• Arte e Cultura

Arriva a Varese “Da solo non basto”: una mostra che porta dal disagio giovanile alla nuova vita

La mostra sarà visibile dal 7 al 14 febbraio presso la Sala di Varese Vive, e a conclusione una serata di incontro e dialogo con don Claudio Burgio, che si terrà venerdì 16

Quando
Da 07/02/2024
a 14/02/2024
Dove
Sede Varesevive
Via San Francesco D'Assisi, 26, Varese

Arriva a Varese “Da solo non basto”: una mostra sul disagio giovanile che apre le porte ad una nuova vita, grazie alle relazioni positive.

La mostra, che ha ottenuto un grande successo in questi mesi fin dalla sua prima esposizione avvenuta nell’agosto scorso al Meeting di Rimini arriva a Varese dal 7 al 14 febbraio nei locali dello spazio Varesevive, in via San Francesco, ed è stata ideata da tre realtà riconosciute a livello nazionale per l’impegno concreto e quotidiano a fianco dei giovani: Kairos (la comunità per ragazzi “difficili” fondata da don Claudio Burgio), Portofranco Italia e Piazza dei Mestieri.

«Alcune realtà varesine hanno accettato la sfida di portare nella nostra città la mostra, con il desiderio di valorizzare le esperienze educative già da tempo esistenti nel nostro territorio – spiega Raffaele Nurra, presidente di Persone e Città – E hanno deciso di farlo insieme, perchè l’idea forte che “da solo non basto” significa anche mettere in rete con gli altri la passione per l’umano e le competenze educative necessarie. Così questa iniziativa è stata realizzata da noi, ma anche da “Agorà Comunità Educante-Educational Team” , Ballafon, Decanato di Varese, Centro Culturale Kolbe, Happines, La Casa di Paolo, Portofranco Varese. E tutti insieme vogliamo sottolineare che con questa iniziativa vogliamo rendere sempre più presente a Varese lo stesso “cuore”, lo stesso approccio che viene evidenziato nella mostra: vogliono raccoglierne il testimone, ascoltando e accompagnando i giovani nelle difficoltà di crescere, di realizzare se stessi, di dare un senso vero alla propria vita».

«È meritevole che qualcuno abbia avuto intuizione di portare qui questa intensa mostra, resa ancora più forte dal racconto dei suoi autori – ha commentato monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese – Mi pare che ciò che viene proposto è qualcosa di piu di una mostra: è una occasione importante di riflessione sul tema dell’educazione»

«Come dice Franco Nembrini, l’educazione è una cosa maledettamente seria – ha sottolineato l’assessore alle politiche Giovanili e Sport Stefano Malerba – La mostra è importante perchè spiega che comunque c’è sempre una via di uscita, insieme. Come dice giustamente il titolo, “io da solo non basto”»

All’incontro era presente anche Enrico Angelini, di Persone e Città che ha spiegato come questa sia «Una mostra attrattiva, coinvolgente ed emozionante. Di fronte all’emergenza educativa non propone discorsi generici, tanto meno ricette pronte per l’uso, ma racconta delle storie di giovani arrivati al limite del dissolvimento che hanno fatto degli incontri che hanno permesso loro di riprendere in mano la vita».

Con lui, anche la rappresentante di Comunità Educante Patrizia Bianchi, la
coordinatrice di Piazza dei Mestieri di Milano Emanuela Balzaretti, e Graziella Leoncini di Portofranco Varese, che ha ricordato come la mostra «E’ presentata da noi, Kairos e piazza dei mestieri. Siamo realtà il cuoi cuore è dare voce ai ragazzi: noi adulti impariamo da loro».

In sala matrimoni anche Clara Patelli, del centro culturale Kolbe e Seydou Konate, presidente e fondatore della cooperativa Ballafon che ha dichiarato: «È un onore partecipare per noi: questa mostra è importante per noi, che dal 2019 siamo impegnati nell’educazione dei minori, prima con gli italiani e ora con gli stranieri non accompagnati».

A conclusione della settimana della Mostra ci sarà, inoltre, un’importante serata di incontro e dialogo con don Claudio Burgio, che si terrà venerdì 16 febbraio alle 21 in salone Estense. L’incontro sarà condotto da Giorgio Paolucci, giornalista e scrittore.

Il percorso, che si snoda tra testi, immagini, fumetti e videotestimonianze, non tocca temi astratti ma si concentra sul racconto delle storie di ragazzi e ragazze arrivati al limite del dissolvimento della propria vita, i quali, incontrando persone ed educatori capaci di ascoltarli e di stare al loro fianco, a mano a mano, con fatica ma con tenacia, hanno ripreso il filo della propria esistenza, riportandola ad una costruttività e positività prima sconosciute.

Le parole narrano di esperienze concrete, fatte con don Claudio Burgio nella comunità Kairos, o con gli insegnanti di Portofranco, o con gli educatori della Piazza dei Mestieri in grado di insegnare il gusto del lavoro e di dare la possibilità concreta di imparare a farlo, rese in forma poetica dai testi di Daniele Mencarelli, grande scrittore e poeta che in questi anni ha dimostrato di saper instaurare un feeling particolare con i giovani, ed è accompagnata dalle immagini dell’illustratore Giacomo Bettiol.

Oltre ai pannelli, presentati in forma fumettistica (con un linguaggio ben noto ai giovani) è parte essenziale della mostra un video con le parole “in diretta” di alcuni ragazzi che in questo incontro hanno trovato la possibilità di una rinascita, di dare un senso all’agire e al proprio stare al mondo.


Orari

da lunedì a venerdì: ore 10-13; 15-19
sabato e domenica: ore 10-20 (orario continuato)
E’ possibile anche prenotare visite serali (per gruppi)

Portami qui: Arriva a Varese “Da solo non basto”: una mostra che porta dal disagio giovanile alla nuova vita

Luoghi

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
81 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
96 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
241 mt

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
241 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
243 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
259 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
261 mt

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
295 mt

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
363 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
363 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
375 mt

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
426 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
452 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
483 mt

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
780 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
979 mt

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
1.09 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
1.09 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.18 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
2.66 km

Eventi

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
73 mt

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
233 mt

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
241 mt

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
269 mt

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
417 mt

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
875 mt

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
5.53 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
10.12 km

Attività

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
410 mt

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
675 mt

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.45 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
3.55 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
4.68 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
5.46 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
5.48 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
6.22 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.29 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.29 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
6.29 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
6.29 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
6.29 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Arte e Cultura
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
7.45 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
8.37 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
9.24 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.24 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.24 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
9.43 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
9.62 km

Dove dormire

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
276 mt

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
277 mt

Foresteria Lombarda "Varese Suites"

VARESE
Foresteria Lombarda
413 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
413 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
427 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
427 mt

La Suite del Centro

VARESE
La Suite del Centro
446 mt

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
452 mt

Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore

VARESE
Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore
483 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
484 mt

MAGENTA APARTMENT

Varese
MAGENTA APARTMENT
508 mt

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
525 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
530 mt

Flaminia

VARESE
Flaminia
531 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
553 mt

Loc. Tur. Corsalini

VARESE
Loc. Tur. Corsalini
553 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
573 mt

Cav Via Morosini Varese

VARESE
Cav Via Morosini Varese
576 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
592 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
594 mt