• Arte e Cultura

Giappone disegno e design

Quando
Da 26/06/2021
a 11/09/2022
Dove
Castello di Masnago
Parcheggio parco Mantegazza, 21100, VA
Contatti
+39 328 8377206
Sito ufficiale

La mostra curata dalla prof.ssa Rossella Menegazzo e dalla dott.ssa Eleonora Lanza, nasce dalla collaborazione tra Comune di Varese, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto. Si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura, di Regione Lombardia, del Consolato Generale del Giappone a Milano, dell’Istituto Giapponese di Cultura, dell’Aistugia (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi), della Camera di Commercio di Varese e di Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Saranno presentati per la prima volta nelle sale espositive del museo preziosi volumi d’arte giapponese di fine Ottocento e inizio Novecento firmati da noti artisti giapponesi. I volumi fanno parte di un fondo di libri provenienti dalla Biblioteca civica di Varese, con alcuni prestiti dalla Biblioteca Nazionale Braidense, giunti dal Giappone probabilmente in un contesto legato agli scambi nell’ambito sericolo. Realizzati con la tecnica silografica già in auge nell’epoca Edo con il filone artistico dell’ukiyoe, furono pubblicati nel periodo Meiji tra il 1890 e il 1908 per la maggior parte a Kyoto, dall’editore più importante del momento, Unsōdō, ancora oggi attivo e specializzato proprio nella silografia. I volumi firmati da numerosi artisti dell’epoca sono esempi di alta raffinatezza pittorica e grafica e mostrano il profondo legame tra arti decorative, artigianato e pittura. In mostra sono inoltre presentati 60 poster dei più importanti graphic designer giapponesi contemporanei il cui lavoro grafico richiama soggetti e tecniche della tradizione pittorica mostrandone gli sviluppi attuali.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

La mostra si apre con film documentari sulla tecnica silografica giapponese e di presentazione dell’editore d’arte Unsōdō di Kyoto, che oggi conserva un patrimonio di matrici originali inestimabile da cui nacquero gran parte delle opere in mostra.
Il percorso si snoda poi in cinque sezioni: la prima intitolata La tradizione pittorica si fa design presenta volumi in policromia ricchi di motivi decorativi utilizzati come modelli da applicare su tessuti e manufatti d’arte, utili per artigiani e commercianti. La seconda sezione intitolata Immagini di “Fiori e uccelli”: realismo o naturalismo?mostra invece volumi illustrati in inchiostro nero e pochi tocchi di colori tenui che hanno per soggetto fiori e uccelli, un genere che caratterizzò gran parte della pittura giapponese su rotoli, paraventi, porte scorrevoli nel corso dei secoli. Nella sezione seguente, intitolata Libri di modelli e motivi decorativi i libri illustrati esposti in vetrina presentano modelli decorativi per tessuti, soprattutto kimono e giacche haori, ma anche per ventagli pieghevoli e rotondi, vasi e altri manufatti artigianali. La quarta sezione Luoghi reali, luoghi immaginari costituisce uno spazio di passaggio che riporta al Giappone reale del tempo con alcune riproduzioni dei luoghi e dei momenti celebrati nei libri e nelle stampe policrome tra cui il Monte Fuji e ospita la grande mappa del Giappone del 1876 che rappresenta minuziosamente le nuove province dell’arcipelago. La quinta sezione Manifesti d’artista: guardando al passato, parlando al futuro porta invece al contemporaneo con un salto nella grafica d’artista attraverso una selezione di 60 poster provenienti dagli archivi della Fondazione Dai Nippon Printing di Tokyo, la più importante in ambito grafico in Giappone, con opere dei più noti, visionari e creativi nomi del graphic design del dopoguerra. I poster, singoli o quadrittici, evidenziano gli sviluppi della decoratività e dei temi parte dell’arte giapponese classica e il passaggio da disegno (zuan) a design.

GLI EVENTI

Numerosi gli eventi correlati: conferenze, concerti, spettacoli in streaming, visite guidate, incontri online con specialisti del Giappone.

In particolare verrà presentato un ciclo di conferenze curato e coordinato dalla prof.ssa Rossella Menegazzo e dalla dott.ssa Eleonora Lanza, studiose di storia dell’arte giapponese del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano.

 


Orari

Visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione con “Archeologistics”, da contattare ai seguenti recapiti:
telefono +39 328.8377206
mail: info@archeologistics.it

Portami qui: Giappone disegno e design

Luoghi

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
166 mt

Museo Tattile Varese

In tutti i musei del mondo è vietato toccare, in questo museo no.
  • Arte e Cultura
Museo Tattile Varese
635 mt

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
646 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
1.4 km

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Ville e giardini
Villa Recalcati
1.41 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
1.5 km

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense @inlombardia
1.82 km

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
1.83 km

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
1.83 km

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese
1.87 km

Villa Menafoglio Litta Panza

Arte contemporanea e storia in un solo luogo
  • Ville e giardini
Fotografia frontale di Villa Panza a Varese al tramonto. La facciata elegante della villa, con persiane verdi e grandi finestre, è incorniciata da un giardino curato e un sentiero centrale in pietra che conduce all'ingresso. L'atmosfera è serena e l'illuminazione soffusa crea un senso di calore e accoglienza.
1.92 km

Ville Ponti

  • Ville e giardini
Ville Ponti
1.93 km

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
1.93 km

Corso Matteotti

La via più famosa di Varese
  • Arte e Cultura
Corso Matteotti
1.96 km

Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"

  • Ville e giardini
Scopri cosa fare a Varese e la storia della "Città Giardino"
1.97 km

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
1.97 km

Parco Regionale del Campo dei Fiori

  • Itinerari
Parco Regionale del Campo dei Fiori
1.97 km

Arco Mera e Basilica di San Vittore

  • Lifestyle
Vista del soffitto dell'Arco Mera con alcuni segni zodiacali e della cupola della basilica di San Vittore a Varese
2 km

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
2 km

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
2.01 km

Eventi

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
11.9 km

Attività

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
2.23 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Borghi
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
2.37 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
2.52 km

Corsi di cultura birraria

  • Food
Corsi di cultura birraria
3.51 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
3.67 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Siti Unesco
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
3.69 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
4.24 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
4.77 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
4.77 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
4.77 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
5.55 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
5.55 km

Tra Lago e Montagna

  • Cicloturismo
Tra Lago e Montagna
7.39 km

E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: S.Quirico, Rocca di Angera e Lago Maggiore
7.39 km

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

  • Cicloturismo
E-Bike Tour: Al Forte di Orino
7.39 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
9.32 km

Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico

  • Borghi
Castiglione Olona - visita guidata al borgo storico
9.35 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
9.38 km

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
9.5 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
9.9 km

Dove dormire

B&B Villa Adele

VARESE
B&B Villa Adele
179 mt

APPARTAMENTO MARCELLA

Varese
APPARTAMENTO MARCELLA
431 mt

PALACE GRAND HOTEL

Varese
PALACE GRAND HOTEL
780 mt

Foresteria Dansi

VARESE
Foresteria Dansi
815 mt

Casa del Custode

VARESE
Casa del Custode
901 mt

B&B VILLA GIULI

Varese
B&B VILLA GIULI
1.3 km

LOCANDA VECCHIA OSTERIA

Varese
LOCANDA VECCHIA OSTERIA
1.35 km

Loc. Tur. Montalbetti via Brunella

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti via Brunella
1.36 km

LA MARTINO B&B

Varese
LA MARTINO B&B
1.39 km

Casa per Ferie Collegio Universitario

VARESE
Casa per Ferie  Collegio Universitario
1.44 km

Casa Vacanze Via Papi

VARESE
Casa Vacanze Via Papi
1.52 km

Loc. Tur. Celia Varese

VARESE
Loc. Tur. Celia Varese
1.59 km

ART HOTEL VARESE

Varese
ART HOTEL VARESE
1.63 km

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
1.64 km

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
1.65 km

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
1.66 km

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
1.69 km

Bed & Breakfast Le Due G

Varese
Bed & Breakfast Le Due G
1.71 km

Foresteria Lombarda Villa Adriana

VARESE
Foresteria Lombarda Villa Adriana
1.75 km

Locazione Turistica Almudena

VARESE
Locazione Turistica Almudena
1.76 km