• Paesi dipinti
    • Borghi
    • Arte e Cultura

Boarezzo

Dall'iniziativa di Mario Alioli, un piccolo villaggio interamente affrescato

Dove
Boarezzo 21039 VA

Boarezzo, paese dai colori "verde e blu" immerso tra le montagne, fu una gettonata meta turistica fin dai primi del '900. In seguito tuttavia, il flusso di visitatori italiani andò attenuandosi, e l'agricoltura, che costituiva uno dei fondamentali mezzi di sussitenza locale, venne progressivamente abbandonata. La nascita del suo "borgo dipinto" si deve all'idea del pittore Mario Alioli. 

Su iniziativa di Alioli e con il sostegno della ProLoco Valganna vennero infatti scelti 16 pittori, i cui pannelli dipinti presero spazio sui muri delle case: rappresentavano la civiltà contadina e i mestieri ad essa connessi, ormai scomparsi.

Il borgo fu dedicato agli illustri Giuseppe Grandi e Odoardo Tabacchi. Due pannelli di Alioli e di Sergio Colombo adornano ancora l'antico lavatoio. Più recentemente, è stata promossa tra i più piccoli l'iniziativa "C'era una volta il bosco", con riproduzioni di flora e fauna locale.

 

Boarezzo (Frazione di Valganna)

L'origine di Boarezzo

Leggende e storie tramandate oralmente fanno risalire le origini del paese intorno al XII secolo e narrano la presenza della famiglia Chini, proveniente da Arezzo, insediatasi per prima a Boarezzo, presumibilmente per rifornirsi di legname atto alla produzione del carbone di legna, di cui questa zona era ricca. Il carbone prodotto era in seguito trasportato a Milano per mezzo di buoi. La credenza popolare ha ricondotto l'origine del nome del borgo a tale attività e l'espressione corrente "I buoi di quelli di Arezzo" si sarebbe trasformata nel tempo in Boarezzo.

Le rappresentazioni degli antichi mestieri

Una "poesia" in dialetto bosino, composta da Paolo Rattazzi, accoglie il visitatore insieme ad una veduta pittorica rappresentante uno scorcio del paese e in primo piano una gerla rovesciata e un rastrello, atti a simboleggiare la fine della civiltà contadina. A questa prima opera seguono altre rappresentazioni firmate da prestigiosi autori come Albino Ambrosetti, Mario Alioli, i Mario Bogani, Vittorio Tavernari Carlo Farioli. Silvio Monti, Luigi Bennati, Otto Monestier, Albino Reggiori.

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Boarezzo

Vedi anche

Paesi dipinti

Paesi dipinti

Paesi dipinti: una straordinaria caratteristica del territorio varesino. Colori e arte che affascinano il visitatore in un caleidoscopio di emozioni.
Borghi

Borghi

Raccolti o meno in club e associazioni, i borghi lombardi custodiscono tradizione, autenticità, architetture e insospettati tesori nascosti. Talvolta astronomici

Lago di Lugano

Lago di origine glaciale, è un ricco sito di giacimenti fossiliferi, in particolare in prossimità del Monte San Giorgio
  • Laghi e fiumi
Lago di Lugano

Luoghi

Lago di Ghirla

  • Laghi e fiumi
Lago di Ghirla
1.02 km

Badia di Ganna

  • Turismo religioso
Badia di Ganna
1.41 km

Monte Piambello

  • Active & Green
Monte Piambello
1.76 km

Lago di Ganna

  • Laghi e fiumi
Lago di Ganna
1.84 km

Maglio di Ghirla

  • Arte e Cultura
Maglio di Ghirla
1.9 km

Orrido di Cunardo

  • Active & Green
Orrido di Cunardo
3.52 km

Punta Paradiso

  • Montagne
Punta Paradiso
3.91 km

Museo della Cultura Rurale Prealpina

  • Arte e Cultura
Museo della Cultura Rurale Prealpina
4.29 km

Cascate della Ferrera

  • Laghi e fiumi
Cascate della Ferrera
4.66 km

Villa Cicogna Mozzoni

Villa con alto valore storico-culturale a Bisuschio
  • Ville e giardini
Villa Cicogna Mozzoni
4.94 km

Porto Ceresio

Un pittoresco borgo circondato dalle acque del lago e dal verde dei colli
  • Arte e Cultura
Porto Ceresio
5.08 km

Parco dell'Argentera

  • Active & Green
Parco dell'Argentera
5.09 km

Lago di Lugano

Lago di origine glaciale, è un ricco sito di giacimenti fossiliferi, in particolare in prossimità del Monte San Giorgio
  • Laghi e fiumi
Lago di Lugano
5.23 km

Lavena Ponte Tresa

Comune al confine con la Svizzera, situata sulle sponde del Lago di Lugano
  • Borghi
Lavena Ponte Tresa
5.62 km

Cassano Valcuvia

Un territorio immerso tra la natura e la storia
  • Active & Green
Cassano Valcuvia
5.86 km

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
6.69 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
6.72 km

Monte Orsa

  • Active & Green
Monte Orsa
6.77 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
6.81 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
6.81 km

Eventi

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
10.56 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
10.58 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
10.64 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
10.81 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
10.83 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
10.85 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
11.01 km

Attività

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
4.96 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
4.97 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
5.21 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
5.21 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
5.21 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
6.7 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
6.72 km

Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta

  • Active & Green
Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta
7.02 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
7.3 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
9.61 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
10.6 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
10.7 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
11.61 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
12.08 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
12.08 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
12.08 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
12.26 km

10ª “La Stracamagnada” giornata tra i gusti e i piaceri locali

  • Laghi e fiumi
 10ª “La Stracamagnada” giornata tra i gusti e i piaceri locali
12.29 km

GEMONIO un borgo, mille storie

  • Arte e Cultura
GEMONIO un borgo, mille storie
13.06 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
14.44 km

Dove dormire

Giardino dell'Eden

VALGANNA
Giardino dell'Eden
824 mt

Loc. Tur. Cosentino Valganna

VALGANNA
Loc. Tur. Cosentino Valganna
964 mt

3 RISOTTI - ALBERGO VALGANNA

Valganna
3 RISOTTI - ALBERGO VALGANNA
1.21 km

CAV Soldani Valganna

VALGANNA
CAV Soldani Valganna
1.35 km

Valganna via Pelitti 4

VALGANNA
Valganna via Pelitti 4
1.38 km

Monolocale Lago di Ghirla

Valganna
Monolocale Lago di Ghirla
1.48 km

LA VILLA DEL LAGO

Valganna
LA VILLA DEL LAGO
1.66 km

B&B Le Cinque Vette

CUASSO AL MONTE
B&B Le Cinque Vette
3.12 km

DOLCI RICORDI

Cunardo
DOLCI RICORDI
3.3 km

Albergo Residenza Le Quadrifoglie

MARZIO
Albergo Residenza Le Quadrifoglie
3.3 km

CAV ROSANGELA TRA LAGHI E MONTAGNE

Marchirolo
CAV ROSANGELA TRA LAGHI E MONTAGNE
3.47 km

Il balcone sulla valle

BEDERO VALCUVIA
Il balcone sulla valle
3.47 km

Indipendent House near the Lake and Mountain Cuasso

CUASSO AL MONTE
Indipendent House near the Lake and Mountain Cuasso
3.53 km

RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - FARMACIA

Cunardo
RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - FARMACIA
3.58 km

RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - ATTICUS

Cunardo
RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - ATTICUS
3.58 km

RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - CASCINA

Cunardo
RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - CASCINA
3.58 km

RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - EUGENIA

Cunardo
RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - EUGENIA
3.58 km

RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - RUDERE

Cunardo
RONCHETTO - UNCONVENTIONAL APARTMENTS - RUDERE
3.59 km

B&B Villa Claudia

Marchirolo
B&B Villa Claudia
4.12 km

AGRITURISMO VILLA BRUGOLTA CADEGLIANO VICONAGO Via Pradaccio

CADEGLIANO-VICONAGO
AGRITURISMO VILLA BRUGOLTA CADEGLIANO VICONAGO Via Pradaccio
4.24 km