• Siti Unesco
    • Laghi e fiumi
    • Arte e Cultura

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

Proposta per gruppi

Dove
Piazzale Trieste 3, Varese
Disponibilità
Tutto l'anno. Su prenotazione.
Costi
A partire da
79 €

Conosciuta come la Città Giardino Varese sorge in un territorio che ha saputo crare un connubito perfetto tra arte e natura; tra ricchezze paesaggistiche e bellezze artistiche e architettoniche. L’Isolino Virginia, dalla caratteristica forma triangolare di circa 9200 metri quadrati di superficie, si trova sul lago di Varese, a pochi metri dalla riva del Comune di Biandronno. Dal 1863 è uno dei siti più famosi della preistoria europea. L’isola è il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino e dal 27 Giugno 2011 è Patrimonio mondiale dell’UNESCO, nella Lista  “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. L'Isola, pur essendo provvista di un piccolo Museo Preistorico (che dipende dal Museo Archeologico di Villa Mirabello) è essa stessa un museo, in quanto area archeologica e ambientale vincolata.
Nel XVI secolo era conosciuta come isola di S. Biagio per la presenza di una piccola chiesa dedicata a questo santo e meta di processioni dalla Schiranna.
Agli inizi del XVIII secolo fu la residenza di Innocente Besozzi che, in onore della propria consorte, chiamò l’isola Camilla.
Dal 1878 porta il nome di Virginia, in omaggio alla moglie del Marchese Andrea Ponti. Dal 1962, in seguito alla donazione da parte del Marchese Gianfelice Ponti, è proprietà del Comune di Varese.
Il Lago di Varese è fra i più panoramici della Lombardia; ha mantenuto nel tempo il fascino di paesaggi incontaminati, non molto dissimili, in alcuni casi, a quelli dei tempi neolitici.


Costi

A partire da 79 €

Include

Accompagnatore durante tutta la durata dei servizi, visita guidata della città di Varese, tranfert in barca Biandronno-Isolino Virginia

Pranzo presso ristorante sull'Isolino (antipasto, primo, secondo, dessert, acqua, calice di vino e caffè).

Visita guidata dell'Isolino Virginia e del museo archeologico

Giro turistico in barca del Lago di Varese.

Assicurazione Medico Bagaglio.

Una gratuità ogni 25 partecipanti.

Ad ogni partecipante verrà consegnato un omaggio.

 


Esclusioni e Costi extra

Trasferimenti, tutto quanto non specificato in “Incluso nel pacchetto”.

E’ possibile richiedere una quotazione per il trasferimento e/o l’allungamento del soggiorno.

Possibilità di visitare il museo archeologico di Villa Mirabello (VA), con quotazione a parte.


Note

Il programma

Mattino: arrivo a Varese
Visita guidata della città
Trasferimento a Biandronno.
Trasferimento in barca dal pontile di Biandronno all'Isolino Virginia
Pranzo presso il ristorante dell'Isolino
Pomeriggio: visita dell'isolino e del museo archologico
Giro turistico in barca sul Lago di Varese
Ritorno in barca a Biandronno e fine dei servizi


Altri link

http://www.lasolidarieta.coop

Luoghi

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
399 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
443 mt

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
468 mt

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
538 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
538 mt

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
581 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
590 mt

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
590 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
607 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
704 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
715 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
744 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
750 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
756 mt

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
1 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
1.01 km

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
1.24 km

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
1.44 km

Panorama Golf Club

Il golf per tutti
  • Golf
Panorama Golf Club
2.11 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
2.7 km

Eventi

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
302 mt

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
447 mt

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
590 mt

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
627 mt

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
779 mt

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
1.54 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
4.85 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
9.99 km