• Laghi e fiumi
    • Rocche e castelli

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Se ti stai chiedendo cosa vedere sul Lago Maggiore lato Lombardia, preparati a scoprire una destinazione autentica dove il lago incontra la storia, la natura e l’accoglienza di borghi suggestivi.

La sponda lombarda del Lago Maggiore è una delle perle nascoste della provincia di Varese, un angolo d’Italia capace di sorprendere per la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi.

Cosa vedere sul Lago Maggiore sponda lombarda

Da Angera a Laveno-Mombello, ogni località della sponda lombarda offre esperienze uniche. Tra le attrazioni turistiche del Lago Maggiore in Lombardia spicca la Rocca di Angera, un'imponente fortezza medievale che domina il lago dall’alto e ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo.

A pochi chilometri, Santa Caterina del Sasso si affaccia sul lago da una rupe: questo eremo incastonato nella roccia è uno dei luoghi più fotografati e visitati della zona. La bellezza spirituale si fonde con il paesaggio naturale in un’esperienza imperdibile.

Mercati storici, funivie panoramiche e borghi da vivere

Se ami i borghi autentici e vivi la vacanza anche attraverso le tradizioni locali, non perderti il mercato di Luino, il più grande mercato all’aperto del Nord Italia, attivo ogni mercoledì dal 1541. Passeggia tra le bancarelle affacciate sul lago, tra profumi, colori e sapori tipici.

A Laveno-Mombello, sali a bordo della suggestiva funivia panoramica con cabine aperte che ti porterà fino in cima al Monte Sasso del Ferro. Da lassù, lo sguardo abbraccia il Lago Maggiore e le Prealpi lombarde in un panorama che lascia senza fiato.

Trekking, bicicletta e natura: esperienze slow sul Lago Maggiore

Per chi cerca vacanze attive sul Lago Maggiore, la sponda lombarda è il punto di partenza ideale per itinerari di trekking e ciclovie panoramiche. L’Anello delle Cinque Vette e i percorsi nel Parco del Campo dei Fiori offrono scenari mozzafiato e percorsi adatti a ogni livello di esperienza.

Questa è anche una meta perfetta per il turismo sostenibile in Lombardia: borghi slow, natura incontaminata, ospitalità familiare e il ritmo lento della vita di lago.

Perché scegliere la sponda lombarda del Lago Maggiore
  • Borghi autentici e panorami unici

  • Ville storiche e castelli da visitare

  • Escursioni tra natura, cultura e relax

  • Attività per famiglie, coppie e viaggiatori attivi

  • Facilmente raggiungibile da Milano e dal Nord Europa


    Scopri di più

Vuoi pianificare la tua prossima vacanza sul Lago Maggiore?
Esplora tutti gli itinerari su varesedoyoulake.it
Seguici su Instagram @varesedoyoulake per ispirazione di viaggio
Esplora la Lombardia con noi, un lago alla volta


Altri link

Facebook

Dello stesso tema

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi e fiumi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi e fiumi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi e fiumi
@inlombardia - Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi e fiumi
Vivere il Lago Maggiore

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi e fiumi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Alla scoperta dei laghi più tranquilli della provincia di Varese

Scopri Monate, Comabbio, Ganna e Ghirla tra natura, relax e autentici borghi
  • Laghi e fiumi
Alla scoperta dei laghi più tranquilli della provincia di Varese

Carta 3 Laghi

Tra l’Italia e la Svizzera alla scoperta della Regione dei Laghi.
  • Laghi e fiumi
Carta 3 Laghi

Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Scopri i borghi, i mercati, le escursioni e le attrazioni storiche tra Angera, Laveno, Luino e Maccagno.
  • Laghi e fiumi
Alla scoperta della sponda lombarda del Lago Maggiore

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi e fiumi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Turismo accessibile sul Lago di Lugano

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche.
  • Laghi e fiumi
Lago di Lugano

Turismo accessibile sul Lago Maggiore

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche
  • Laghi e fiumi
Rocca di Angera

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
  • Laghi e fiumi
Mercato di Luino

Un biglietto unico per tre laghi: tour Maggiore, di Garda e di Como

  • Laghi e fiumi
Un biglietto unico per tre laghi: tour Maggiore, di Garda e di Como

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi e fiumi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi e fiumi
fondoambiente.it @a.m fumagalli