• Arte e Cultura

Necropoli del Monsorino

Area archeologica in provincia di Varese

Dove
Necropoli Monsorino, varese
Contatti

L’area archeologica di Golasecca, di cui è parte la necropoli del Monsorino, è davvero un luogo fuori dal tempo. Immersa nel parco Nazionale del Ticino e con la sua storia millenaria ci racconta un mondo antico davvero molto speciale. Qui infatti troviamo l’unica testimonianza rimasta di una delle più importanti culture dell’Età del Ferro in Italia, la Cultura di Golasecca, nonché una delle più importanti testimonianze monumentali nel Nord Italia.

L’area archeologica, di proprietà statale dal 2001, è inserita nel Parco del Ticino e rappresenta la più importante testimonianza monumentale nell’Italia nord-occidentale della cultura di Golasecca.
Individuata per la prima volta nel XIX secolo, l’area fu oggetto di scavi sistematici dalla fine dell’800. Al suo interno sono visibili strutture funerarie circolari e rettangolari di VIII-VII a.C.
I corredi rinvenuti quali ceramiche, oggetti in bronzo e ferro, oltre a diversi altri reperti sono esposti al Civico Museo Archeologico di Sesto Calende e al Museo della Società gallaratese per gli Studi Patri.


Orari

Accesso libero e gratuito.

 

Portami qui: Necropoli del Monsorino

Luoghi

Museo Civico Archeologico

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Civico Archeologico
2.86 km

Parco del Ticino

Il parco che va dal Lago Maggiore alla confluenza con il fiume Po
  • Parchi
Parco del Ticino
3.12 km

Abbazia di San Donato

A Sesto Calende merita una visita la bellissima e antica chiesa di origini romaniche
  • Turismo religioso
Visita all'Abbazia di San Donato a Sesto Calende
3.22 km

Oratorio S. Vincenzo

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Oratorio S. Vincenzo
3.83 km

Castello Visconti di San Vito

Grande residenza viscontea, oggi sede di importanti collezioni.
  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito
4.41 km

Sass da Preja Buia

Il masso erratico di Sesto Calende
  • Arte e Cultura
Sass da Preja Buia
4.54 km

Diga del Panperduto

  • Borghi
Diga del Panperduto
4.65 km

Paludi di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Paludi di Arsago Seprio
4.82 km

Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio
5.74 km

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
6.13 km

Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio
6.16 km

Arsago Seprio

Non lontano da Gallarate, un sito di importanti reperti di età romana
  • Borghi
Arsago Seprio
6.16 km

Lago di Comabbio

Scopri il Gioiello Nascosto di Varese
  • Laghi e fiumi
Passerella in legno sul lago di Comabbio, con alberi sullo sfondo in una giornata di sole.
6.21 km

Lagozza / Lagozzetta Besnate

  • Laghi e fiumi
Lagozza / Lagozzetta  Besnate
6.76 km

Piramide geodetica

  • Arte e Cultura
Piramide geodetica
6.86 km

Insediamenti della Lagozza e della Lagozzetta

  • Siti Unesco
Insediamenti della Lagozza e della Lagozzetta
6.88 km

Volandia

Parco e Museo del Volo
  • Lifestyle
Volandia
9.39 km

Rocca Borromeo di Angera

Il castello, il Museo della Bambola e del Giocattolo e il giardino medievale
  • Arte e Cultura
Vista della Rocca di Angera posta sulla sommità di uno sperone di roccia. Il tramonto colora le nuvole di arancione in un cielo azzurro. La Rocca è circondata da piante verdi.
9.48 km

Angera

Un borgo storico sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
  • Borghi
Lungolago di Aagera, con una spiaggetta. In riva al lago c'è una sdraio vuota e si vede la Rocca in lontananza.
9.66 km

Civico Museo Archeologico di Angera

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Angera
9.7 km

Eventi

Il Cammino del Lago Maggiore

Cammino del Lago Maggiore
Sesto Calende, Maccagno, Luino, Laveno, Ispra
24/04/2025 - 04/05/2025
  • Active & Green
Il Cammino del Lago Maggiore
3.07 km

Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”

Ex scuderie Martignoni
Via M. Venegoni 3, Gallarate (VA), 21013
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”
11.69 km

Attività

Escursioni in sup al tramonto sul lago Maggiore

  • Active & Green
Escursioni in sup al tramonto sul lago Maggiore
2.84 km

per le Scuole

  • Active & Green
per le Scuole
2.84 km

Corso di cucina Italiana

  • Food
Corso di cucina Italiana
4.05 km

Due Marchesi per un Castello

  • Arte e Cultura
Due Marchesi per un Castello
4.41 km

Riapre il Castello Visconti di San Vito

  • Arte e Cultura
Riapre il Castello Visconti di San Vito
4.41 km

Archeologi e storici in Castello

  • Arte e Cultura
Archeologi e storici in Castello
4.41 km

Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese

  • Cicloturismo
Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese
4.57 km

Panperduto e il Canale Villoresi

  • Parchi
Panperduto e il Canale Villoresi
4.65 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
5.41 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
7.64 km

Volandia VR Experience - Supplemento

  • Arte e Cultura
Volandia VR Experience - Supplemento
9.43 km

Volandia

  • Arte e Cultura
Volandia
9.43 km

Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura

  • Arte e Cultura
Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura
10 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
10.79 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
11.87 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
11.87 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
12.33 km

Bici Box

  • Cicloturismo
Bici Box
12.42 km

Noleggio biciclette e-bike e tradizionali

  • Active & Green
Noleggio biciclette e-bike e tradizionali
12.43 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
12.92 km

Dove dormire

CAMPING TURIST IL GABBIANO S.R.L.

Golasecca
CAMPING TURIST IL GABBIANO S.R.L.
520 mt

L.T. Golasecca via Battisti 20 sub. 506

GOLASECCA
L.T. Golasecca via Battisti 20 sub. 506
746 mt

Locazione Turistica Golasecca Via Battisti

GOLASECCA
Locazione Turistica Golasecca Via Battisti
828 mt

Paradeisos Residence

GOLASECCA
Paradeisos Residence
1.13 km

B&B Cascina Impiove

SESTO CALENDE
B&B Cascina Impiove
1.24 km

COCO LOCO

Sesto Calende
COCO LOCO
1.51 km

Guest House

SESTO CALENDE
Guest House
1.53 km

IL TORRINO 2

GOLASECCA
IL TORRINO 2
1.53 km

IL TORRINO 3

GOLASECCA
IL TORRINO 3
1.53 km

LA CORTE DI SILVIA 4

Sesto Calende
LA CORTE DI SILVIA 4
1.54 km

LA CORTE DI SILVIA 3

Sesto Calende
LA CORTE DI SILVIA 3
1.54 km

LA CORTE DI SILVIA 2

Sesto Calende
LA CORTE DI SILVIA 2
1.54 km

TENUTA TOVAGLIERI

Golasecca
TENUTA TOVAGLIERI
1.6 km

TENUTA LEGNATE

Sesto Calende
TENUTA LEGNATE
1.72 km

Locazione Turistica Vicolo Gerbetto SESONA

Vergiate
Locazione Turistica Vicolo Gerbetto SESONA
1.78 km

LMI SESTO CALENDE Via Case Nuove

SESTO CALENDE
LMI SESTO CALENDE Via Case Nuove
1.81 km

Agriturismo LA GARZONERA

Vergiate
Agriturismo LA GARZONERA
1.96 km

B&B La Mora

VERGIATE
B&B La Mora
1.97 km

BB HOTEL MALPENSA LAGO MAGGIORE

Vergiate
BB HOTEL MALPENSA LAGO MAGGIORE
2.11 km

Your Place By the Lake

SESTO CALENDE
Your Place By the Lake
2.22 km