• Arte e Cultura
    • Siti Unesco

Il Sacro Monte di Varese

Patrimonio dell'Umanità UNESCO

Dove
Sacro Monte di Varese
Viale del Santuario, 21100, Varese (VA)
Contatti
+39 328.8377206
Sito ufficiale

Il Sacro Monte è un'eccellenza storico-artistica del territorio varesino; nel luglio 2003 è stato riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, insieme ad altri otto siti come paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia.

Da sempre meta di visite e pellegrinaggi, il complesso comprende la Via Sacra, percorso devozionale acciottolato in ascesa, caratterizzato da 14 Cappelle, tutte diverse tra loro e perfettamente inserite nell'ambiente naturale circostante, ciascuna dedicata ad un mistero del rosario rappresentato, all'interno, da gruppi scultorei e affreschi.

Il punto culminante della Via Sacra è rappresentato dal Santuario di Santa Maria del Monte che ospita, sull'altare maggiore, il XV mistero del rosario: l'incoronazione della Madonna.

Il Sacro Monte vanta la presenza di un borgo abitato, che affascina il visitatore attraverso le caratteristiche viuzze ombrose e scalinate ripide, sottopassi rischiarati da lanterne e numerose ville in stile Liberty.

Il borgo offre al visitatore interessato tre musei: il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte, la Cripta del Santuraio, la Casa Museo Lodovico Pogliaghi.

MUSEO BAROFFIO e CRIPTA
Accolgono chi vuole leggere la storia di Santa Maria del Monte attraverso la bellezza di sculture romaniche, miniature preziose, paliotti sforzeschi e chi apprezza le donazioni del barone Baroffio, con dipinti dal XV al XVIII secolo, sino alla sezione di arte sacra contemporanea.
La Cripta, aperta al pubblico dal 2015 dopo lunghi e scrupolosi restauri,  costituisce un’immancabile visita per grandi e piccini; si tratta del luogo sacro più antico del Sacro Monte di Varese, uno scrigno d’arte e di fede molto affascinante, che racchiude affreschi  votivi, graffiti, tracce archeologiche che testimoniano la profonda cristianità del luogo.

CASA MUSEO LODOVICO POGLIAGHI
Vi entra il visitatore curioso di scoprire non un semplice museo ma una casa-atelier in cui un grande artista eclettico del '900 si è ritirato e ha lavorato per decenni creando una collezione unica che ha il suo culmine nel gesso a grandezza naturale del portone del Duomo di Milano. Numerosi sentieri si diramano dal borgo di Santa Maria del Monte sopra Varese e nel contesto del Parco Regionale del Campo dei Fiori che domina la zona collinare varesina e la Pianura Padana.

La particolare collocazione geografica e le caratteristiche geologiche hanno favorito l'instaurarsi di una vegetazione molto varia, con boschi di castagni e faggi, aree di flora rupicola e aree umide, ricche di presenze faunistiche.

Il Sacro Monte di Varese si trova all'interno del Parco Regionale del Campo dei Fiori


Orari

Santuario di Santa Maria del Monte
via Dell'Assunzione, 21 - Santa Maria Del Monte (Varese)
Orari apertura ora solare 7.30-12.00 e 14.00 17.30
Orari apertura ora legale 7.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00

Cripta e Museo Baroffio e del Santuario
Piazzetta Monastero, Varese
Apertura stagionale: da marzo a novembre
Da mercoledì a venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00 
Apertura natalizia: dall'8 dicembre all'8 gennaio; aperture straordinarie su prenotazione.

Ingresso: 7 € biglietto intero, 15 € Biglietto cumulativo (permette la visita ai tre musei e ha validità di sei mesi: Casa Museo Pogliaghi, Museo Baroffio e Cripta), 4 € biglietto ridotto (under 18, gruppi di oltre 10 persone, BiblioArts - Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, AMEI), 18 € biglietto famiglia (2 adulti + 2 o più bambini). 
Biglietto gratuito bambini 0-5 anni, disabili, guide turistiche nell’esercizio della professione, card Abbonamento Musei Lombardia Milano

Casa Museo Lodovico Pogliaghi
via Beata Giuliana 5, Varese
Apertura stagionale: da marzo a novembre
Da mercoledì a venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Sabato, domenica e festivi, dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Ingresso: Biglietto intero: 7 € biglietto intero, 15 € Biglietto cumulativo (permette la visita ai tre musei: Casa Museo Pogliaghi, Museo Baroffio e Cripta), 4 € biglietto ridotto (under 18, gruppi di oltre 10 persone, BiblioArts - Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, AMEI), 18 € biglietto famiglia (2 adulti + 2 o più bambini).
Biglietto gratuito bambini 0-5 anni, disabili, guide turistiche nell’esercizio della professione, card Abbonamento Musei Lombardia Milano.

Biglietteria on linehttp://www.sacromontedivarese.it/acquista-i-biglietti.html


Altri link

Facebook
Portami qui: Il Sacro Monte di Varese

Vedi anche

Sacro Monte e Campo dei Fiori

Sacro Monte e Campo dei Fiori

Il Parco regionale Campo dei Fiori, che si estende tra la città di Varese a sud, e la Valcuvia e la Valganna rispettivamente a nordovest e a est, è un’area che vanta un paesaggio caratterizzato dai boschi di faggi e castagni e aree umide in cui alberga una fauna avicola diversificata e interessante.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

  • Arte e Cultura
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco
  • Turismo religioso
Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte di Varese

Patrimonio dell'Umanità UNESCO
  • Arte e Cultura
Il Sacro Monte di Varese
Siti Unesco

Siti Unesco

Varese con ben 4 siti "Patrimonio dell'Umanità" Unesco, è il territorio che ne conta di più in Lombardia. Una ricchezza che si fonda su un connubio tra arte e natura.

Luoghi

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
352 mt

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
353 mt

Sacri Monti Piemonte e Lombardia

  • Siti Unesco
Sacro Monte di Varese
453 mt

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco
  • Turismo religioso
Sacro Monte di Varese
482 mt

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

  • Arte e Cultura
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
503 mt

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
538 mt

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
649 mt

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
751 mt

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
1.68 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
1.91 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
2.35 km

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.38 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
La Basilica di San Vittore a Varese
2.69 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
2.76 km

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
3.05 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
3.05 km

Grotta Remeron

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
  • Active & Green
Grotta Remeron
3.26 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
3.37 km

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
3.99 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Villa Panza può vantare ad oggi una collezione di oltre cento opere di arte contemporanea ed è meta di moltissimi visitatori
  • Ville e giardini
Villa Menafoglio Litta Panza
4.25 km

Eventi

Gran Fondo Tre Valli Varesine

Varese
30/09/2023 - 01/10/2023
  • Cicloturismo
Gran Fondo Tre Valli Varesine
4.29 km

Tre Valli Varesine

Varese
03/10/2023 - 04/10/2023
  • Cicloturismo
Tre Valli Varesine
4.55 km

Stagione musicale di Varese

Basilica di San Vittore
Piazza Canonica, 7, 21100 Varese VA
23/11/2022 - 19/04/2023
  • Arte e Cultura
Stagione musicale di Varese
4.83 km

EcoRun Varese

Piazza Monte Grappa, Varese
15/04/2023 - 16/04/2023
  • Active & Green
EcoRun Varese
4.89 km

Stagione Teatrale 2022-2023, Teatro di Varese

Varese
piazza repubblica Varese
05/11/2022 - 27/05/2023
  • Arte e Cultura
Stagione Teatrale 2022-2023, Teatro di Varese
5.19 km

Attività

Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera
352 mt

Degustazione gratuita dei prodotti del Sacro Monte di Varese

  • Food
Degustazione gratuita dei prodotti del Sacro Monte di Varese
461 mt

Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)

  • Siti Unesco
Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)
461 mt

Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

  • Siti Unesco
Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
461 mt

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Arte e Cultura
"Indagini al Museo" 
Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
534 mt

Visita guidata alla Cripta del Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Cripta del Sacro Monte di Varese
534 mt

Percorsi tra arte e natura al Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Percorsi tra arte e natura al Sacro Monte di Varese
553 mt

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
560 mt

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
1.83 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
1.83 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
1.83 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
2.07 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
3.26 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
4.62 km

Una filastrocca per un diritto

  • Arte e Cultura
Una filastrocca per un diritto
4.72 km

APERICENA IN LIBRERIA

  • Food
APERICENA IN LIBRERIA
4.96 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
5.21 km

corsi di cultura birraria

  • Food
corsi di cultura birraria
5.23 km

WILD TREK

  • Montagne
WILD TREK
7.42 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.43 km

Dove dormire

IL PARCO E GLI AFFRESCHI

Varese
IL PARCO E GLI AFFRESCHI
301 mt

VILLA KAIROS

Varese
VILLA KAIROS
317 mt

VILLA DELLE CAMELIE

Varese
VILLA DELLE CAMELIE
512 mt

HOTEL AL BORDUCAN

Varese
HOTEL AL BORDUCAN
521 mt

ALBERGO SACROMONTE

Varese
ALBERGO SACROMONTE
572 mt

ALBERGO COLONNE

Varese
ALBERGO COLONNE
609 mt

RUSTICHETTO B&B

Varese
RUSTICHETTO B&B
986 mt

LOCAZIONE QUIRICI

Varese
LOCAZIONE QUIRICI
1.37 km

C.A.V BILO

Varese
C.A.V BILO
1.44 km

B&B VILLA ADRIANA

VARESE
B&B VILLA ADRIANA
1.58 km

B&B VILLA GIULI

Varese
B&B VILLA GIULI
1.86 km

PETITHOME IN VARESE

Varese
PETITHOME IN VARESE
2.13 km

LOCANDA VECCHIA OSTERIA

Varese
LOCANDA VECCHIA OSTERIA
2.16 km

B&B LE ORTENSIE

Varese
B&B LE ORTENSIE
2.55 km

KIBILU' RESIDENZA PANORAMA

Varese
KIBILU' RESIDENZA PANORAMA
2.68 km

IL NONARO

Varese
IL NONARO
2.81 km

CASCINE CONTI

Induno Olona
CASCINE CONTI
2.86 km

CASCINA CONTI - MELOGRANO

Induno Olona
CASCINA CONTI - MELOGRANO
2.86 km

CASCINA CONTI - GELSO

Induno Olona
CASCINA CONTI - GELSO
2.86 km

CASCINA CONTI - MELO

Induno Olona
CASCINA CONTI - MELO
2.86 km