• Arte e Cultura
    • Borghi

GEMONIO un borgo, mille storie

Un percorso che si sviluppa dalle forme romaniche dell’antica chiesa di San Pietro, fino all’arte contemporanea del Museo Civico Floriano Bodini e al recentissimo intervento di Ravo sul muro esterno della scuola elementare.

Dove
via Verdi stazione, Gemonio
Disponibilità
il Museo Civico Floriano Bodini è aperto tutti i sabati e le domeniche nel rispetto delle normative anti-covid e dei DPCM in vigore
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
100 €
Contatti
3493108156
simona.gamberoni@gmail.com

La visita parte dalla chiesa di San Pietro, di fondazione longobarda, romanica nelle sue forme architettoniche e impreziosita da affreschi interni che ripercorrono la lunga storia della chiesa: dall’altare preromanico con motivi geometrici, fino agli affreschi del XVI secolo, che ornano le pareti e l’abside maggiore.

Con una comoda passeggiata si raggiunge poi il Museo Civico Floriano Bodini, dove sono raccolte non solo le opere dell’artista nato a Gemonio, cresciuto a Milano e animatore del “realismo esistenziale”, ma anche le opere che lui collezionava e raccoglieva, un museo che è un gioiello, realizzato all’interno di una tipica casa di corte.

Il percorso ci porta poi, attraverso il grazioso paese e qualche piacevole sorpresa, fino alle scuole elementari. Qui fa bella mostra di sé un recentissimo lavoro di Andrea “Ravo” Mattoni, noto street artist varesino, che a Gemonio sceglie il "Suonatore di Liuto" del Caravaggio.


Costi

A partire da 100 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

Non è compreso il biglietto di ingresso al Museo Civico Floriano Bodini.


Note

Il percorso prevede facili tratti a piedi in paese, si consigliano scarpe comode.

Si ringraziano per le foto Sara Baroni e Francesco Riva.


Altri link

https://www.museobodini.it/

Luoghi

Museo Bodini

Lo scultore di Gemonio
  • Arte e Cultura
Museo Bodini
242 mt

Museo Salvini

Pinacoteca di Innocente Salvini a Cocquio Trevisago
  • Arte e Cultura
Museo Salvini
447 mt

Necropoli di Caravate

Complesso di quattordici sepolture a inumazione fra l’VIII e il IX secolo
  • Arte e Cultura
Necropoli di Caravate
1.55 km

Museo Alfredo Binda

Museo a Cittiglio che ripercorre la storia di Alfredo Binda
  • Arte e Cultura
Museo Alfredo Binda
1.71 km

Il sentiero delle sculture

Il bosco incantato
  • Active & Green
Il sentiero delle sculture
2.13 km

Passo del Cuvignone in bici

Salita Binda: una scalata in solitario tra storia e realtà
  • Cicloturismo
Passo del Cuvignone in bici
3.73 km

Chiesa della Invenzione di S.Stefano

  • Turismo religioso
Chiesa della Invenzione di Santo Stefano, Chiese Varese
4.04 km

Casalzuigno

Tra storia e arte: dall'uomo della Valcuvia ai massi erratici
  • Arte e Cultura
Casalzuigno
4.25 km

Villa Della Porta Bozzolo

Villa della Porta Bozzolo, a Casalzuigno (VA), è una delle "ville delle delizie" più rinomate del panorama lombardo
  • Ville e giardini
Villa Della Porta Bozzolo
4.35 km

Gavirate

Cittadina situata sulle rive del Lago di Varese di antichissime origini
  • Borghi
Gavirate
4.62 km

Forte di Orino

Tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Forte di Orino
4.92 km

Museo della Pipa

Museo che si trova a Brebbia e ci racconta la storia della pipa attraverso una collezione privata.
  • Arte e Cultura
Museo della Pipa
5.22 km

Pista Ciclopedonale Valcuvia-Luino

  • Cicloturismo
Pista Ciclopedonale Valcuvia-Luino
5.45 km

Arcumeggia

Il paese dalle case dipinte
  • Paesi dipinti
Arcumeggia
5.49 km

Sasso del Ferro, panorama mozzafiato

  • Active & Green
Sasso del Ferro, panorama mozzafiato
5.62 km

Eremo di Santa Caterina del Sasso

  • Arte e Cultura
Eremo di Santa Caterina del Sasso
5.86 km

Chiesa di S.Michele

Chiesa a Rocca, Laveno-Mombello
  • Arte e Cultura
Chiesa di S.Michele
6.11 km

Paesi di lago

La sponda lombarda del lago: relax e borghi
  • Laghi e fiumi
Paesi di lago
6.11 km

Laveno

La capitale turistica della sponda orientale del Lago Maggiore
  • Laghi e fiumi
Lago Maggiore-Laveno-panoramica da San Clemente
6.11 km

Museo Internazionale del Design Ceramico

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale del Design Ceramico, Musei Varese
6.38 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
12.68 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
13.28 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
13.45 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
13.54 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
13.6 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
13.86 km