• Ville e giardini
    • Borghi

Settembre a Villa Della Porta Bozzolo

Villa di delizia a due passi dal Lago Maggiore 

Quando
Da 04/09/2025
a 30/09/2025
Dove
Villa Della Porta Bozzolo - Viale Camillo Bozzolo n. 5 - Casalzuigno (VA)
Contatti
0332 624136
Sito ufficiale
PH: FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS

L’estate non è finita: vivi settembre nei Beni del FAI

Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno,  una delle villa di delizia più suggestive della provincia di Varese, accoglie settembre con un calendario ricco di iniziative.

Sabato 6 settembre 2025: Astronomi per una notte

Conferenza di illustrazione delle ultimissime novità in campo spaziale: dalla Missione Artemis sulla Luna fino al sogno di giungere sul pianeta Marte. Al termine sarà possibile osservare la volta celeste attraverso telescopi elettronici posizionati all'interno del giardino segreto. Per l'occasione si potrà consumare un delizioso picnic realizzato da uno dei più apprezzati chef varesini, Marco Dossi, con il suo catering "Love in the Kitchen". 

Ingresso villa e parco con osservazione: 18:30 - 19:00 - 19:30 - 20:00   

Dettagli, costi e prenotazioni qui

Domenica 7 e Domenica 14 settembre 2025:  visita al borgo di Arcumeggia 

Uno speciale percorso di visita tra natura e arte porterà alla scoperta di Arcumeggia, il grazioso borgo montano noto per essere il primo paese dipinto d'Italia: una “galleria d'arte a cielo aperto” in cui vennero chiamati artisti di fama nazionale ed internazionale a realizzare affreschi sulle facciate delle case. 

Si ricorda che la visita guidata alla Villa non è inclusa. Il biglietto è tuttavia comprensivo dell'ingresso giornaliero in Villa e di un' audioguida digitale con cui sarà possibile scoprire la storia di Villa Della Porta Bozzolo e del suo scenografico giardino all'italiana.

Ritrovo ore 15:00 al parcheggio di Arcumeggia, SP7

Dettagli, costi e prenotazioni qui

Domenica 21 settembre: visita al Museo Innocente Salvini e alla Villa Della Porta Bozzolo 

Visita alla scoperta del Museo Innocente Salvini, un antico mulino immerso nel verde del bosco, ancora perfettamente funzionante, che nasconde i sapori della vita contadina e il grande genio di un pittore vissuto e cresciuto in questo stesso luogo. Si prosegue con la visita della Villa Della Porta Bozzolo, oggi esempio eccelso di dimora di delizia, caratterizzata da uno spettacolare giardino settecentesco e da sale sontuosamente affrescate.                                            

Punto di ritrovo ore 14:30 al  Museo Salvini, Contrada Salvini 5, Cocquio Trevisago -ATTENZIONE: lo spostamento tra i beni avverrà con mezzi autonomi

Dettagli, costi e prenotazioni qui

Sabato 27 settembre (anche Domenica 26 ottobre e Domenica 23 novembre): visita al giardino settecentesco di Villa Della Porta Bozzolo

Alla scoperta dei segreti del giardino e dei progetti intrapresi per valorizzarlo, tra  terrazze scolpite,  aiuole, il panoramico belvedere e le tante essenze botaniche  che lo  rendono uno dei più belli della Lombardia. 

Ingresso: 27 settembre  e 26 ottobre ore 14:30 e 15:30
23 novembre ore 14:00  e  15:00

Dettagli, costi e prenotazioni qui

Domenica 28 settembre (anche Domenica 19 ottobre): visita alla scoperta della parte inesplorata del giardino della Villa, il bosco

La visita si svilupperà, lungo un sentiero, fino al belvedere dal quale si potrà ammirare uno scorcio suggestivo della vallata sottostante, per poi proseguire  alla volta del delizioso borgo di Aga, un luogo che sembra essersi fermato nel tempo dove il passato si fonde armoniosamente con l'ambiente circostante.

Il 19 ottobre, insieme alla visita, si potrà partecipare ad una speciale raccolta di castagne, direttamente dai castagneti presenti sul sentiero del Belvedere della villa.

    Ingresso ore 11:00, durata attività 2 ore - Tipologia: percorso di tipo escursionistico, meno di 200 mt di dislivello.

    INFO UTILI

    Sono  obbligatorie scarpe comode non a suola liscia, ideale da trekking. 

    Si consiglia abbigliamento a strati, cappello e occhiali da sole.

    Dettagli, costi e prenotazioni qui

    Domenica 28 settembre (anche Sabato 22 novembre): visita alla scoperta delle biodiversità del parco di Villa Della Porta Bozzolo 

    Accompagnati da una guida ambientale i visitatori impareranno a riconoscere piante, fiori, piccoli insetti ognuno con un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'equilibrio naturale. Attraverso racconti e curiosità sarà possibile comprendere come la biodiversità sia alla base della salute del nostro pianeta e come ciascuno di noi possa contribuire a preservarla.

    Ingresso 28 settembre ore 15:00 (22 novembre ore 14:30)

    Dettagli, costi e prenotazioni qui


    Altri link

    Facebook

    Vedi anche

    A piedi da Casalzuigno fino a Vararo

    Un itinerario panoramico
    • Active & Green
    A piedi da Casalzuigno fino a Vararo

    Da Santa Maria del Monte a Casalzuigno

    Itinerario a piedi
    • Active & Green
    Da Santa Maria del Monte a Casalzuigno

    Casalzuigno

    Tra storia e arte: dall'uomo della Valcuvia ai massi erratici
    • Arte e Cultura
    Casalzuigno

    Museo Salvini

    Pinacoteca di Innocente Salvini a Cocquio Trevisago
    • Arte e Cultura
    Museo Salvini

    Arcumeggia

    Il paese dalle case dipinte
    • Paesi dipinti
    Arcumeggia

    Villa Della Porta Bozzolo

    Villa della Porta Bozzolo, a Casalzuigno (VA), è una delle "ville delle delizie" più rinomate del panorama lombardo
    • Ville e giardini
    Villa Della Porta Bozzolo