• Lifestyle

NORD IN GIALLO

Quando
Da 17/05/2024
a 19/05/2024
Dove
Palazzina della Cultura
21020 Daverio VA

Da venerdì 17 Maggio a domenica 19 Maggio 2024 torna il festival NORD IN GIALLO, La narrativa gialla si caratterizza per la sua abilità nell'esplorare e scrutare le metamorfosi, le incongruenze e gli interrogativi del nostro tempo. La terza edizione del festival si pone nuovamente l'obiettivo di fornire al pubblico l'opportunità di immergersi in varie modalità di narrazione incentrate sul nord del Paese. Questo sarà reso possibile attraverso incontri con gli autori e le loro opere letterarie, una particolare messa in scena del romanzo più giallo di Piero Chiara e la proiezione di un film noir italiano del regista Carlo Mazzacurati, in occasione del decennale della sua scomparsa.


Orari

Venerdì 17 Maggio 

Giallo Junior con Lucia Stipari

ore 17:00 

Incontro con gli autori

Incontro con Alessandro Berselli, Umorista, scrittore, docente di tecniche della narrazione, il suo ultimo romanzo è Gli eversivi (Nero Rizzoli, 2023)

ore 18:00 

Incontro con Stefano Cosmo, Ha fatto parte del Collettivo Sabot, diretto da Massimo Carlotto. È tra gli autori di Padre nostro (Rizzoli 2014) e ha scritto vari racconti pubblicati da quotidiani locali e nazionali.

ore 18:45

Incontro con Pietro Colaprico, scrittore di gialli e inviato speciale di "Repubblica", per il quale segue numerose storie di criminalità e corruzione (è l'"inventore" del termine Tangentopoli), Tra i suoi titoli di fiction ci sono Kriminalbar (Garzanti,1998), dedicato agli stili di vita della penultima generazione della malavita italiana; Trilogia della città di M. (il Saggiatore, 2004, premio Scerbanenco) e La donna del campione (Rizzoli, 2008).

ore 19:30

Il Gioco in giallo con Crazy Comics & Games, Negozio di Fumetti, Manga, Graphic Novels e giochi da tavolo e di ruolo situato a Varese.

Dalle ore 20:00

Alle ore 22:00

Sabato 10 Giugno

Giallo Junior con Lucia Vaccarino, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice esecutiva. È particolarmente nota per i suoi affascinanti romanzi destinati all'infanzia. Nel 2013, ha fatto il suo ingresso nel mondo editoriale con un'impressionante serie di libri per ragazzi intitolata "Me, Mum & Mystery", pubblicata con grande successo da Fabbri Editori.

ore 16:00 

Incontro con gli autori

Incontro con Paolo Roversi emerge come una figura di spicco nel panorama letterario italiano, riconosciuto soprattutto nel contesto del noir metropolitano. La sua bibliografia annovera sei romanzi destinati al pubblico adulto, caratterizzati dalla presenza del giornalista hacker Enrico Radeschi come protagonista. 

ore 17:00 

Incontro con Laura Veroni,  Nel 2013 ha vinto il premio migliore scrittura femminile al premio letterario GialloStresa  e il concorso Cartoline di Natale indetto da Meme Publisher. Ha pubblicato i romanzi "I Delitti di Varese", “Varese non avere paura”, “Concerto di morte”, “Il fantasma di Giada” (Fratelli Frilli Editori), "Il ruolo" (Autodafé Edizioni), "Thanatos",  e "I ricordi di Lalla" e "Volevo solo essere felice".

ore 17:45

Incontro con Maurizio Blini,  è un autore ed ex investigatore della Polizia di Stato. Dopo il ritiro, ha lavorato nell'ambito della consulenza in materia di intelligence e sicurezza. Ha anche insegnato letteratura gialla e poliziesca all'Università della terza età di Torino. Tra le sue milgiori opere troviamo "Giulia e altre storie" - Ennepilibri Editore (2007), "Il purificatore" - A&B editrice (2011), "Figli di Vanni" (con Gianni Fontana), Golem Edizioni (2015), "La ragazza di Lucento" - Fratelli Frilli Editori (2018 "La strategia del coniglio" - Fratelli Frilli Editori (2019)

ore 18:30

Il Giallo a Teatro Saluti notturni dal passo della Cisa reading teatrale del romanzo di Piero Chiara

ore 21:00 

Domenica 19 Maggio

Incontro con gli autori

Incontro con Ben Pastor  scrittrice italoamericana, ha creato un'imponente opera letteraria che spazia tra romanzi storici e thriller. Tra le sue opere più importanti si annoverano i romanzi del ciclo del soldato-detective Martin Bora, come "Lumen" e "La canzone del cavaliere". Ha ricevuto il Premio Internazionale Saturno d'oro nel 2006. Il suo talento è riconosciuto a livello internazionale, con le sue opere tradotte in numerosi paesi. Recentemente, nel 2023, ha pubblicato "La finestra sui tetti e altri racconti con Martin Bora".

ore 17:00

Incontro con Gian Andrea Cerone, scrittore milanese originario di Savona, ha esperienza nell'editoria e nella comunicazione. Ha fondato Storielibere, una piattaforma di podcast, e ha esordito nella narrativa con una serie di thriller che segue le indagini dell'Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano. I suoi romanzi includono "Le notti senza sonno" (2022), "Il trattamento del silenzio" (2023) e "Le conseguenze del male" (2024).

ore 17:30

Incontro con Giovanna Franco Repellini, architetto milanese, si è distinta nel restauro di dimore storiche. Oltre alla sua attività professionale, ha scritto diversi libri sull'architettura e lo spazio urbano, esplorando il legame tra forma, significato ed emozioni. Tra le sue opere più note ci sono "Una casa non è una tazza" (Franco Angeli, 1995) e "Sulle strade della città" (Franco Angeli, 2003). Nel 2013 ha pubblicato "Antonio Barluzzi architetto in Terrasanta" (Terrasanta, Milano), dedicato al lavoro dell'architetto in Terra Santa.

ore 18:00

Incontro con Piergiorgio Pulixi, membro del collettivo Sabot guidato da Massimo Carlotto, ha contribuito alla pubblicazione di "Perdas de fogu" (Edizioni E/O, 2008). Successivamente, ha scritto "Un amore sporco" come parte del trittico noir "Donne a perdere" (Edizioni E/O, 2010). È noto soprattutto per la sua serie poliziesca con il protagonista Biagio Mazzeo, composta da "Una brutta storia" (Edizioni E/O, 2012), "La notte delle pantere" (Edizioni E/O, 2014) e "Per sempre" (Edizioni E/O, 2015). Ha anche pubblicato per Rizzoli nel 2014, ma i dettagli non sono specificati.

ore 18:30

Il giallo al cinema - Notte Italiana di Carlo Mazzacurati

ore 21:00


Allegati

locandina
Portami qui: NORD IN GIALLO

Luoghi

Castello di Caidate

Varese tra rocche e castelli...
  • Rocche e castelli
Castello di Caidate
2.32 km

Pista ciclopedonale del Lago di Varese

  • Laghi e fiumi
Pista ciclopedonale del Lago di Varese
3.98 km

Villa Cagnola

Villa storica con parco a Gazzada
  • Parchi
Villa Cagnola
4 km

Lago di Varese

Ville Liberty, giardini sul lago, itinerari nei boschi. E un’isoletta con palafitte dal Neolitico. Scopri il Lago di Varese
  • Laghi e fiumi
@inlombardia
5.29 km

Lago di Varese

Il gioiello della Lombardia da esplorare
  • Laghi e fiumi
Vista dal drone del Lido della Schiranna di Varese all'alba.
5.48 km

Lago di Comabbio

Scopri il Gioiello Nascosto di Varese
  • Laghi e fiumi
Passerella in legno sul lago di Comabbio, con alberi sullo sfondo in una giornata di sole.
6.18 km

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
6.39 km

Isolino Virginia

Siti palafitticoli preistorici nell'Arco Alpino, culla della società
  • Siti Unesco
@inlombardia
6.4 km

Biandronno

Un Comune sul lungolago, attraversato dalla pista ciclabile e sito archeologico UNESCO
  • Borghi
Biandronno
6.6 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
6.61 km

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
6.62 km

Collina di Caronno Corbellaro

  • Arte e Cultura
Collina di Caronno Corbellaro
6.78 km

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
6.88 km

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
6.9 km

Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"

  • Ville e giardini
Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"
6.94 km

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
6.94 km

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
6.94 km

Piazza Monte Grappa

Piazza centrale della città di Varese dal caratteristico stile classicista
  • Arte e Cultura
Piazza Monte Grappa
6.95 km

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
6.95 km

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
7.06 km

Eventi

Il meccanismo di Antikythera

Sala Immersiva
Piazza Monte Grappa, 5, 21100, Varese
10/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Meccanismo di Antikythera
6.83 km

Alla scoperta delle Chiese Giubilari

Sacro Monte di Varese
Santuario di Santa Maria del Monte
25/10/2025 - 15/11/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle Chiese Giubilari
10.36 km

Attività

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
3.1 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
3.86 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
3.86 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
5.18 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Borghi
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
5.34 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
7.06 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Borghi
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
7.42 km

Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese

  • Cicloturismo
Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese
8.04 km

Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo

  • Arte e Cultura
Racconti al tramonto: gli affreschi di Torba, storie a colori del Medioevo
8.34 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
8.7 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
8.75 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
9.64 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
9.71 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
9.71 km

Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello

  • Cicloturismo
Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello
9.71 km

Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori
9.71 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
9.76 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
9.76 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
9.76 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
10.35 km

Dove dormire

ALLA CAMELIA

Brunello
ALLA CAMELIA
1.63 km

Forest. PARK 20

AZZATE
Forest. PARK 20
1.97 km

B&B Il Ciliegio

GALLIATE LOMBARDO
B&B Il Ciliegio
2.09 km

LOCANDA DEI MAI INTEES

Azzate
LOCANDA DEI MAI INTEES
2.28 km

Villa Ghiringhelli

AZZATE
Villa Ghiringhelli
2.41 km

FATTORIA GAGGIO

Galliate Lombardo
FATTORIA GAGGIO
2.64 km

LA SELVETTA

Buguggiate
LA SELVETTA
2.89 km

Casa Marisa

CASALE LITTA
Casa Marisa
2.99 km

VILLA BARONI

Bodio Lomnago
VILLA BARONI
3.02 km

Fattoria Pasquè

Casale Litta
Fattoria Pasquè
3.02 km

Badi Farm SNC

Sumirago
Badi Farm SNC
3.09 km

B&B 7 laghi

BUGUGGIATE
B&B 7 laghi
3.1 km

STAY HOTEL

Brunello
STAY HOTEL
3.21 km

Locazione Turistica Via S. Francesco

Inarzo
Locazione Turistica Via S. Francesco
3.71 km

Azienda Agricola Il Bosco delle Campanelle di Peruzzi Francesca

Buguggiate
Azienda Agricola Il Bosco delle Campanelle di Peruzzi Francesca
3.8 km

EQUIRELAIS S.R.L.

Bodio Lomnago
EQUIRELAIS S.R.L.
3.81 km

B&B VINAGO BELVEDERE

Mornago
B&B VINAGO BELVEDERE
3.83 km

Mariuccia Srl

Varese
Mariuccia Srl
3.9 km

B&B VILLA EMILIA

Castronno
B&B VILLA EMILIA
3.92 km

VILLA CAGNOLA

Gazzada Schianno
VILLA CAGNOLA
4.08 km