• Lifestyle

Wild Camp Insubriparks

Giornata per le famiglie con ragazzi 6 ai 13 anni.

Quando
07/10/2023
Dove
Villaggio Cagnola
Via Provinciale la Rasa, 157, Varese
Contatti

E chi lo dice che nel bosco vivono le streghe?
Magari i folletti e le fate, di sicuro tanti animaletti pronti a far divertire i piccoli che vogliono provare un’esperienza in mezzo alla natura con le quattro giornate “Wild Camp” promossi nell’ambito del progetto Interreg INSUBRIPARKS.

Parte infatti sabato 7 ottobre al Villaggio Cagnola, all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori, la prima giornata di attività per le famiglie e i bambini dai 6 ai 13 anni che vede coinvolti i professionisti di Method, uno dei cinque polmoni verdi che ha aderito al Progetto di rete territoriale che vede capofila il Parco Spina Verde di Como.

Wild Camp per famiglie negli Insubriparks sono finanziati dal progetto Interreg e quindi gratuiti per i partecipanti previa registrazione nella piattaforma di prenotazione Method a questo link  oppure su insubriparksturismo.eu nella sezione Attività 
“Si tratta di un’azione congiunta tra i Parchi e operatori che sviluppano esperienze educative piene di sorprese che permettono ai bambini di esprimersi in libertà nel contesto naturale delle nostre aree protette – spiega la project manager, Jessica Anaïs Savoia –. Queste attività sono un altro step del progetto INSUBRIPARKS che vuole avvicinare le famiglie alla natura offrendo con queste giornate dei momenti di condivisione tra genitori e figli e al contempo presentare alle famiglie attività che saranno proposte negli Insubriparks dal prossimo anno, sempre su prenotazione ma a pagamento. Lo scopo è quello di creare nuovi servizi per i cittadini all’interno delle aree protette – oltre a quelli già in essere come i campi estivi organizzati da altri operatori nei Parchi – sensibilizzando soprattutto i più piccoli su quello che è il rispetto dell’ambiente e della natura, imparando divertendosi”.


Orari

La giornata prenderà il via alle 9.30 per chiudersi alle ore 16.30, quando saranno consegnati attestati di partecipazione al campo.
La mattina, dopo aver ricevuto le attrezzature, i piccoli partecipanti si dovranno cimentare nella realizzazione di un campo tendato, una lezione tenuta dai tutor della giornata con un approfondimento delle tecniche di organizzazione e di allestimento. Sarà avvincente anche scoprire come montare una tenda sospesa ed essere informati sulle tecniche di vita in natura, ovvero come preparare uno zaino a prova di avventura. Nel pomeriggio, dopo una pausa per il pranzo al sacco (a cura delle famiglie partecipati) si entrerà nel vivo con una serie di attività dinamiche. Saranno realizzati i ponti di corda, ci si potrà calare dalla teleferica per poi fare qualche prova di tiro con l’arco istintivo e assistere all’accensione del fuoco. Sono stati programmati anche esercizi per riscoprire il potenziale innato di vivere la giornata in mezzo al bosco, ma anche escursione in orientamento sensoriale e la costruzione del rifugio.

Ore 9:30
• Accoglienza
• Presentazione dello staff e del programma della giornata
• Presentazione progetto Insubriparks con focus sul Parco ospitante
• Consegna attrezzature ai partecipanti per la prima attività: allestimento del campo tendato
Ore 11:00
• Realizzazione di un campo tendato con approfondimento delle tecniche di organizzazione e allestimento
• Focus sulle tende sospese
• Tecniche di vita in Natura: come preparare uno zaino a prova di avventura
Ore 13:00
• Pranzo al sacco (NON fornito dall’organizzazione)

Ore 14:00
Realizzazione di:
• Ponti di corda
• Calata / Teleferica
• Tiro con l’Arco istintivo
• Dimostrazione accensione fuoco

Ore 15:30
• Esercizi per la riscoperta del proprio potenziale innato
• Escursione in orientamento sensoriale
• Costruzione rifugio
Ore 16:30
• Consegna attestati di partecipazione e saluti
In caso di maltempo la giornata sarà rinviata.


Allegati

locandina
Portami qui: Wild Camp Insubriparks

Luoghi

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
451 mt

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
529 mt

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
715 mt

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
753 mt

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
801 mt

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco dal 2003
  • Siti Unesco
Vista suggestiva della decima cappella del Sacro Monte di Varese, con l'arco in primo piano, riflettente la bellezza artistica e spirituale di questo sito UNESCO
1.19 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
1.38 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
1.55 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
1.55 km

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Visita la Casa-Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese: scopri l'arte e la storia in uno dei musei più affascinanti di Varese.
  • Arte e Cultura
Siepi del giardino e portone d'ingresso della Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese in una giornata di sole.
1.55 km

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

  • Siti Unesco
@inlombardia - Sacro Monte di Varese
1.64 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
1.7 km

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
1.73 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
1.82 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
2.73 km

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
2.8 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
3.07 km

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
3.07 km

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
3.16 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
3.38 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
3.5 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
3.59 km

EcoRun 2025: sport e benessere

Piazza Monte Grappa
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Active & Green
EcoRun 2025: sport e benessere
3.7 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
3.72 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
3.8 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
4 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
7.51 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
13.83 km

Attività

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
1.27 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
1.73 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
1.75 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
2.72 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
2.72 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
2.72 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
3.69 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
3.77 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.91 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
4.02 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
4.74 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.94 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.94 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
7.08 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
7.08 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
7.08 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
8.02 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
8.18 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
10.14 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
10.14 km

Dove dormire

Casa Vacanza Via Virgilio

VARESE
Casa Vacanza Via Virgilio
251 mt

Foresteria Lombarda Villa Adriana

VARESE
Foresteria Lombarda Villa Adriana
337 mt

Casa Vacanze Via Papi

VARESE
Casa Vacanze Via Papi
608 mt

B&B VILLA GIULI

Varese
B&B VILLA GIULI
850 mt

LOCANDA VECCHIA OSTERIA

Varese
LOCANDA VECCHIA OSTERIA
969 mt

VILLA KAIROS

Varese
VILLA KAIROS
1.01 km

Loc. Tur. Casetta Camilla

VARESE
Loc. Tur. Casetta Camilla
1.18 km

CASTELLI

VARESE
CASTELLI
1.36 km

PETITHOME IN VARESE

Varese
PETITHOME IN VARESE
1.41 km

CA' DEI SANTI

VARESE
CA' DEI SANTI
1.41 km

IL PARCO E GLI AFFRESCHI

Varese
IL PARCO E GLI AFFRESCHI
1.5 km

HOTEL AL BORDUCAN

Varese
HOTEL AL BORDUCAN
1.72 km

Loc. Tur. Celia Varese

VARESE
Loc. Tur. Celia Varese
1.72 km

ALBERGO SACROMONTE

Varese
ALBERGO SACROMONTE
1.77 km

ALBERGO COLONNE

Varese
ALBERGO COLONNE
1.8 km

APPARTAMENTO DEI FIORI

Varese
APPARTAMENTO DEI FIORI
2.05 km

Sabihome

Casciago
Sabihome
2.09 km

VILLA LA LIMONERA

CASCIAGO
VILLA LA LIMONERA
2.11 km

Foresteria Dansi

VARESE
Foresteria Dansi
2.19 km

B&B Villa Adele

VARESE
B&B Villa Adele
2.2 km