• Arte e Cultura

Aperti gli infopoint

Informazioni turistiche e tanti servizi

Aperti gli infopoint per la stagione primaverile ed estiva 2022. A disposizione dei turisti assistenza multilingue, aggiornamenti sugli eventi, materiale informativo e in alcune sedi piccola officina meccanica per le biciclette

INFOPOINT VARESE
Piazza Monte Grappa, 5
da lunedì a sabato, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
0332 281913
infopoint@comune.varese.it

INFOPOINT ANGERA
Presso imbarcadero
dal martedì alla domenica 9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.30
0331.931915 (int. 1)
infopoint@comune.angera.it
www.angera.it

INFOPOINT SESTO CALENDE
Viale Italia 6
dal 1° aprile al 30 settembre tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00
0331.919874 - cell. 340 1017744
iat@prosestocalende.it
www.prosestocalende.it

INFOPOINT LUINO
Via Dante Alighieri 5, all’interno di palazzo Verbania
infopoint@comune.luino.va.it
http://www.visitluino.eu/

INFOPOINT LAVENA PONTE TRESA
Via Ungheria 2
0332 1806862
infopointlpt@gmail.com

INFOPOINT ISPRA
Da giugno a settembre

Dello stesso tema

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Andy Warhol . Serial Identity

  • Arte e Cultura
Andy Warhol . Serial Identity

Varese UNESCO

4 siti UNESCO, indissolubilmente legati al paesaggio: Monte San Giorgio, Isolino Virginia, Monastero di Torba, Sacro Monte di Varese.
  • Arte e Cultura
Quinta cappella al Sacro Monte di Varese

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
Varese Villa Panza

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Varese Cult City

  • Arte e Cultura
Fra parchi, palazzi, castelli e siti Unesco

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Aperti gli infopoint

Informazioni turistiche e tanti servizi
  • Arte e Cultura
Aperti gli infopoint

Festival estivi

Tre buone ragioni per scoprire la regione dei laghi
  • Arte e Cultura
Sacro Monte di Varese

Il Chiostro di Voltorre

L’arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Un viaggio a Varese?

Varese, l'acqua, le Prealpi e un patrimonio culturale diffuso: le proposte di viaggio. Dal Sacro Monte patrimonio dell’Umanità a Santa Caterina del Sasso ed Angera insieme a guide ed artisti.
  • Arte e Cultura
Angera, la Rocca e el terre Borromeo: il medioevo sul Lago Maggiore

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte

Autunno a Varese

Gli appuntamenti dell'autunno a Varese: Nei luoghi della cultura e in natura, occasioni per un viaggio o idee suggestive per chi è già sul territorio.
  • Arte e Cultura
Autunno a Varese

Musei Varese

Mummie, reperti archeologici, design, arte antica e contemporanea: musei per tutti i gusti!
  • Arte e Cultura
Musei Varese, Lombardia da visitare

Celebrità in Città a Busto Arsizio

Audio percorso tematico
  • Arte e Cultura
Celebrità in Città a Busto Arsizio

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Maggiore Centro

Visita il Lago Maggiore con un unico biglietto
  • Arte e Cultura
Maggiore Centro

Le visite guidate per voi

Visite guidate ed esperienze per chi sceglie i siti UNESCO nel 2022. Il Patrimonio dell'Umanità è a Varese, per tutti.
  • Arte e Cultura
Castelseprio, Santa Maria foris portas

Siamo in mostra a Lugano

dal 28 aprile al 1° maggio saremo a Lugano al Primexpolugano
  • Arte e Cultura
Siamo in mostra a Lugano