• Arte e Cultura

Museo della Cultura Rurale Prealpina

Dove
Museo della cultura rurale prealpina
Via Trieste 24, 21030 Brinzio, Varese
Contatti
+39 0332 435714
Sito ufficiale

Il Museo della Cultura Rurale Prealpina è nato secondo diversi criteri di salvaguardia, tutela e valorizzazione delle complesse relazioni, materiali e immateriali, che hanno identificato, e tuttora identificano, un grande patrimonio etnico-culturale e paesaggistico.  

Inaugurato nel settembre 2008, è parte di una nuova realtà ecomuseale che, non limitandosi ad essere mero contenitore di oggetti, consente la riqualificazione di un intero territorio, facendone emergere le complesse dinamiche di interazione storica tra attività antropiche e spazio abitativo.

Le sezioni del museo

Il museo è suddiviso in 11 sezioni disposte su due piani.

Al piano terra sono presenti le attività che si svolgevano prevalentemente all'aperto e che erano principalmente connesse all'allevamento, all'agricoltura, alla raccolta delle castagne, allo sfruttamento delle risorse boschive, all'edilizia, ma anche, in misura minore, all'apicoltura ed alla bachicoltura.

Al primo piano si trovano le attività connesse alla vita quotidiana e domestica, tra cui ad esempio le attività di filatura, di tessitura, nonché le attività produttive legate al saper fare degli artigiani, come il calzolaio, il falegname o il fabbro.

Le attività umane così ricostruite e delineate attraverso gli oggetti selezionati ed esposti fanno parte di un unico tessuto culturale proprio del mondo rurale prealpino, che ha subito nel corso della storia influssi provenienti da territori montani e da regioni di pianura, configurandosi inevitabilmente come un'area di transizione che ha gradualmente acquisito caratteri autonomi.


Orari

Mercoledì dalle 14:00 alle 18:00
Sabato e Domenica dalle 15:00 alle 18:00

Orari di apertura, gruppi e scolaresche:
ogni giorno, per appuntamento telefono 0332-435714

Portami qui: Museo della Cultura Rurale Prealpina

Luoghi

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.83 km

Lago di Ganna

  • Laghi e fiumi
Lago di Ganna
2.84 km

Badia di Ganna

  • Turismo religioso
Badia di Ganna
3.01 km

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
3.22 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
3.29 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.
  • Arte e Cultura
Siepi del giardino e portone d'ingresso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese in una giornata di sole.
3.4 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
3.4 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
3.4 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
@inlombardia - la Basilica di San Vittore a Varese
3.64 km

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
3.73 km

Lago di Ghirla

  • Laghi e fiumi
Lago di Ghirla
3.78 km

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
4.27 km

Boarezzo

Dall'iniziativa di Mario Alioli, un piccolo villaggio interamente affrescato
  • Paesi dipinti
Boarezzo
4.29 km

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
4.36 km

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
4.44 km

Forte di Orino

Tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Forte di Orino
4.53 km

Pista Ciclopedonale Valcuvia-Luino

  • Cicloturismo
Pista Ciclopedonale Valcuvia-Luino
4.61 km

Maglio di Ghirla

  • Arte e Cultura
Maglio di Ghirla
4.72 km

Orrido di Cunardo

  • Active & Green
Orrido di Cunardo
4.78 km

Cascate della Ferrera

  • Laghi e fiumi
Cascate della Ferrera
5.19 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
8.21 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
8.28 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
8.34 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
8.46 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
8.57 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
8.72 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
10.88 km

Attività

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
2.27 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
2.27 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
2.27 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
3.21 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
3.24 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
5.1 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
5.51 km

Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta

  • Active & Green
Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta
6.72 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
7.53 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
7.62 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
7.79 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
7.79 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
7.79 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
8.21 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
8.48 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
8.58 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
8.69 km

GEMONIO un borgo, mille storie

  • Arte e Cultura
GEMONIO un borgo, mille storie
9.16 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.67 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
10.67 km

Dove dormire

AZ. Agricola I Runchitt di Pierobon Valeria Brinzio

BRINZIO
AZ. Agricola I Runchitt di Pierobon Valeria Brinzio
95 mt

LOCANDA DEL BRINSC

Brinzio
LOCANDA DEL BRINSC
222 mt

Il balcone sulla valle

BEDERO VALCUVIA
Il balcone sulla valle
2.76 km

ICASAMIA - Palazzo Mia

Castello Cabiaglio
ICASAMIA - Palazzo Mia
2.77 km

PALAZZO RONCHELLI

Castello Cabiaglio
PALAZZO RONCHELLI
2.83 km

APPARTAMENTO DEI FIORI

Varese
APPARTAMENTO DEI FIORI
3 km

CAV Soldani Valganna

VALGANNA
CAV Soldani Valganna
3.07 km

3 RISOTTI - ALBERGO VALGANNA

Valganna
3 RISOTTI - ALBERGO VALGANNA
3.17 km

Valganna via Pelitti 4

VALGANNA
Valganna via Pelitti 4
3.18 km

B&B Rancio V. via Brera 16 sub. 1

RANCIO VALCUVIA
B&B Rancio V. via Brera 16 sub. 1
3.19 km

ALBERGO COLONNE

Varese
ALBERGO COLONNE
3.21 km

ALBERGO SACROMONTE

Varese
ALBERGO SACROMONTE
3.22 km

HOTEL AL BORDUCAN

Varese
HOTEL AL BORDUCAN
3.26 km

Agriturismo Lago d'Oro

Cuvio
Agriturismo Lago d'Oro
3.27 km

Loc. Tur. Cosentino Valganna

VALGANNA
Loc. Tur. Cosentino Valganna
3.38 km

IL PARCO E GLI AFFRESCHI

Varese
IL PARCO E GLI AFFRESCHI
3.46 km

Giardino dell'Eden

VALGANNA
Giardino dell'Eden
3.84 km

VILLA KAIROS

Varese
VILLA KAIROS
4.02 km

Azienda Agricola Campo dei Fiori

CUVEGLIO
Azienda Agricola Campo dei Fiori
4.14 km

LA VILLA DEL LAGO

Valganna
LA VILLA DEL LAGO
4.55 km