• Ville e giardini
    • Lifestyle

"Tante cose care"

A Casa Macchi torna il mercato di rigatterie e anticaglie

Quando
Da 24/05/2025
a 25/05/2025
Dove
Casa Macchi
Piazza Sant'Ambrogio 2, Morazzone (VA)
Contatti
0332 1821610
Sito ufficiale
PH Barbara Verduci_2024

Sei pronto a scoprire oggetti che raccontano storie del passato?

Dopo il successo dell’edizione primaverile il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, ripropone a Casa Macchi a Morazzone, in provincia di Varese  l'evento “Tante care cose”, un affascinante viaggio tra oggetti e arredi di epoche e stili diversi, dall’antiquariato al modernariato, alla ricerca  di curiosità, mobili,  lampade, libri, stampe, porcellane, abiti, biancheria, dischi, giochi antichi e vecchi cimeli.

PERCHE' A CASA MACCHI

La scelta di organizzare l'evento a  Casa Macchi è frutto dell’impegno del FAI nella valorizzazione e nel racconto dei suoi beni. In questo grazioso palazzetto che sorge all'ombra del campanile della chiesa di Morazzone, sono proprio gli oggetti comuni a raccontare la storia della famiglia che lo ha abitato: i vestiti negli armadi, la caffettiera sul fornello, le lettere nei cassetti, rimasti immobili per mezzo secolo sotto un manto di polvere, hanno conservato intatta la memoria di una dimora che si fa ritratto di un’epoca. È così che si è formato a Casa Macchi un deposito straordinario, perché autentico, integro e completo, di semplici oggetti ordinari, piccole ma preziose storie, che testimoniano la vita di una tipica famiglia italiana.

UNA NOVITA'

Accanto a rigattieri, brocantes e antiquari del territorio,  si affiancherà la proposta del FAI: una selezione di oggetti e arredi provenienti dal deposito della Fondazione e non destinati a essere riallestiti nei suoi beni,  cose amate e vissute a cui offrire una seconda vita, una nuova casa.  Perché le cose non sono solamente oggetti: assorbono l’anima dei luoghi e racchiudono storie e atmosfere.

programma
  • Visita guidata standard a Casa Macchi -  10:30, 11:30, 12:00, 12:30, 14:00, 14:30, 15:30, 16:30 e 17:00
  • "Storie di case e di cose", visita narrativa -  11:00 e 15:00 (Un’originale messa in scena  che svelerà, a partire dagli oggetti di uso comune appartenuti alla casa, alcune tracce fondamentali della sua vita familiare: i rituali domestici, i giochi dedicati allo svago, le passioni letterarie, l’educazione musicale, le ricette casalinghe, la moda dell’epoca)
  • "Restauro dei ricordi", visita guidata speciale - 16:00 sabato e  12:00 domenica. (La visita racconterà aneddoti e curiosità su come siano stati scomposti e ricomposti gli interni della casa attraverso il minuzioso ritrovamento di oggetti d’uso e documenti che, riordinati come tracce di una trama da ricostruire, hanno permesso di far riemergere la patina della memoria).
  • "C’era una volta un oggetto", laboratorio creativo per bambini dai 4 anni - dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 (Una piccola mostra di oggetti curiosi stimolerà creatività e fantasia dei piccoli partecipanti, che proveranno a riprodurle graficamente attraverso un collage da realizzare con matite colorate, pastelli a cera e materiali naturali).  La partecipazione non è vincolata a un orario specifico ed è accessibile nelle fasce orarie indicate, per la durata massima di un’ora.

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo servizio di ristorazione, musica, visite guidate e laboratori creativi per bambini.

INGRESSI

Ingresso alla sola mostra mercato: Intero € 3 - Iscritti FAI, Residenti Comune di Morazzone, Ridotti (6-18 anni), Persone con disabilità gratuito.                             

Ingresso alla Casa (visita libera) e mostra mercato: Intero € 8; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 4; Iscritti FAI, Residenti Comune di Morazzone, Convenzioni varie, Persone con disabilità, Bambini (0-5 anni) gratuito; Famiglia (2 interi + figli 6-18 anni) € 17.

Ingresso con visita guidata alla Casa e mostra mercato: Intero € 15; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 12; Residenti Comune di Morazzone € 8; Iscritti FAI, Convenzioni varie, Persone con disabilità € 5; Bambini (0-5 anni) gratuito; Famiglia (2 interi + figli 6-18 anni) € 33.

Ingresso bambino con laboratorio creativo: Bambino NON Iscritto FAI € 10; Bambino Iscritto FAI, Bambino Residenti Comune di Morazzone, Persone con disabilità € 6.

 


Orari

Scegli la tipologia di visita più adatta a te, clicca sulla tua fascia oraria preferita e ACQUISTA I BIGLIETTI online.

Portami qui: "Tante cose care"

Luoghi

Villa Cagnola

Villa storica con parco a Gazzada
  • Parchi
Villa Cagnola
1.71 km

Collina di Caronno Corbellaro

  • Arte e Cultura
Collina di Caronno Corbellaro
2.09 km

Chiesa di Villa

Castiglione Olona (VA)
  • Turismo religioso
Chiesa di Villa
2.82 km

Museo della Collegiata

Sul colle più alto, la chiesa e il battistero risalenti al XV secolo sovrastano il borgo antico di Castiglione Olona
  • Arte e Cultura
Museo della Collegiata, Musei Varese
2.86 km

Museo Arte Plastica

  • Arte e Cultura
Museo Arte Plastica
2.92 km

Castello di Monteruzzo

tra rocche e castelli a Varese...
  • Rocche e castelli
Castello di Monteruzzo
2.94 km

Castello di Caidate

Varese tra rocche e castelli...
  • Rocche e castelli
Castello di Caidate
3.11 km

Castiglione Olona

Un borgo medievale da visitare in provincia di Varese
  • Borghi
Veduta di un arco in pietra che segna l'ingresso al centro storico di Castiglione Olona, con una stretta via pavimentata e antichi edifici in pietra e mattoni.
3.41 km

Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio

  • Siti Unesco
Rovine presenti all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio
4.48 km

Monastero di Torba

Sorge alle pendici dell'altura su cui è situato il Parco Archeologico di Castelseprio, la splendida architettura religiosa
  • Siti Unesco
@inlombardia
4.64 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
5.68 km

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
5.69 km

Parco Valle del Lanza

  • Parchi
Parco Valle del Lanza
5.71 km

Lago di Varese e pista ciclo pedonale

  • Laghi e fiumi
Lago di Varese e pista ciclo pedonale
5.72 km

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
5.81 km

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
5.86 km

Chiesa di Santa Maria foris portas

  • Siti Unesco
Chiesa di Santa Maria foris portas
5.87 km

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
5.94 km

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
5.94 km

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
5.96 km

Eventi

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
4.65 km

Angeli in Vespa per un giorno

Parco Zanzi - Varese
Via dei Prati
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Angeli in Vespa per un giorno
5.53 km

Festival dei Giovani "Gian Antonio Romanini"

Lido della Schiranna
Via Dei Canottieri 21, Varese
11/07/2025 - 13/07/2025
  • Active & Green
Festival dei Giovani "Gian Antonio Romanini"
5.74 km

Motogiro solidale 4° edizione

Giardini Estensi
Via Sacco 5
22/06/2025
  • Lifestyle
Motogiro solidale 4° edizione
5.96 km

Campionati Italiani U23, U17, Esordienti 2025

Canottieri Gavirate
Via Cavour, 55 21026 – Gavirate (VA) ITALY
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Sport
Campionati Italiani U23, U17, Esordienti 2025
11.91 km

Attività

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Borghi
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
2.8 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
3.85 km

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
4.64 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
5.87 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Borghi
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
6.98 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.57 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
7.57 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
7.65 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
9.29 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
10.78 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
11.02 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Siti Unesco
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
11.04 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
11.07 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
11.81 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
12 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
12 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
12 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
12.47 km

Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese

  • Cicloturismo
Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese
12.58 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
12.9 km

Dove dormire

B&B VICOLO FABBRI

Morazzone
B&B VICOLO FABBRI
25 mt

B&B Ghe Sem

MORAZZONE
B&B Ghe Sem
381 mt

STAY HOTEL

Brunello
STAY HOTEL
1.48 km

A CASA DI ALICE

Gazzada Schianno
A CASA DI ALICE
1.7 km

VILLA CAGNOLA

Gazzada Schianno
VILLA CAGNOLA
1.73 km

Al Vicoletto

GAZZADA SCHIANNO
Al Vicoletto
1.76 km

B&B Villa Monterosa

Castronno
B&B Villa Monterosa
1.79 km

B&B VILLA EMILIA

Castronno
B&B VILLA EMILIA
2.32 km

LA SELVETTA

Buguggiate
LA SELVETTA
2.49 km

B&B VILLA LE RONDINI

Castronno
B&B VILLA LE RONDINI
2.65 km

Azienda Agricola Il Bosco delle Campanelle di Peruzzi Francesca

Buguggiate
Azienda Agricola Il Bosco delle Campanelle di Peruzzi Francesca
2.65 km

La casa di Isabel

CASTIGLIONE OLONA
La casa di Isabel
2.87 km

B&B LA CORTE DELLE STALLE

Castiglione Olona
B&B LA CORTE DELLE STALLE
2.88 km

casa Gaggio

VARESE
casa Gaggio
2.94 km

B&B 7 laghi

BUGUGGIATE
B&B 7 laghi
3.01 km

ALLA CAMELIA

Brunello
ALLA CAMELIA
3.06 km

Villa Ghiringhelli

AZZATE
Villa Ghiringhelli
3.33 km

LOCANDA DEI MAI INTEES

Azzate
LOCANDA DEI MAI INTEES
3.43 km

Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani

CASTIGLIONE OLONA
Foresteria Lombarda Castiglione Olona Via L.Galvani
3.43 km

VILLA ALBA TOSCANA

Gornate Olona
VILLA ALBA TOSCANA
3.47 km