- Food
- Laghi e fiumi
Mangiare nel Varesotto
Radici contadine nelle osterie della tradizione
"Varese terra di confine, e come tale un crocevia di culture e influenze differenti, che anche in cucina trovano conferma: storicamente vocati al consumo della castagna e del mais, grazie alla vicinanza delle Prealpi e delle Alpi, siamo anche abituati a trovare nei nostri menu l'agricoltura foraggero risicola tipica del Milanese e del Novarese, e i pesci di lago, prevalentemente lucci e persici. […]"
Anna Prandoni, giornalista enogastronomica - Direttore de Il Panino Italiano e già Direttore di Cucina Italiana
Dove mangiare nel Varesotto? La provincia di Varese annovera 4 ristoranti stellati dove poter assaggiare prelibatezze locali e non, cucinate con maestria e passione da brillanti chef.
Una villa liberty a pochi passi dal centro della città di Gallarate e la cucina moderna dello chef Ilario Vinciguerra sublimerà i vostri palati. Le sue specialità sono: pasta only for you (pasta cotta sottovuoto e mantecata con crostacei, davanti al cliente); agnello, patate viola e spuma di senape; the crash (esplosione di dolci partenopei). Lo trovate in Via Roma 1 a Gallarate.
I sapori del mare vi conquisteranno al ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona: tagliolini neri con calamaretti spillo; moleche (granchi in fase di muta) fritte con polenta, gazpacho con pesce crudo; albicocche cotte al rosmarino con gelato al fiordilatte. L'indirizzo è Piazza S. Gregorio 11 a Olgiate Olona.
Un percorso calibrato di sapori ricercati e combinazioni originali in straordinaria armonia, accenni all'oriente con piacevoli contrasti di cotture e temperature è ciò che vi propone lo chef del ristorante Acquarello di Fagnano Olona. Le specialità sono storione in bianco, carpione di mare e croccante al limone. L'indirizzo è Via Patrioti, 5 - Fagnano Olona.
Bontà per il palato e vista sul lago sono gli ingredienti di un pranzo unico a La Tavola di Laveno: spaghetti, aglio ed alici, spuma di peperone rosso sono tra le sue specialità. Basta recarsi in Via Fortino 40 a Laveno, sul Lago Maggiore.