• Arte e Cultura

Celebrità in Città a Busto Arsizio

Audio percorso tematico

Audio percorso tematico

Un itinerario guidato in 19 tappe per conoscere alcune delle residenze cittadine che si distinguono per la caratteristica torretta .

Come funziona?

Basta avere a disposizione un dispositivo mobile (smartphone o tablet) con auricolari e seguire questi semplici passaggi:

  1. Scaricare sul proprio dispositivo mobile l’app gratuita “izi.travel”
    https://izi.travel/it/app disponibile per Android e OS

  2. Aprire l’app scaricata e cercare l’itinerario di interesse (‘Case e ville con torretta a Busto Arsizio’ o ‘Celebrità in Città a Busto Arsizio’ digitandolo nella spazio di ricerca

  3. Selezionare l’itinerario

  4. Seguire il percorso suggerito: a ogni tappa è dedicato un testo con spiegazioni che  si può ascoltare direttamente dallo smartphone e che guiderà nell’approfondimento del punto di interesse È possibile svolgere il percorso anche in più volte: è sufficiente ripartire dall’ultima tappa effettuata.


Altri link

Facebook
Istagram
Portami qui: Celebrità in Città a Busto Arsizio

Vedi anche

Busto Arsizio

Centro industriale di antica origine che non manca di spazi verdi in cui concedersi momenti di relax
  • Arte e Cultura
Busto Arsizio

Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Audio percorso tematico
  • Arte e Cultura
Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Da Saronno a Busto Arsizio

La diciassettesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Saronno a Busto Arsizio

Dello stesso tema

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte

Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Audio percorso tematico
  • Arte e Cultura
Case e ville con torretta a Busto Arsizio

Festival estivi

Tre buone ragioni per scoprire la regione dei laghi
  • Arte e Cultura
Sacro Monte di Varese

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Musei Varese

Mummie, reperti archeologici, design, arte antica e contemporanea: musei per tutti i gusti!
  • Arte e Cultura
Musei Varese, Lombardia da visitare

I Beni FAI della provincia di Varese

Tesori di cultura in un contesto naturale mozzafiato
  • Arte e Cultura
Fotografia aerea di Villa Panza a Varese, che mostra l'edificio principale con la sua elegante architettura neoclassica e il giardino geometrico curato. L'immagine include siepi, aiuole simmetriche, fontane e un ampio parco con alberi rigogliosi, circondato da edifici storici e il paesaggio urbano sullo sfondo.

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Andy Warhol . Serial Identity

  • Arte e Cultura
Andy Warhol . Serial Identity

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Guide turistiche di Varese e provincia

  • Arte e Cultura
Guide turistiche di Varese e provincia

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

Autunno a Varese

Nei luoghi della cultura e in natura, occasioni per un viaggio o idee suggestive per chi è già sul territorio.
  • Arte e Cultura
Autunno a Varese

Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano (Ph ig: @elego1935)