• Arte e Cultura
    • Musica e spettacolo

LUGHNASAD - L'INCONTRO DELLE TRIBÚ 2023

Quando
Da 28/07/2023
a 31/07/2023
Dove
Viale Europa 1c, Golasecca, Italy
Contatti

Per 3 giorni, dal 28 al 30 Luglio 2023 Golasecca, sarà il punto di riferimento delle tradizioni celtiche; tre giorni di musica, danza, ricostruzione storica, spettacoli, laboratori didattici rivolti sia agli adulti, sia ai piccoli visitatori del Festival incontri culturali e momenti di riflessione nel luogo principale dell’antica cultura proto-celtica di Golasecca e l’occasione di visitare la zona archeologica del Monsorino.

Il nome Lughnasad deriva proprio dal tempo estivo in cui le tribù celtiche organizzavano feste per stipulare alleanze, matrimoni, scambi commerciali e sfide nei giochi.


ARTISTI PRESENTI:

VENERDì 28 LUGLIO 2023

  • Gens d’Ys – Aprirà questa edizione del festival lo spettacolo 2023 della compagnia di danza irlandese più conosciuta a livello nazionale. Ore 21.00
  • Keltaholics (Lombardia)
 Tarakan & the Keltaholics è il nuovo travolgente progetto nato nel 2021 dall’unione artistica di Giulia Marangon, Gaia Ghidini, Matteo Giuliboni e naturalmente Daniele ‘Tarakan’ Rigamonti. Ore 22.30

SABATO 29 LUGLIO 2023

  • Caterina Sangineto - cantante e musicista di fama europea si esibirà in un concerto d’ascolto di arpa strumento evocativo per eccellenza. Ore 11.00 nell’area del Monsorino – evento gratuito e alle 20:00 all’interno del Festival.
  • Ragnarok (Veneto) Alessandro e Davide sono due polistrumentisti veronesi provenienti dall'Irish traditional e dal metal, con un decennio di concerti alle spalle. Fanno musica nordica con un accattivante repertorio, dove canzoni tradizionali nordeuropee in lingua scandinava; l'islandese, il norvegese moderno e il norreno antico si mescolano per creare un'atmosfera epica.  Ore 21.30
  • BardoMagno (Lombardia) è il progetto musicale di Feudalesimo e Libertà che ha lo scopo di riunire in un’unica schiera - quella del Sacro Romano Impero - le più brillanti menti del mondo musicale et goliardico. Ore 23.00

DOMENICA 30 LUGLIO 2023

  • Valkanorr (Piemonte) musica itinerante Urla di cornamuse e rombi di tamburi, melodie antiche e ritmi viscerali. dalle ore 12.00 alle 18.00
  • Rossana Monico - Concerto di arpa celtica proposto da una giovane  talentuosa musicista ore 19.00
  • La Corte di Lunas (Friuli-Venezia Giulia) - Il super gruppo pagan-folk del Nord Est per chiudere con qualità questa prima edizione. ore 20.30
  • Aexylium (Varese - Lombardia) La folk metal band Aexylium è composta da otto musicisti e si forma nel 2014 a Varese. ore 22.00

 


Orari

PROGRAMMA

28 Luglio

  • Ore 16.00 – Possibilità di accesso all’area archeologica del Monsorino  - Partecipazione gratuita 
  • Al Campo Sportivo - Con biglietto d’ingresso
  • Ore 19.00 Apertura mercato artigianale e ristorazione (Pro Loco)
  • Ore 21.00 Spettacolo 2023 sul palco  la compagnia di danza irlandese più conosciuta a livello nazionale Gens d’Ys (Lombardia) che trascinerà il pubblico in un viaggio alla scoperta della danza irlandese.
  • Ore 22.30 Keltaholics (Lombardia)
 Tarakan & the Keltaholics
  • Ore 00.00 Spettacolo di giocoleria col fuoco "Ere Profane" a cura del gruppo Egofuèke.
  • Ore 00.30 Omaggio agli antichi
    Il Tempio di Cibele creerà un momento cerimoniale per salutare gli antichi che avevano scelto Golasecca come luogo ideale in cui fondare la loro civiltà.

29 Luglio

  • Ore 10.00 – Possibilità di accesso all’area archeologica del Monsorino   
  • Ore 10.30 Incontro con lo storico
 Saluto agli antichi - Il professor Mauro Squarzanti, storico, appassionato di archeologia, condurrà il pubblico nel centro  della storia legata al Monsorino ed indietro nel tempo.  
  • Ore 11.00 Saluto agli antichi, concerto d’arpa in acustico con CATERINA SANGINETO nell’area archeologica del Monsorino.  
    Al Campo Sportivo - Con biglietto d’ingresso
  • Ore 11.00 /18.00 Apertura mercato artigianale e ristorazione (Pro Loco)
  • Ore 14.00 -18.00 – Workshop di spada medievale a cura di ASD L’Arimanno
  • Ore 15.00-16.30 Stage di Danze Folk nordeuropee e Irlandesi a cura di Gens d’Ys.
  • Ore 15.00 Le origini di Lughnasad. 
Un incontro conferenza con la storica scrittrice di best seller Elena Percivaldi. 
  • Ore 15 - 16.30 IL CANTO DEI CELTI
Workshop di canto celtico polifonico con Caterina Sangineto - Partecipazione con prenotazione.
  • Ore 16.00 - 18.00 
Laboratorio di ARPA CELTICA con ROSSANA MONICO - Partecipazione con prenotazione.
  • Ore 17 - 18.30 
Stage coreografico di Highland Dance a cura di  Gens d’Ys.
  • Ore 18.00 Gli Sposi del Sole -
Concorso di bellezza, eleganza e talento per uomini e donne. I vincitori saranno incoronati Sposi del Sole e premiati con Birra e Idromele. 

  • Ore 20.00 Caterina Sangineto (Lombardia)
Un concerto d’ascolto di arpa celtica.

  • Ore 21.30 Ragnarok (Veneto) Ragnarok - Nordic & Viking Folk 
  • Ore 23.00 Bardomagno (Lombardia)
  • Ore 01.00 Il Sacro Lughnasad  Le delegazioni dei Clan Celtici si riuniranno intorno al braciere per celebrare il nuovo evento 


30 Luglio

  • Ore 10.00 Possibilità di accesso all’area archeologica del Monsorino  Partecipazione gratuita.
  • Al Campo Sportivo – accesso Con biglietto d’ingresso
  • Ore 11.00 Apertura mercato artigianale e ristorazione (Pro Loco)
  • Ore 11-17.00 Apertura Campi Storici a cura di Clan Reithe, Labarum Bagauda  Teuta Laevi, Teuta Vertamocori, Sagitta Barbarica-Biturigi, Touta Taurini
  • Ore 11.00 L’incontro delle Tribù,
i delegati dei Clan Celtici si troveranno per ascoltarsi.
Per il pubblico c’è possibilità di partecipare a distanza in ascolto senza interazione.
  • Ore 12.00 - 18.00 musica itinerante con i Valkanorr (Piemonte)
  • Ore 15.00 Maledizioni Fatate, cure e stregonerie in Irlanda. 

  • Ore 15.00 - 16.30 Stage di Danze Folk nordeuropee e Irlandesi a cura di Gens d’Ys.  
  • Ore 16.00 Gare di Forza Celtica a Coppie.
 Alla coppia vincitrice verrà assegnato il premio di un fine settimana a Edimburgo. Iscrizioni inviando una mail a info@imbolc.it, costo 10€
  • Ore 16.00 - 18.00 Laboratorio di arpa celtica con Rossana Monico  Partecipazione con prenotazione.
  • Ore 17.00 - 18.00 Stage di Danze Ceili Irlandesi a cura di Gens d’Ys
  • Ore 17.00 Lughnasadh: celebrazione di vita e di morte  - Incontro a cura di Monica Casalini scrittrice e articolista, Attualmente scrive per diverse riviste online su argomenti di natura pagana e folkloristica.
  • Ore 19.00 Rossana Monico (Lombardia) Concerto di arpa celtica proposto da una giovane  talentuosa musicista
  • Ore 20.30 Corte di Lunas (Friuli-Venezia Giulia)un super gruppo pagan folk del Nord Est
  • Ore 22.00 Aexylium (Lombardia)

COSTI

da 10 euro a 15 euro. Possibilità di acquistare biglietti, per più giorni, a prezzo scontato.

Area concerti e spettacoli ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni e i disabili al 100%

Il biglietto per i residenti di Golasecca, su presentazione del documento di identità, è di soli 5 euro


PER INFORMAZIONI: email info@imbolc.it  tel. +39 335 7155360

Portami qui: LUGHNASAD - L'INCONTRO DELLE TRIBÚ 2023

Luoghi

Necropoli del Monsorino

Area archeologica in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Necropoli del Monsorino
2.25 km

Castello Visconti di San Vito

Grande residenza viscontea, oggi sede di importanti collezioni.
  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito
2.37 km

Diga del Panperduto

  • Borghi
Diga del Panperduto
2.52 km

Paludi di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Paludi di Arsago Seprio
3.49 km

Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio
4 km

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
4.39 km

Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio
4.5 km

Arsago Seprio

Non lontano da Gallarate, un sito di importanti reperti di età romana
  • Borghi
Arsago Seprio
4.5 km

Piramide geodetica

  • Arte e Cultura
Piramide geodetica
4.64 km

Museo Civico Archeologico

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Civico Archeologico
5.01 km

Parco del Ticino

Il parco che va dal Lago Maggiore alla confluenza con il fiume Po
  • Parchi
Parco del Ticino
5.3 km

Abbazia di San Donato

A Sesto Calende merita una visita la bellissima e antica chiesa di origini romaniche
  • Turismo religioso
Visita all'Abbazia di San Donato a Sesto Calende
5.44 km

Lagozza / Lagozzetta Besnate

  • Laghi e fiumi
Lagozza / Lagozzetta  Besnate
5.69 km

Insediamenti della Lagozza e della Lagozzetta

  • Siti Unesco
Insediamenti della Lagozza e della Lagozzetta
5.82 km

Oratorio S. Vincenzo

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Oratorio S. Vincenzo
6.05 km

Sass da Preja Buia

Il masso erratico di Sesto Calende
  • Arte e Cultura
Sass da Preja Buia
6.78 km

Volandia

Parco e Museo del Volo
  • Lifestyle
Volandia
7.21 km

Lago di Comabbio

Scopri il Gioiello Nascosto di Varese
  • Laghi e fiumi
Passerella in legno sul lago di Comabbio, con alberi sullo sfondo in una giornata di sole.
7.69 km

Museo Agusta

Motociclette, elicotteri e motori aeronautici a Cascina Costa di Samarate (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Agusta
8.68 km

Museo Gallaratese per gli Studi Patri

  • Arte e Cultura
Museo Gallaratese per gli Studi Patri
9.47 km

Eventi

Il Cammino del Lago Maggiore

Cammino del Lago Maggiore
Sesto Calende, Maccagno, Luino, Laveno, Ispra
24/04/2025 - 04/05/2025
  • Active & Green
Il Cammino del Lago Maggiore
5.31 km

Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”

Ex scuderie Martignoni
Via M. Venegoni 3, Gallarate (VA), 21013
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Carlo Meazza, “Il nostro Monte Rosa”
9.78 km

Escursioni in bicicletta con il FAI

Monastero di Torba
Via Stazione 2, Gornate Olona (VA)
24/04/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Escursioni in bicicletta con il FAI
14.95 km

Attività

Archeologi e storici in Castello

  • Arte e Cultura
Archeologi e storici in Castello
2.37 km

Due Marchesi per un Castello

  • Arte e Cultura
Due Marchesi per un Castello
2.37 km

Riapre il Castello Visconti di San Vito

  • Arte e Cultura
Riapre il Castello Visconti di San Vito
2.37 km

Panperduto e il Canale Villoresi

  • Parchi
Panperduto e il Canale Villoresi
2.52 km

English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana

  • Active & Green
English Style Riding - Centro Ippico Ronco di Diana
3.95 km

Escursioni in sup al tramonto sul lago Maggiore

  • Active & Green
Escursioni in sup al tramonto sul lago Maggiore
4.98 km

per le Scuole

  • Active & Green
per le Scuole
4.98 km

Vacanza English Style Riding - Scuderia San Gallo

  • Active & Green
Vacanza  English Style Riding - Scuderia San Gallo
5.62 km

Corso di cucina Italiana

  • Food
Corso di cucina Italiana
6.3 km

Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese

  • Cicloturismo
Bike Tour intorno ai Laghi di Comabbio e Varese
6.41 km

Volandia

  • Arte e Cultura
Volandia
7.25 km

Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025

  • Arte e Cultura
Atto Unico. Premio Gallarate. 1950 - 2025
10.35 km

Cavalca come un vero Cowboy - settimana

  • Active & Green
Cavalca come un vero Cowboy - settimana
10.52 km

Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura

  • Arte e Cultura
Una Vacanza sul Lago Maggiore tra Arte e Natura
12.22 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
12.9 km

Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Weekend a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
12.9 km

Bici Box

  • Cicloturismo
Bici Box
14.6 km

Noleggio biciclette e-bike e tradizionali

  • Active & Green
Noleggio biciclette e-bike e tradizionali
14.61 km

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

  • Cicloturismo
Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori
14.73 km

Le Cascate dalla Valcuvia

  • Cicloturismo
Le Cascate dalla Valcuvia
14.73 km

Dove dormire

LA CORTE DI SILVIA 5

SESTO CALENDE
LA CORTE DI SILVIA 5
204 mt

B&B CAMPAGNOLI

Somma Lombardo
B&B CAMPAGNOLI
1.18 km

Locazione Turistica Golasecca Via Battisti

GOLASECCA
Locazione Turistica Golasecca Via Battisti
1.47 km

TENUTA TOVAGLIERI

Golasecca
TENUTA TOVAGLIERI
1.48 km

Agriturismo LA GARZONERA

Vergiate
Agriturismo LA GARZONERA
1.58 km

L.T. Golasecca via Battisti 20 sub. 506

GOLASECCA
L.T. Golasecca via Battisti 20 sub. 506
1.61 km

Paradeisos Residence

GOLASECCA
Paradeisos Residence
1.72 km

B&B Milele

SOMMA LOMBARDO
B&B Milele
1.79 km

Hilton Garden Inn

SOMMA LOMBARDO
Hilton Garden Inn
1.85 km

IL TORRINO 2

GOLASECCA
IL TORRINO 2
1.89 km

IL TORRINO 3

GOLASECCA
IL TORRINO 3
1.89 km

DOLCE BY WYNDHAM MILAN MALPENSA

Somma Lombardo
DOLCE BY WYNDHAM MILAN MALPENSA
1.91 km

Azienda Agricola Sant'Anna

SOMMA LOMBARDO
Azienda Agricola Sant'Anna
2.02 km

CASA VACANZE ANNABELLE

Somma Lombardo
CASA VACANZE ANNABELLE
2.04 km

Loc. Tur. Rotoni sub. 507

SOMMA LOMBARDO
Loc. Tur. Rotoni sub. 507
2.07 km

Loc. Tur. Rotoni sub. 508

SOMMA LOMBARDO
Loc. Tur. Rotoni sub. 508
2.07 km

B&B MARGANTE

Somma Lombardo
B&B MARGANTE
2.08 km

Casa Luca

Somma Lombardo
Casa Luca
2.14 km

SISTERS' GUEST HOUSE Somma L.

SOMMA LOMBARDO
SISTERS' GUEST HOUSE Somma L.
2.24 km

B&B La Mora

VERGIATE
B&B La Mora
2.31 km