• Arte e Cultura
    • Laghi e fiumi

Varese Cult City

Vieni a scoprire Varese in tutte le sue bellezze di diverse tipologie.. dalle varietà artistiche a quelle paesaggistiche, tra ville, musei, parchi e palazzi.

Dai giardini di Palazzo Estense verso l'infinito del Sacro Monte. Il centro storico nasconde poi luoghi affascinanti e inaspettati. 

Noi vi diamo alcuni consigli per potervi permettere di visitare il meglio di questo meraviglioso territorio.


Altri link

Palazzo Estense
Giardini Estensi
Sacro Monte
Castello di Masnago
Villa Panza
Isolino Virginia
Museo Pogliaghi
Museo Baroffio
Museo Etno-Archeologico Castiglioni di Villa Toeplitz
Varese città dei parchi
Portami qui: Varese Cult City

Dello stesso tema

Un viaggio a Varese?

Varese, l'acqua, le Prealpi e un patrimonio culturale diffuso: le proposte di viaggio. Dal Sacro Monte patrimonio dell’Umanità a Santa Caterina del Sasso ed Angera insieme a guide ed artisti.
  • Arte e Cultura
Angera, la Rocca e el terre Borromeo: il medioevo sul Lago Maggiore

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Varese Cult City

  • Arte e Cultura
Fra parchi, palazzi, castelli e siti Unesco

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Andy Warhol . Serial Identity

  • Arte e Cultura
Andy Warhol . Serial Identity

Valganna e Valcuvia: tra natura e storia

Due valli attraversate da cammini d’altri tempi e immerse in una natura rigogliosa
  • Arte e Cultura
Valganna e Valcuvia: tra natura e storia

Celebrità in Città a Busto Arsizio

Audio percorso tematico
  • Arte e Cultura
Celebrità in Città a Busto Arsizio

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Guide turistiche di Varese e provincia

  • Arte e Cultura
Guide turistiche di Varese e provincia

Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Audio percorso tematico
  • Arte e Cultura
Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte

Musei Varese

Mummie, reperti archeologici, design, arte antica e contemporanea: musei per tutti i gusti!
  • Arte e Cultura
Musei Varese, Lombardia da visitare

Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano (Ph ig: @elego1935)

Varese UNESCO

4 siti UNESCO, indissolubilmente legati al paesaggio: Monte San Giorgio, Isolino Virginia, Monastero di Torba, Sacro Monte di Varese.
  • Arte e Cultura
L'immagine raffigura una scultura dettagliata di due figure impegnate in una conversazione. Una figura, a sinistra, sembra essere un uomo con barba e capelli chiari fino alle spalle, vestito con abiti in stile medievale. Sta indicando un libro aperto tenuto dall'altra figura, che sembra essere una donna con un fazzoletto in testa e uno scialle a fantasia. Entrambe le figure appaiono attente e coinvolte, con espressioni e gesti vivaci, suggerendo uno scambio di conoscenze o una discussione.

Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività