• Siti Unesco
    • Montagne

Monte San Giorgio

Patrimonio Unesco, Monte San Giorgio custodisce fossili risalenti a 200 milioni di anni fa. Stupendi sentieri. Una vista su tutta la pianura

Dove
Provincia di Varese - Svizzera
Contatti

Un rilievo montuoso, ai piedi delle Alpi meridionali, a cavallo tra la Lombardia e la Svizzera.  Il versante italiano di Monte San Giorgio è stato inserito tra i Siti Unesco nel 2010, il versante svizzero nel 2003.

I Patrimoni Unesco situati in Lombardia sono ben undici e se sei un amante della montagna e della storia geologica che essa custodisce, questo luogo è una fonte incredibile di testimonianze delle ere passate.

Monte San Giorgio è situato tra la provincia di Varese,  le aree dei monti Pravello e Orsa e il Canton Ticino, circondato dai due rami meridionali del Lago di Lugano e raggiunge la massima altitudine in territorio elvetico, a quota 1097 metri.

Monte San Giorgio è da annoverare tra i più importanti giacimenti di fossili marini al mondo del Triassico medio (247-237 milioni di anni fa’). 

Durante i primi scavi, realizzati a metà dell’Ottocento da paleontologi sia svizzeri che italiani, furono portati alla luce fossili risalenti ad oltre 200 milioni di anni fà in uno stato di conservazione eccezionale. Altri siti, anche di fama internazionale, permettono solitamente di osservare un solo livello fossilifero e di conseguenza le specie animali intrappolate appartengono ad un solo preciso periodo.

A Monte San Giorgio, invece, si possono esaminare ben 5 livelli ed è quindi possibile studiare come le forme di vita dello stesso ambiente si siano evolute nell’arco di più ere.  Da questi cinque livelli sono stati finora estratti oltre 20'000 fossili. Nel complesso, si contano circa 25 specie di rettili, 50 specie di pesci, più di 100 specie di invertebrati oltre a varie specie di vegetali, in particolare conifere. 

Una caratteristica che lo rende unico al mondo è l’attribuzione, nel 2010, del  titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Infatti, secondo il criterio VIII dell’Unesco, oltre a mostrare un'eccezionale completezza e stato di conservazione dei fossili, vanta una lunga storia e una gestione disciplinata che ha  creato un corpo ben documentato e catalogato di esemplari di eccezionale qualità che  sono la base per una ricca letteratura geologica associata. 

I reperti, che riguardano invertebrati, rettili, pesci e piante, sono conservati ed esposti presso i Musei di Meride e Besano e un sentiero geo-paleontologico conduce gli appassionati da uno scavo all’altro. Ma non occorre essere un aspirante paleontologo per godere della vetta. Se sei amante del trekking, infatti, ne apprezzerai i sentieri, adatti ad ogni grado di difficoltà, dal più semplice al più tecnico. Il panorama che si gode dalla cima permette di ammirare da un lato le Alpi, dall’altro la vasta distesa della pianura Lombarda.


Per approfondimenti è possibile consultare QUESTA PAGINA 

 


Orari

Il Museo dei fossili di Besano si trova in:
Via Prestini 5, Besano (VA)
museo@comune.besano.va.it
+ 39 333 7849836

-

Per maggiori infomazioni sul Monte San Giorgio, visita anche il sito Unesco

Portami qui: Monte San Giorgio

Luoghi

Monte Pravello

  • Montagne
Monte Pravello
1.19 km

Monte Orsa

  • Active & Green
Monte Orsa
1.52 km

Lago di Lugano

Lago di origine glaciale, è un ricco sito di giacimenti fossiliferi, in particolare in prossimità del Monte San Giorgio
  • Laghi e fiumi
Lago di Lugano
1.98 km

Porto Ceresio

Un pittoresco borgo circondato dalle acque del lago e dal verde dei colli
  • Arte e Cultura
Porto Ceresio
1.98 km

Viggiù

Il paese degli artisti e della "Pietra di Viggiù"
  • Arte e Cultura
Viggiù
3.59 km

Museo Enrico Butti

Il Museo Enrico Butti è una gipsoteca che fa parte dei Musei Civici Viggiutesi, a Viggiù.
  • Arte e Cultura
Museo Enrico Butti
3.64 km

Punta Paradiso

  • Montagne
Punta Paradiso
4.63 km

Villa Cicogna Mozzoni

Villa con alto valore storico-culturale a Bisuschio
  • Ville e giardini
Villa Cicogna Mozzoni
4.97 km

Monte Piambello

  • Active & Green
Monte Piambello
6.18 km

Boarezzo

Dall'iniziativa di Mario Alioli, un piccolo villaggio interamente affrescato
  • Paesi dipinti
Boarezzo
7.06 km

Lavena Ponte Tresa

Comune al confine con la Svizzera, situata sulle sponde del Lago di Lugano
  • Borghi
Lavena Ponte Tresa
7.42 km

Lago di Ganna

  • Laghi e fiumi
Lago di Ganna
7.62 km

Badia di Ganna

  • Turismo religioso
Badia di Ganna
7.65 km

Lago di Ghirla

  • Laghi e fiumi
Lago di Ghirla
8.08 km

Maglio di Ghirla

  • Arte e Cultura
Maglio di Ghirla
8.58 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
8.63 km

Parco dell'Argentera

  • Active & Green
Parco dell'Argentera
8.74 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
10.09 km

Orrido di Cunardo

  • Active & Green
Orrido di Cunardo
10.35 km

Museo della Cultura Rurale Prealpina

  • Arte e Cultura
Museo della Cultura Rurale Prealpina
10.37 km

Eventi

Fiera dell'Asparago

Area Feste Franco Catella
Via Collodi s.n., Cantello (VA)
17/05/2025
  • Food
Fiera dell'Asparago
8.88 km

Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni

Sala Campiotti, Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
14/12/2024 - 15/05/2025
  • Lifestyle
Weekend a Varese? Non Perderti il Museo delle Illusioni
11.89 km

Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025

Il Festival del racconto Premio Chiara 2025
Varese
05/04/2025 - 12/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Festival del Racconto Premio Chiara 2025
11.91 km

Solo

Varese
Piazza della Repubblica, 21100 Varese VA
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Solo
11.96 km

Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”

Salone Estense
Via Sacco 5, Varese (VA), 21100
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Giacomo Casanova, “Obbedisco all’amore”
12.04 km

MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani

Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello, Musei Civici di Varese
Piazza della Motta 4, Varese
16/12/2024 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
MOSTRA | Incontri di Mondi Lontani
12.15 km

Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”

Villa Recalcati
Piazza Libertà 1, Varese (VA), 21100
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Giorgio Ieranò, “Il racconto del labirinto”
12.66 km

Attività

Museo Civico dei Fossili di Besano

  • Siti Unesco
Museo Civico dei Fossili di Besano
2.93 km

Escursioni di Gruppo in provincia di Varese

  • Active & Green
Escursioni di Gruppo in provincia di Varese
3.08 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Active & Green
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
9.81 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
9.81 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
9.81 km

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
9.94 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
11.12 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Siti Unesco
"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
11.13 km

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
11.68 km

Apericena in Libreria

  • Food
Apericena in Libreria
11.78 km

Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta

  • Active & Green
Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta
13.9 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
14.34 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
14.61 km

Dove dormire

MAJOR SISTERS, APPARTAMENTO VISTA LAGO DI LUGANO

Porto Ceresio
MAJOR SISTERS, APPARTAMENTO VISTA LAGO DI LUGANO
1.48 km

B&B Dolce Vita al Lago

PORTO CERESIO
B&B Dolce Vita al Lago
1.53 km

Loc. T. Porto C. via Garibaldi 14 sub. 501

PORTO CERESIO
Loc. T. Porto C. via Garibaldi 14 sub. 501
1.59 km

Botel Diffuso Dei Laghi - Foresteria

Porto Ceresio
Botel Diffuso Dei Laghi - Foresteria
1.6 km

Foresteria VILLA RINA

PORTO CERESIO
Foresteria VILLA RINA
1.61 km

HOTEL IL CANNETO

Porto Ceresio
HOTEL IL CANNETO
1.9 km

Foresteria LAGO SERENO

PORTO CERESIO
Foresteria LAGO SERENO
2.23 km

VILLE LAGO LUGANO - APP. 122

Porto Ceresio
VILLE LAGO LUGANO - APP. 122
2.43 km

VILLE LAGO LUGANO - RES. 116

Porto Ceresio
VILLE LAGO LUGANO - RES. 116
2.43 km

VILLE LAGO LUGANO - RES. 117

Porto Ceresio
VILLE LAGO LUGANO - RES. 117
2.43 km

VILLA LAGO LUGANO

Porto Ceresio
VILLA LAGO LUGANO
2.43 km

Villa Carolina

BESANO
Villa Carolina
2.83 km

Residenza Deluxe 115

PORTO CERESIO
Residenza Deluxe 115
3.08 km

IL PIOPPO ANTICO

Viggiù
IL PIOPPO ANTICO
3.17 km

Loc. Tur. Zerbinati sub. 501

CUASSO AL MONTE
Loc. Tur. Zerbinati sub. 501
3.36 km

Villa Alceo

VIGGIÙ
Villa Alceo
3.36 km

L'HELLEBORO B&B

Viggiù
L'HELLEBORO B&B
3.36 km

Loc. Tur. Mina Viggiu

VIGGIÙ
Loc. Tur. Mina Viggiu
3.45 km

L.T. Brusimpiano via Varese 94

BRUSIMPIANO
L.T. Brusimpiano via Varese 94
3.47 km

CORTE PICASASS

Viggiù
CORTE PICASASS
3.6 km