• Laghi e fiumi

Lago di Varese

Ville Liberty, giardini sul lago, itinerari nei boschi. E un’isoletta con palafitte dal Neolitico. Scopri il Lago di Varese

Dove
Lago di Varese

Una pista ciclabile adatta a tutti, quasi completamente pianeggiante, fa il periplo del lago di Varese. Suggestivo e vario, il percorso alterna vedute di prati e boschi, acqua e montagne.

Il massiccio del Campo dei Fiori si abbassa verso le sponde e in lontananza si vedono le Alpi, se la giornata è limpida scorgerai il Monte Rosa stagliarsi nitido. Di seguito, quattro suggerimenti di visita. 

Il Campo dei Fiori
Boschi di castagni e faggi, flora rupicola e aree umide ricche di fauna. Il parco regionale Campo dei Fiori è un paradiso per gli amanti della natura, con il suo reticolo di sentieri, alcuni dei quali tematici. Il sentiero del Giubileo ripercorre gli antichi itinerari dei pellegrini che dal nord Europa andavano verso Roma, mentre la via Verde Varesina è un itinerario di trekking che permette di visitare in più giorni i laghi e le Prealpi. Si cammina anche per raggiungere il Sacro Monte (Patrimonio Unesco). Chi invece ama visitare chiese e palazzi, nel parco trova le ville Liberty, la Badia di Ganna e la Rocca di Orino.

Giochi d’acqua
Percorsi romantici e bucolici tra giochi d’acqua, giardini e frutteti. Il parco di Villa Toeplitz, a Varese, è un edificio in stile eclettico dei primi del Novecento. Si estende per otto ettari, offrendo un’esperienza mai monotona. La varietà delle specie vegetali spazia dagli esemplari locali a quelli esotici, li noterai passeggiando sull’ampia trama di percorsi e vialetti.

Spettacolari le fontane scenografiche di mosaico celestino e marmo grigio di Carrara, con l’apice nella monumentale gradinata di porfido di Cuasso al Monte. Le geometrie delle vasche e delle fontane richiamano i giardini orientali degli imperatori mongoli. La “piccola Versailles di Milano”, Giacomo Leopardi definì così Palazzo Estense e i suoi giardini, a Varese. In realtà, al momento di costruire la residenza, il duca d’Este pensava a Schönbrunn, villa estiva degli Asburgo a Vienna. Attraversato il portone d’onore, ti troverai in un meraviglioso parterre punteggiato da aiuole decorate con piante a basso fusto e fiori. Al centro, una fontana. Sul fondo, la collina del Belvedere dalla quale si gode uno strepitoso panorama.

Preistoria sull’Isolino
A pochi chilometri dalla riva occidentale del lago di Varese, l’Isolino Virginia custodisce uno dei più importanti siti palafitticoli del Neolitico, risalente addirittura al 3500 a.C. Oggetti di quarzo, lamine di selce e ossidiana, cuspidi di freccia furono recuperati negli anni Sessanta e oggi sono raccolti nel civico Museo Preistorico, raggiungibile in barca da Biandronno. La visita si completa con un percorso didattico che illustra la vita delle popolazioni preistoriche, alloggiate sulle palafitte. L’Isolino Virginia è patrimonio dell’Unesco.

Il fascino del porticato
A qualche centinaia di metri da Gavirate, nella frazione Voltorre, nascosto tra case coloniche e piante, sorge il Chiostro della Chiesa di S. Michele, monumento nazionale dal 1911. Risale al 1100, esempio di architettura romanica lombarda. Particolarmente degno di nota, il porticato è caratterizzato da colonnine molto snelle, cilindriche e ottagonali di differente altezza. Sono coronate da capitelli, ciascuno con diversa struttura: richiamano lo stile classico greco, dorico, ionico, corinzio e bizantino. La storia del Chiostro è illustrata in una mostra permanente, che si affianca all’attività espositiva di un museo d’arte moderna, qui ospitato.

 

5 motivi per…
1. Palude Brabbia, Inarzo. È uno degli esempi meglio conservati di torbiera piana pedemontana con una chiara origine postglaciale. La palude Brabbia, gestita dalla Lipu, è un luogo ideale per fare birdwatching.

2. La torre di Velate. Appartenente al FAI, costituisce un punto fermo nel paesaggio collinare dei dintorni di Varese e, per la gente del luogo, ha un alto valore simbolico. Del poderoso quadrilatero originario, alto 25 metri, resta un intero lato.

3. Villa Panza. Capolavori delle avanguardie americane accostati a mobili d’epoca e a opere d’arte africana e precolombiana. Il tutto in un palazzo del Settecento, ristrutturato nel Novecento da Piero Portaluppi, immerso in uno splendido parco. La visita a Villa Panza è davvero un’esperienza unica.

4. Canottaggio e… Il volo a vela alla Schiranna, ma soprattutto il canottaggio, che trova nel lago di Varese condizioni particolarmente favorevoli, tanto che la nazionale australiana ha scelto Gavirate come campo base europeo per gli allenamenti.

5. Museo della pipa, Gavirate. Radiche, marasca, olivo e olivastro, ginepro, quercia, melo, bosso, gelso, legno di rosa, limone, arancio, cipresso, ebano, palissandro. Sono i legni con cui si fabbricano le pipe. Alberto Paronelli ha dedicato un museo a questo oggetto antico. In mostra trenta mila pezzi, compresi utensili, macchinari, porcellane, terrecotte.


Dettagli e dati GPX del percorso in bici del Giro del Lago di Varese

Portami qui: Lago di Varese

Luoghi

Lago di Varese

Il gioiello della Lombardia da esplorare
  • Laghi e fiumi
Vista dal drone del Lido della Schiranna di Varese all'alba.
217 mt

Isolino Virginia

Siti palafitticoli preistorici nell'Arco Alpino, culla della società
  • Siti Unesco
@inlombardia
1.9 km

Biandronno

Un Comune sul lungolago, attraversato dalla pista ciclabile e sito archeologico UNESCO
  • Borghi
Biandronno
1.97 km

Lago di Varese e pista ciclo pedonale

  • Laghi e fiumi
Lago di Varese e pista ciclo pedonale
3.23 km

Villa Tatti Tallachini ­- Parco della Musica

  • Parchi
Villa Tatti Tallachini ­- Parco della Musica
3.36 km

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
3.56 km

Grotta Remeron

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
  • Active & Green
Grotta Remeron
4.02 km

Gavirate

Cittadina situata sulle rive del Lago di Varese di antichissime origini
  • Borghi
Gavirate
4.48 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
4.77 km

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
4.88 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
5.03 km

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
5.59 km

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
5.91 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
@inlombardia - la Basilica di San Vittore a Varese
5.99 km

Museo Baroffio e del Santuario

Scopri uno dei musei di Santa Maria del Monte a Varese: Un tesoro d'arte tra storia e modernità
  • Arte e Cultura
Facciata d'ingresso Museo Baroffio e vista sul Lago di Varese
6.07 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
6.13 km

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
6.19 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
6.25 km

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Ville e giardini
Villa Mirabello e Museo Archeologico
6.27 km

Golf dei Laghi

Al Golf dei Laghi ci si lascia sedurre dal paesaggio, dalle buche mosse, dagli alberi secolari che delimitano il percorso.
  • Golf
Golf dei Laghi, Travedona Monate (VA)
6.3 km

Eventi

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
5.47 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
6.27 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
6.38 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
6.46 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
6.58 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
6.73 km

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
11.86 km

Il Cammino del Lago Maggiore

Cammino del Lago Maggiore
Sesto Calende, Maccagno, Luino, Laveno, Ispra
24/04/2025 - 04/05/2025
  • Active & Green
Il Cammino del Lago Maggiore
12.15 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
13.08 km

Attività

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
1.47 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
1.47 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
1.67 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
2.91 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
4.02 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
4.48 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
4.48 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
4.48 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
5.34 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
5.34 km

Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello

  • Cicloturismo
Giro dei Mulini a nord e sud del fiume Bardello
5.34 km

Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Giro dei Lavatoi del Parco del Campo dei Fiori
5.34 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
6.68 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
6.69 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
6.72 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
7.01 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
7.27 km

Weekend tra cavalli e cucina autentica - Il Pivione

  • Active & Green
Weekend tra cavalli e cucina autentica - Il Pivione
7.81 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
8.21 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
8.21 km

Dove dormire

Appartamento Miralago Gavirate

GAVIRATE
Appartamento Miralago Gavirate
1.11 km

La Corte dei Brut Località Groppello

GAVIRATE
La Corte dei Brut Località Groppello
1.15 km

B&B IL NIDO AL LAGO

Gavirate
B&B IL NIDO AL LAGO
1.43 km

EQUIRELAIS S.R.L.

Bodio Lomnago
EQUIRELAIS S.R.L.
1.52 km

AGRITURISMO IL LAGO E LE STELLE di Vivai La Prada

Varese
AGRITURISMO IL LAGO E LE STELLE di Vivai La Prada
1.61 km

VILLA QUAGLIA

CAZZAGO BRABBIA
VILLA QUAGLIA
1.66 km

B&B Il Violoncello

GAVIRATE
B&B Il Violoncello
1.86 km

B&B Khromova Gavirate

GAVIRATE
B&B Khromova Gavirate
1.94 km

Il Castello

CASCIAGO
Il Castello
2.22 km

VILLA BARONI

Bodio Lomnago
VILLA BARONI
2.27 km

VILLA CAMPO DEI FIORI B&B

Casciago
VILLA CAMPO DEI FIORI B&B
2.39 km

Locazione Turistica Piazza Chiostro

GAVIRATE
Locazione Turistica Piazza Chiostro
2.5 km

Locazione Turistica Via S. Francesco

Inarzo
Locazione Turistica Via S. Francesco
2.62 km

FATTORIA GAGGIO

Galliate Lombardo
FATTORIA GAGGIO
2.7 km

B&B Art Garage

BIANDRONNO
B&B Art Garage
2.77 km

B e B IL SASSO BIANCO

Comerio
B e B IL SASSO BIANCO
2.89 km

Le Foresterie dei Piaceri Campestri (Albergo diffuso)

Varese
Le Foresterie dei Piaceri Campestri (Albergo diffuso)
2.95 km

Mariuccia Srl

Varese
Mariuccia Srl
3.12 km

B&B La Casa di Pamela

Casciago
B&B La Casa di Pamela
3.22 km

B&B Il Ciliegio

GALLIATE LOMBARDO
B&B Il Ciliegio
3.28 km