• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Cicloturismo
    • Laghi e fiumi
    • Siti Unesco

Varese, a due passi dal mondo

Un territorio in posizione strategica

UNA POSIZIONE BARICENTRICA

Varese e la sua provincia offrono un paesaggio naturale e ampi spazi verdi per svolgere attività sportive outdoor e strutture sportive di qualità per attività sportive indoor rendono questo territorio ideale per dedicarsi ad attività fisica o di recupero, a livello amatoriale o agonistico.

OSPITALITÀ

Ampia è la disponibilità di strutture, con un cospicuo numero di posti letto soprattutto
nell’area Malpensa. Varese e la sua provincia dispongono di quasi 700 strutture tra
alberghiero ed extralberghiero, con circa 25.000 posti letto complessivi. L’offerta spazia da hotel attrezzati ad agriturismi e B&B, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dettata da una visita di piacere, da un viaggio di lavoro o da una permanenza a fi ne sportivo.

COLLEGAMENTI
  • Varese si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri da Milano e dall’aeroporto intercontinentale di Malpensa. È il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri e vi sono basate diverse compagnie aeree. La provincia di Varese è collegata con tre arterie molto importanti.
  • La A8 che la collega con Milano, prima autostrada d’Italia inaugurata nel 1924, la A9 che collega alla provincia a Como e alla Svizzera e la A26 che porta verso il Piemonte. Queste tre autostrade consentono collegamenti nazionali ed internazionali che rendono Varese una meta semplice da raggiungere.
  • Il trasporto pubblico offre collegamenti tramite autobus extraurbani che permettono di raggiungere agevolmente ogni paese della provincia e tramite linee urbane per le maggiori città come Varese, Busto e Gallarate. Grazie alla presenza delle linee Ferroviarie Trenord è possibile raggiungere la città di Varese in treno da Milano e dal Piemonte su due direttive che collegano la provincia e le città principali, anche con l’aeroporto di Malpensa e con la Svizzera tramite Malpensa Express e TILO.
  • La provincia è raggiungibile anche via lago grazie a un servizio di trasporto con battello e traghetto che collega il Piemonte ai paesi di Laveno, Luino e Angera sulla costa lombarda.

Dello stesso tema

Lago Maggiore Zipline

L'emozione di volare sul Lago Maggiore
  • Active & Green
Lago Maggiore Zipline

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Varese, a due passi dal mondo

Un territorio in posizione strategica
  • Active & Green
Una vista aerea della città di Varese, con i suoi tetti rossi e grigi che si mescolano tra i palazzi storici e moderni. Al centro si intravede la piazza principale, circondata da alberi verdi. In lontananza, le montagne completano il panorama, creando un contrasto suggestivo con l'urbanità della scena

Escape Room Monastero di Cairate

Varese Turismo
  • Active & Green
Monastero di Cairate

Tra lago e cielo

Episodio 1
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Chacallonage

Vivi il Lago Maggiore al meglio!
  • Active & Green
Chacallonage

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Le selve castanili: storie vive

Le raccolte riservate e quelle in condivisione nelle selve castanili, il gusto di mele e caldarroste, l'antichissima tradizione della novena.
  • Active & Green
Le selve castanili: storie vive

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Volo a vela sul Lago di Varese

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Dintorni #ItaliaMiPiaci

Tra natura e cultura in Valcuvia, nei dintorni di Villa della Porta Bozzolo
  • Active & Green
Dintorni #ItaliaMiPiaci

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

Palestra di Roccia

La falesia del Campo dei Fiori di Varese è una vera e propria palestra a cielo aperto per tutti gli amanti dell'arrampicata sportiva e alpinistica.
  • Active & Green
Palestra di Roccia

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Tourist Line, Varese tra arte e natura

Un nuovo servizio turistico, ecologico e sostenibile con autobus ibrido.
  • Active & Green
Tourist Line, Varese tra arte e natura