• Arte e Cultura

Natura in punta d'ago

Esposizione per gli 800 anni del Cantico

Quando
Da 15/11/2025
a 01/02/2026
Dove
MUSEO DELLA COLLEGIATA Via Cardinal Branda 1, Castiglione Olona (Varese)
Contatti
0331 85 89 03
Sito ufficiale

Cosa unisce un borgo lombardo d'arte rinascimentale, un capolavoro del Seicento e la celebrazione degli 800 anni del Cantico delle Creature?

Per il terzo anno consecutivo il Museo della Collegiata di Castiglione Olona, straordinario borgo in provincia Varese, definito da Gabriele D'Annunzio "Isola toscana in Lombardia", partecipa al progetto “Frate Francesco 2023–2026 – Centenari francescani in Lombardia”, una iniziativa che coinvolge dodici musei della regione in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco. Per celebrare questa ricorrenza, il Museo dal 15 novembre 2025 al 1 febbraio 2026 esporrà eccezionalmente un prezioso ricamo di oltre due metri, solitamente non visibile al pubblico.

Il manufatto, databile al XVII secolo, è un vivace trionfo di fiori, frutti e animali. Dai girali ornamentali prendono forma tulipani, iris, gigli, narcisi e altri fiori che si intrecciano attorno a un albero carico di pere e susine. Tra le foglie compaiono una scimmia, un pappagallo e vari uccelli, mentre alla base sono raffigurati un pollo sultano e un leone rampante, che suggerisce un possibile legame con la famiglia Castiglioni.

Orari di apertura e biglietteria  sul sito museale

VISITA GUIDATA DI APPROFONDIMENTO

Per celebrare l'apertura della nuova esposizione, il 19 novembre  alle 15:00 il Museo propone la visita guidata  “Natura ricamata e dipinta in Collegiata”. Il percorso accompagnerà alla scoperta del significato simbolico di frutti, fiori e piante raffigurati nelle opere della Collegiata, del Museo e del Battistero, oltre a  una visione ravvicinata del prezioso ricamo esposto.                                                                                                            Prenotazione obbligatoria  (didattica@museocollegiata.it)                                                                  Ingresso 6 euro, comprensivo di  guida

 

 

Vedi anche

Castiglione Olona

Un borgo medievale da visitare in provincia di Varese
  • Borghi
Veduta di un arco in pietra che segna l'ingresso al centro storico di Castiglione Olona, con una stretta via pavimentata e antichi edifici in pietra e mattoni.