• Arte e Cultura

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.

Dove
Casa Museo Lodovico Pogliaghi
Via Beata Giuliana, 5 - Varese
Contatti
+39 3288377206
Sito ufficiale

Alla fine del Viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese, si apre una meraviglia per gli amanti dell'arte e della storia: la Casa-Museo Lodovico Pogliaghi. Questo luogo affascinante è molto più di una semplice abitazione; è un laboratorio, un museo privato e una testimonianza vivente del gusto eclettico del suo proprietario, l'artista e collezionista milanese Lodovico Pogliaghi.

La Casa-Museo riflette perfettamente l'epoca e gli interessi del suo creatore. Al suo interno, si possono ammirare oltre 1500 opere e circa 580 reperti archeologici, insieme ai materiali di lavoro di Pogliaghi. Tra questi, spicca il calco originale in gesso della porta maggiore del Duomo di Milano, un pezzo di straordinaria importanza storica e artistica.

Una Riapertura Attesa

Dopo anni di chiusura, la villa di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ha riaperto al pubblico nel 2014. Situata proprio dopo la quattordicesima cappella del Sacro Monte, la Casa-Museo rappresenta il primo punto d’interesse che i visitatori incontrano lungo il percorso.

Un Luogo di Creatività e Ispirazione

Lodovico Pogliaghi progettò questa villa come laboratorio-museo: un rifugio dove potersi dedicare allo studio e alla creatività, e al contempo un luogo per collezionare opere d’arte che lo ispiravano. Il percorso museale si sviluppa attraverso sette sale, tra cui il bellissimo atelier che ospita una miniatura di una delle sue maggiori opere e offre suggestive vedute sulla natura circostante.

Un Giardino all’Italiana

A completare il quadro, un incantevole giardino all’italiana circonda la villa. Questo spazio verde è disseminato di altre antichità collezionate dall'artista, rendendo la visita un'esperienza immersiva e affascinante.

Visitare la Casa-Museo Pogliaghi e gli altri musei di Varese è un'esperienza unica che combina arte, storia e bellezze naturali. Pianifica la tua visita e scopri tutto ciò che questa affascinante città ha da offrire.


Orari

Da sabato 15 marzo a domenica 16 novembre 2025

Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00

Per i gruppi è sempre possibile prenotare l'ingresso dal lunedì alla domenica compresi

BIGLIETTI DI INGRESSo

  • Biglietto intero sabato, domenica e festivi + visita guidata € 10,00
    Visite guidate ogni ora ad eccezione delle ore 13.00
  • Biglietto intero mercoledì, giovedì e venerdì € 7,00
  • Biglietto cumulativo sabato, domenica e festivi € 15,00
    Visita guidata di un giorno nei musei: Casa Museo Pogliaghi, Museo Baroffio e Cripta
  • Biglietto ridotto € 5,00
    6-18 anni; gruppi con più di 10 persone; tesserati FAI e COOP
  • Biglietto famiglia € 20,00
    2 adulti + 2 o più bambini
  • Biglietto solo giardino € 2,00 
  • Biglietto gratuito
    per bambini 0-5 anni; Abbonamento Musei Lombardia; disabili; guide turistiche nell’esercizio della professione; residenti di Santa Maria del Monte

Acquista i tuoi biglietti online

SCARICA LE AUDIOGUIDE


COME ARRIVARE AL MUSEO BAROFFIO E DEL SANTUARIO

TRASPORTI PUBBLICI

In treno di raggiunge Varese sia con la linea di TREnord Milano-Varese-Laveno sia con le linea Ferrovie dello Stato Milano-Varese-Porto Ceresio

Dalle stazioni si prende l’autobus urbano linea C che conduce sino alla prima cappella oppure prosegue sino alla sommità del monte.

FUNICOLARE

Nei giorni di apertura delle funicolare (sabato pomeriggio e domenica in primavera ed estate), la linea C conduce sino alla stazione di valle della funicolare, da cui si sale in pochi minuti. E’ valido lo stesso biglietto dell’autobus.

A PIEDI

Lungo il viale delle Cappelle: si parte dal primo arco in via prima Cappella. Il viale permette di visitare le 14 cappelle con i misteri del Rosario; ha fondo acciottolato. Richiede circa 1 ora di cammino tranquillo, 2 km.
Difficoltà: facile.

Dal quartiere varesino di Velate: si parte dalla chiesa di S. Stefano, linea P urbana. Si percorre il sentiero 9/309 del parco campo dei fiori sino al bivio con sentiero 10 per prima cappella/marmitte dei giganti. Il percorso passa anche attraverso il monte san francesco con i resti dell’antico monastero. Richiede circa 2 ore, 4km, dislivello da 511 m a 793.
Difficoltà: media.

Dal quartiere versino della Rasa: si parte da via delle Sorgenti, autolinea Castano Varese-Cuveglio. Si percorre il sentiero 6/306 del parco campo dei fiori. Richiede circa 1.45 minuti, 1,5 km, dislivello da 543 m a 830 m.
Difficoltà: media

 

 

Portami qui: Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Vedi anche

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO

Luoghi

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
6 mt

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
7 mt

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
103 mt

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
181 mt

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
357 mt

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
888 mt

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
968 mt

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
1.11 km

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
2.03 km

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.07 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
2.27 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
@inlombardia - la Basilica di San Vittore a Varese
2.46 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
2.66 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
3.01 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
3.09 km

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
3.14 km

Grotta Remeron

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
  • Active & Green
Grotta Remeron
3.24 km

Museo della Cultura Rurale Prealpina

  • Arte e Cultura
Museo della Cultura Rurale Prealpina
3.4 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
3.41 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
3.59 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
4.88 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
5.05 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
5.14 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
5.27 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
5.35 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
5.55 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
8.76 km

Attività

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
178 mt

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
203 mt

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
1.61 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
1.61 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
1.61 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
2.36 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
3.24 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
4.89 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
5.32 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
5.45 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
5.56 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
6.47 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
6.47 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
6.47 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.63 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.63 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
8.03 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
8.17 km

GEMONIO un borgo, mille storie

  • Arte e Cultura
GEMONIO un borgo, mille storie
9.5 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
9.82 km

Dove dormire

IL PARCO E GLI AFFRESCHI

Varese
IL PARCO E GLI AFFRESCHI
65 mt

HOTEL AL BORDUCAN

Varese
HOTEL AL BORDUCAN
168 mt

ALBERGO SACROMONTE

Varese
ALBERGO SACROMONTE
218 mt

ALBERGO COLONNE

Varese
ALBERGO COLONNE
263 mt

VILLA KAIROS

Varese
VILLA KAIROS
630 mt

APPARTAMENTO DEI FIORI

Varese
APPARTAMENTO DEI FIORI
1.28 km

Loc. Tur. Casetta Camilla

VARESE
Loc. Tur. Casetta Camilla
1.65 km

Casa Vacanza Via Virgilio

VARESE
Casa Vacanza Via Virgilio
1.8 km

Foresteria Lombarda Villa Adriana

VARESE
Foresteria Lombarda Villa Adriana
1.89 km

Casa Vacanze Via Papi

VARESE
Casa Vacanze Via Papi
2.16 km

B&B VILLA GIULI

Varese
B&B VILLA GIULI
2.2 km

CASTELLI

VARESE
CASTELLI
2.36 km

PETITHOME IN VARESE

Varese
PETITHOME IN VARESE
2.39 km

Sabihome

Casciago
Sabihome
2.5 km

LOCANDA VECCHIA OSTERIA

Varese
LOCANDA VECCHIA OSTERIA
2.52 km

Loc. Tur. Celia Varese

VARESE
Loc. Tur. Celia Varese
2.56 km

CA' DEI SANTI

VARESE
CA' DEI SANTI
2.73 km

VILLA LA LIMONERA

CASCIAGO
VILLA LA LIMONERA
2.81 km

AZ. Agricola I Runchitt di Pierobon Valeria Brinzio

BRINZIO
AZ. Agricola I Runchitt di Pierobon Valeria Brinzio
3.3 km

LOCANDA DEL BRINSC

Brinzio
LOCANDA DEL BRINSC
3.41 km