o di vasi di splendidi gigli.

Gesù bambino è in braccio alla Vergine in trono, minutamente descritto nella sua sorprendente varietà di motivi decorativi. Una coppia di angeli li adora, librandosi sopra all’architettura di fondo che, attraverso due archi, lascia intravedere un paesaggio verdeggiante con alberi, corsi d’acqua, stradine, cupole e torri. Due angeli reggono rose rosse e una corona dorata, adorna di perle e pietre, con cui onorano la Regina del cielo; altri due angeli suonano un liuto e una viella, in ginocchio su un pavimento di cui si contano tutte le piastrelle, ornate a una a una. Su quello stesso pavimento poggiano i piedi nudi san Giovanni Battista, protagonista degli affreschi di Masolino nel vicino battistero, e san Francesco d’Assisi, che a Greccio proprio 800 anni fa raccontò la nascita di Cristo in una sacra rappresentazione in grado di influenzare l’iconografia successiva della Notte santa. In basso a destra compare la piccola figura della committente in adorazione, per ora rimasta senza nome.

La Pala Rigoli, così chiamata dal conte Rigoletto Rigoli che a metà del Novecento la custodiva nella sua villa di Fiesole, è una delle rare pale d’altare di Alesso di Benozzo, la più grande tra quelle note (cm 197,5 x 173).

Alesso di Benozzo nacque nel 1473 a Pisa, dove allora risiedeva suo padre, il celebre pittore Benozzo Gozzoli, che con il Beato Angelico lavorò a Firenze, Roma, Orvieto. Quando nel 1497 Benozzo morì, Alesso prese le redini della bottega, ereditandone la dimensione itinerante tra Firenze, Pisa e l’Umbria. Il catalogo di Alesso fu ricostruito inizialmente dai grandi storici dell’arte Roberto Longhi e Bernard Berenson con i nomi convenzionali rispettivamente di “Maestro Esiguo” e di “Alunno di Benozzo”. In seguito Anna Padova Rizzo ebbe l’intuizione di identificare l’anonimo maestro in Alesso di Benozzo, dando un volto storico a questo singolare pittore.

Nel 2022 l’opera è stata esposta presso la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, suscitando crescente interesse, ma è novità assoluta l’esposizione della Pala Rigoli in terra lombarda.

L’esposizione gode del patrocinio della Pro Loco di Castiglione Olona che ha anche contribuito a sostenere l’iniziativa. L’inaugurazione della mostra natalizia avverrà sabato 18 novembre, presso la Nuova Scolastica del Museo della Collegiata. A presentare l’autore e l’opera sarà Laura Marazzi, conservatrice del Museo.

Per l’inaugurazione l’ingresso sarà libero; nei giorni seguenti e fino al 21 gennaio 2024 l’esposizione sarà visitabile secondo il consueto tariffario del Museo. Sarà presto comunicato il calendario delle attività collaterali all’esposizione.


Orari

inaugurazione Sabato 18 Novembre alle ore 14.30

ORARIO MUSEO
Da mercoledì a sabato > 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Domenica > 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Prima domenica del mese orario continuato > 10.00 – 18.00

Martedì apertura su prenotazione per gruppi
Lunedì chiuso
Ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura

Portami qui: MOSTRA | Pala Rigoli alla Collegiata

Luoghi

Castiglione Olona

Un borgo medievale da visitare in provincia di Varese
  • Borghi
Veduta di un arco in pietra che segna l'ingresso al centro storico di Castiglione Olona, con una stretta via pavimentata e antichi edifici in pietra e mattoni.
179 mt

Castello di Monteruzzo

tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Castello di Monteruzzo
431 mt

Museo Arte Plastica

  • Arte e Cultura
Museo Arte Plastica
455 mt

Museo della Collegiata

Sul colle più alto, la chiesa e il battistero risalenti al XV secolo sovrastano il borgo antico di Castiglione Olona
  • Arte e Cultura
Museo della Collegiata, Musei Varese
528 mt

Chiesa di Villa

Castiglione Olona (VA)
  • Turismo religioso
Chiesa di Villa
565 mt

Collina di Caronno Corbellaro

  • Arte e Cultura
Collina di Caronno Corbellaro
1.53 km

Monastero di Torba

Sorge alle pendici dell'altura su cui è situato il Parco Archeologico di Castelseprio, la splendida architettura religiosa
  • Siti Unesco
@inlombardia
2.63 km

Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio

  • Siti Unesco
Rovine presenti all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio
2.83 km

Chiesa di Santa Maria foris portas

  • Siti Unesco
Chiesa di Santa Maria foris portas
4.03 km

Villa Cagnola

Villa storica con parco a Gazzada
  • Parchi
Villa Cagnola
4.85 km

Museo Fisogni

Pompe di benzina vintage da guinness dei primati!
  • Arte e Cultura
Museo Fisogni
5.01 km

Museo della motocicletta Frera

  • Cicloturismo
Museo della motocicletta Frera
5.46 km

Parco Valle del Lanza

  • Parchi
Parco Valle del Lanza
5.59 km

Castello di Caidate

Varese tra rocche e castelli...
  • Rocche e castelli
Castello di Caidate
5.98 km

Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario

  • Parchi
Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario
6.46 km

Cave di Molera

  • Arte e Cultura
Cave di Molera
6.53 km

Monastero di Cairate

Dedicato a Santa Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Monastero di Cairate
6.75 km

Panorama Golf Club

Il golf per tutti
  • Golf
Panorama Golf Club
7.28 km

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
7.95 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
7.96 km

Eventi

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
2.63 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
7.72 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
7.91 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
8 km

EcoRun 2025: sport e benessere

Piazza Monte Grappa
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Active & Green
EcoRun 2025: sport e benessere
8.01 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
8.03 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
8.13 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
8.21 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
8.49 km

Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”

Ex scuderie Martignoni
Via M. Venegoni 3, Gallarate (VA), 21013
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”
11.77 km

Attività

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Arte e Cultura
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
587 mt

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
2.63 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
6.23 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
7.74 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
7.96 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
10.03 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
10.84 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.93 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.93 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
11.34 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
11.77 km

Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf

  • Golf
Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf
12.16 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
12.72 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
13.43 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
13.44 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
13.46 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
13.73 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
14.17 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
14.17 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
14.17 km

Dove dormire

Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani

CASTIGLIONE OLONA
Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani
376 mt

B&B LA CORTE DELLE STALLE

Castiglione Olona
B&B LA CORTE DELLE STALLE
503 mt

La casa di Isabel

CASTIGLIONE OLONA
La casa di Isabel
508 mt

B&B Stella del borgo

Castiglione Olona
B&B Stella del borgo
666 mt

B&B CIVICO 29

CASTIGLIONE OLONA
B&B CIVICO 29
855 mt

VILLA ALBA TOSCANA

Gornate Olona
VILLA ALBA TOSCANA
1.55 km

Nonna Maria

Venegono Superiore
Nonna Maria
1.61 km

La Casa della Volpe

Vedano Olona
La Casa della Volpe
1.95 km

CASA CERVINO

VENEGONO SUPERIORE
CASA CERVINO
2.01 km

B&B via Puccini 4

VENEGONO SUPERIORE
B&B via Puccini 4
2.01 km

MARY HOUSE

VENEGONO SUPERIORE
MARY HOUSE
2.06 km

B&B Benvenuto

VENEGONO SUPERIORE
B&B Benvenuto
2.06 km

B&B AIR GREEN47

Venegono Inferiore
B&B AIR GREEN47
2.62 km

B&B VICOLO FABBRI

Morazzone
B&B VICOLO FABBRI
3.4 km

B&B Ghe Sem

MORAZZONE
B&B Ghe Sem
3.72 km

B&B Villa Monterosa

Castronno
B&B Villa Monterosa
3.92 km

B&B VILLA IDA

Carnago
B&B VILLA IDA
4.16 km

A CASA DI ALICE

Gazzada Schianno
A CASA DI ALICE
4.35 km

B&B VILLA EMILIA

Castronno
B&B VILLA EMILIA
4.54 km

Ca' Rosa B&B

Malnate
Ca' Rosa B&B
4.65 km