Ho trovato 49 risultati per siti unesco

Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

Tour guidati di gruppo di mezza giornata

Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)

Tour guidati di gruppo di una giornata

Turismo accessibile per i Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche.
Isolino Virginia

Varese UNESCO

4 siti UNESCO, indissolubilmente legati al paesaggio: Monte San Giorgio, Isolino Virginia, Monastero di Torba, Sacro Monte di Varese.
Quinta cappella al Sacro Monte di Varese

Biandronno

Un Comune sul lungolago, attraversato dalla pista ciclabile e sito archeologico UNESCO

Le visite guidate per voi

Visite guidate ed esperienze per chi sceglie i siti UNESCO nel 2022. Il Patrimonio dell'Umanità è a Varese, per tutti.
Castelseprio, Santa Maria foris portas

E-Bike Tour: Al Forte di Orino

Arriva in E-Bike sul balcone panoramico più emozionante e bello di Varese!

Chiesa di Santa Maria foris portas

La chiesa di Santa Maria foris portas si trova nel comune di Castelseprio in provincia di Varese, su un'altura distante duecento metri dalla cinta muraria di un antico castrum, da cui l'appellativo in latino medievale. E' infatti parte integrante del Sito Unesco Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio.   Si tratta dell'edificio più antico di Castelseprio, l'unico sopravvissuto alla distruzione e l'abbandono dell'antico borgo fortificato, grazie alla devozione legata al luogo di culto. Il motivo di interesse principale è comunque l'originalissimo e straordinariamente conservato ciclo di affreschi che decora il vano dell'abside, tra le testimonianze più importanti della pittura muraria europea nell'Alto Medioevo. Fa parte del sito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere", comprendente sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree dell'arte longobarda, iscritto alla Lista dei patrimoni dell'umanitàdell'UNESCO nel giugno 2011.

Museo Civico dei Fossili di Besano

Scopri gli antenati dei dinosauri nel Sito Unesco di Monte S. Giorgio.

Guide turistiche di Varese e provincia

Guide turistiche accreditate per visite a Varese e provincia Organizza la tua visita guidata alla scoperta dei tesori artistici, culturali e paesaggisti della provincia di Varese: scopri le proposte per adulti, scuole, famiglie, gruppi e contatta una delle guide accreditate.   Archeologistics srl Impresa SocialeVia Italia, 21 - 21040 Carnago (VA)P.IVA e C.F. 03335080127Tel: +39 328 8377206EmailSito web Immagina Arte Cultura Eventi - Associazione Culturalevia Lambro, 19 - VareseTel. +39 0332 435904 -  +39 335 6430975Email Sito web SULL'ARTE Coop. sociale ONLUSVia Deledda, 6, 21040 Carnago VAP.IVA 03104550128TEL: +39 333.6810487EmailSito web      

Isolino Virginia

Siti palafitticoli preistorici nell'Arco Alpino, culla della società
Palafitte Arco Alpino Isolino Virginia

Monte San Giorgio

Patrimonio Unesco, Monte San Giorgio custodisce fossili risalenti a 200 milioni di anni fa. Stupendi sentieri. Una vista su tutta la pianura
Monte San Giorgio