- Arte e Cultura
- Musica e spettacolo
Festival estivi
Tre buone ragioni per scoprire la regione dei laghi
Tra Sacro e Sacro Monte, Il Lago Cromatico, Sere FAI d’Estate: tre buone ragioni per scoprire la regione dei laghi al calar del sole.
Dal 7 al 28 luglio ritorna Tra Sacro e Sacro Monte, festival di prosa teatrale che si svolge in cima al Sacro Monte di Varese. Sul palco di questa XIII edizione grandi artisti del panorama italiano che porteranno in scena quattro spettacoli nei quattro giovedì sera di luglio. Anche quest'anno la rassegna si arricchisce e si sposta in città, portando diverse rappresentazioni in luoghi inaspettati e consueti dei quartieri cittadini.
In occasione del festival, sarà eccezionalmente aperta Casa Museo Lodovico Pogliaghi: oltre 1200 opere da tutto il mondo attendono di incantare i visitatori prima dello spettacolo.
Scopri il programma e acquista il tuo biglietto: http://www.trasacroesacromonte.it
Per tutta l'estate, il festival Il Lago Cromatico, anima la sponda lombarda del Lago Maggiore. Un ricco calendario di appuntamenti musicali, che è anche occasione per conoscere le diverse tradizioni di questa zona, immergersi nella natura, partecipare a mostre, visite guidate e degustazioni.
Un festival pieno di colori, suoni, emozioni e suggestioni ed aperto a tutti.
Scopri il programma: https://bit.ly/IlLagoCromatico2022
Da fine giugno a inizio settembre i Beni del FAI di Varese e provincia prolungano l'orario di apertura, per godere di un tempo lento e di iniziative insolite: picnic sul prato al tramonto, aperitivi e cene sotto le stelle, concerti e osservazioni astronomiche, incontri culturali sul far della sera. Sere FAI d'Estate ti aspetta a Villa e Collezione Panza (Varese), Monastero di Torba (Gornate Olona) e Villa Della Porta Bozzolo (Casalzuigno).
Scopri il programma e acquista il tuo biglietto: https://bit.ly/SereFAIVarese2022