• Itinerari
    • Active & Green

Scopri la provincia di Varese con TILO

Esplora la provincia di Varese partendo direttamente dalla Svizzera italiana grazie a TILO, la linea ferroviaria che collega il Canton Ticino con la splendida terra dei laghi lombardi. Che tu sia un amante della natura, dello sport o della cultura, TILO ti offre un accesso comodo e veloce a numerose destinazioni turistiche e attività ricreative.

Come raggiungere Varese dalla Svizzera con TILO:

Linea TILO S50
Parti da Bellinzona, passando per Lugano e Mendrisio, e raggiungi comodamente Varese. La linea S50 serve diverse stazioni tra cui Cantello-Gaggiolo, Arcisate, Induno Olona, Gallarate e Busto Arsizio FS e FN, Ferno-Lonate Pozzolo. Inoltre, collega l’aeroporto di Malpensa (T1 eT2).  
- Frequenza: ogni 60 minuti, dalle 6:00 alle 24:00, 7 giorni su 7.  
- Stazioni principali: Bellinzona, Lugano, Mendrisio, Stabio, Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Malpensa.

Linea TILO S40
Da Como San Giovanni, passando per Mendrisio, potrai raggiungere Varese con la linea S40, che ferma anche a Cantello-Gaggiolo, Arcisate e Induno Olona.  
- Frequenza: ogni 60 minuti, da lunedì a sabato, dalle 5:30 alle 20:00.  
- Stazioni principali: Varese, Cantello-Gaggiolo, Arcisate, Induno Olona.

Linea TILO S30
Partendo da Cadenazzo, seguendo la suggestiva costa del Gambarogno, la linea S30 ti porterà verso le splendide località del Lago Maggiore e del Varesotto. Fermate principali includono Luino, Laveno-Mombello e Gallarate.  
- Frequenza: ogni 2 ore.  
- Stazioni principali: Bellinzona, Locarno, Luino, Laveno-Mombello, Gallarate.

TILO è la scelta perfetta per chi vuole scoprire le meraviglie di Varese partendo dalla Svizzera, offrendo collegamenti rapidi, frequenti e confortevoli. Scopri di più sul sito ufficiale www.tilo.ch.

informazioni generali 

Per informazioni di competenza svizzera e sui treni con tratta transfrontaliera, potete contattare il Contact Center FFS, presso il quale è possibile richiedere informazioni riguardo orari, biglietti, abbonamenti, oggetti smarriti e molto altro.
Tutti i giorni, 24 ore su 24, in tedesco, francese, italiano e inglese.

CONTACT CENTER FFS
- dalla Svizzera 0848 446688 - 24 ore su 24
- dall'estero: +41 512 257800

Per informazioni di competenza italiana e sui treni con tratta transfrontaliera, Trenord offre il servizio Contact Center per fornire assistenza alla clientela, compreso il servizio di informazioni sugli oggetti smarriti.

CONTACT CENTER TRENORD
- dall'Italia e dell'estero: +39 02 72494949 

 

 

Dello stesso tema

Scopri la provincia di Varese con TILO

La tua porta verso i laghi
  • Itinerari
Scopri la provincia di Varese con TILO

Il Lago Maggiore

In bicicletta da Laveno a Luino
  • Itinerari
Il Lago Maggiore

In Valganna

Santi, pellegrini, artigiani e mastri birrai
  • Itinerari
In Valganna

I musei a Varese

Dall’archeologia all’arte contemporanea
  • Itinerari
I musei a Varese

Giro del lago di Comabbio

Scopri il percorso ciclopedonale attorno al Lago di Comabbio, una gemma naturale per gli amanti dello sport all’aria aperta e del relax nella natura.
  • Itinerari
Giro del lago di Comabbio

Abitare nella storia

  • Itinerari
Abitare nella storia

La provincia a Sud

Gallarate, Busto Arsizio, Saronno, arte e architettura tra fede e modernità
  • Itinerari
La provincia a Sud

Dal lago Maggiore al lago Ceresio

  • Itinerari
Dal lago Maggiore al lago Ceresio

Brinzio tra strade e campi in bici

Percorso facile adattoa tutti
  • Itinerari
Brinzio tra strade e campi in bici

L’Eremo tra i laghi

Dal Lago di Monate al Maggiore
  • Itinerari
L’Eremo tra i laghi

Castelli, vigne e laghi attraverso le colline moreniche

  • Itinerari
Castelli, vigne e laghi attraverso le colline moreniche

Dalle Grotte al Paradiso

  • Itinerari
Dalle Grotte al Paradiso

In centro a Varese

Giro ad anello nella città giardino
  • Itinerari
In centro a Varese

La Valle Olona

Itinerario a piedi da Caronno Corbellaro al Monastero di Torba
  • Itinerari
 La Valle Olona

Lago Maggiore Family Tour

  • Itinerari
Lago Maggiore Family Tour

Monte San Giacomo

  • Itinerari
Monte San Giacomo

I Longobardi in Valle Olona

  • Itinerari
I Longobardi in Valle Olona

Attraverso la storia della Valle Olona

  • Itinerari
Attraverso la storia della Valle Olona

Azzate e dintorni in bici

Percorso a media difficoltà
  • Itinerari
Azzate e dintorni in bici

Strati di terra e cielo

  • Itinerari
Strati di terra e cielo