- Arte e Cultura
"Il Barbiere di Siviglia" ai Giardini Estensi
Tra Rossini, Dadaismo e commedia dell'arte
ph Luca Sacchet
Ti sei mai lasciato trasportare dal fascino di un’opera lirica in uno dei luoghi più suggestivi della città, in una sera d’estate?
La magia dell’opera lirica approda nel cuore della città di Varese con una nuova messinscena de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in programma sabato 12 luglio alle 21:00 ai Giardini Estensi, nell’ambito del Varese Estense Festival Menotti.
Una rilettura vivace e originale dell’opera buffa rossiniana, contaminata dalla poetica dadaista e dallo spirito irriverente della Commedia dell’Arte.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra Sinfonica Menotti, diretta dal Maestro Riccardo Bianchi, con la partecipazione della Corale Lirica Ambrosiana. Sul palco un cast di voci di spicco del panorama lirico: Luca Gallo (Bartolo), Camilla Vitaletti (Rosina), Nicola Ziccardi (Figaro), Enrico Iviglia (Lindoro), Albert Buttigieg (Basilio), Giacomo Capra (Fiorello) e Maria Chiara Cavinato (Berta).
E NON FINISCE QUI
Il Varese Estense Festival Menotti prosegue per tutta l'estate e rappresenta un'opportunità unica per vivere la magia dell'arte e della musica. Che tu sia un appassionato di teatro, opera, musica classica o semplicemente desideri esplorare nuove forme d'arte, questo festival offre spettacoli di altissimo livello artistico in location straordinarie.
Non perdere l'occasione di partecipare al Varese Estense Festival Menotti e lasciati trasportare dall'eleganza e dalla bellezza delle sue proposte culturali. Consulta il programma completo per vivere un'esperienza indimenticabile!
Per prenotazioni ed informazioni organizzazione@teatrogiornidispari.it
Orari
Il Programma
Sabato 12 luglio ore 21:00 Varese, Fontana centrale dei Giardini Estensi
IL BARBIERE DI SIVIGLIA Musiche di G.Rossini, libretto di C.Sterbini – Opera lirica in due atti.
Orchestra Menotti diretta da Riccardo Bianchi. Regia di Serena Nardi.
Posto unico non numerato: Euro 34,00
Ridotto: Euro 28,00 (gruppi di almeno 10 persone, under 25, over 65)
Ingresso gratuito per ragazzi Under 12.
Prevendita biglietti: effettuare bonifico all’IBAN IT82N0840470280000000062637 (BCC Busto G. e Buguggiate – Ag. Bodio)
Presentarsi in biglietteria con la stampa cartacea del bonifico effettuato per ottenere il biglietto d’ingresso. La biglietteria sarà attiva il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 18.00.
Domenica 13 luglio ore 15.30 Piazza Matteotti, Varano Borghi
Il Museo diffuso di Varano Borghi. Visita guidata.
Durata 2 ore – max 20 persone. Prenotazione obbligatoria a: demografico2@comune.varano-borghi.va.it
Sabato 19 luglio ore 18:00 Varese, Villa Toeplitz
Orchestra Canova in concerto. PIAZZOLLA LOVES GERSHWIN
Paola Fernandez, voce
Enrico Pagano, direttore
biglietti da 5 € su www.mailticket.it
(in caso di maltempo: Chiesa di S. Stefano a Velate – Varese)
Sabato 10 agosto, ore 21:30 Varese, Villa Toeplitz
XXXVII.a Notte dei Poeti
“Io che amo solo te” Percorso di amore e poesia. A cura di Dino Azzalin
Sabato 30 Agosto ore 18:30 Varese, Villa Toeplitz
The secret love life of Ophelia di Stephen Berkoff
Spettacolo teatrale in lingua italiana, regia di Martina Iannaco
Domenica 21 settembre ore 16.00 Varese, Villa Tamagno
Presentazione del nuovo GIALLO di Roberta Lucato (Edizioni Macchione)
A seguire
Visita guidata a Villa Tamagno a cura di Elena Ermoli
Ritrovo alle ore 15.30 in via Lazio – ingresso laterale ospedale
VEF OFF
Domenica 2 novembre ore 21.00 Varese, Salone Estense
Per Pier Paolo Pasolini Immagini e reading poetico per ricordarlo a cinquant’anni dalla morte.