• Lifestyle

“L’arte è in gioco” in mostra al Verbania di Luino

Il collettivo di Neoludica torna a Luino con una mostra all’avanguardia a cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda con un intervento di Emanuele Cabrini. Il 1° dicembre l’inaugurazione

Quando
Da 01/12/2023
a 07/01/2024
Dove
Palazzo Verbania
Palazzo Verbania, Viale Dante Alighieri, Luino
Contatti
0332 543546
Sito ufficiale

Dopo il successo di Venezia Neoludica arriva a Luino per far conoscere e incontrare le game art e gli artisti che creano videogiochi.

Il videogioco nasce da sperimentazioni scientifiche 77 anni fa, attraversa una fase di sviluppo mondiale coi cabinati e oggi lo conosciamo come fenomeno di intrattenimento globale, ciascuno con la propria console, vera e propria industria culturale che ha superato il cinema, che si usa ogni giorno nella gamification, che serve anche per studiare e lavorare.

Ma come si fa a conoscere gli artisti che producono le storie e l’arte dei videogame? I curatori e il collettivo di Neoludica dal 2009 rivelano i loro nomi, indagano le connessioni che legano i media interattivi alle arti contemporanee. Spesso gli artisti sono dietro casa, ora è possibile conoscerli a Luino. L’Arte è in gioco! apre venerdì 1 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024.

«La scelta di ospitare una mostra così all’avanguardia – spiega l’assessore Serena Botta – è frutto della bella sinergia creatasi tra me, l’ufficio cultura e Deborah Ferrari. Un gruppo di lavoro tutto al femminile che, sperando di incontrare il gusto del pubblico, ha optato per programmare durante il periodo che porta al Natale una mostra dedicata ai giovani, giovanissimi e le loro famiglie».

Una sezione speciale con artowrk originali viene dedicata al nuovo titolo di Assassin’s Creed Mirage, appena presentato a Venezia in occasione della Giornata Mondiale dell’Architettura e che ha riscosso un notevole successo grazie alla valorizzazione di arte, architettura e fotografia all’interno del videogioco storico per eccellenza. Alcune chicche di retrogaming in mostra sono grazie alla collaborazione di Emanuele Cabrini, fondatore di GameSearch e Nobu4Games che da un decennio collabora coi curatori del progetto. Alla mostra, inoltre, si affiancheranno incontri tematici aperti a tutti, famiglie, genitori, docenti, bambini, ragazzi. Alcuni artisti lavoreranno dal vivo e altri presenteranno i propri progetti di sviluppo. Incontri anche in collaborazione con l’Associazione Utòpia di Luino.

Per la giornata del 2 dicembre, ricca di appuntamenti tematici importanti, ci sarà inoltre la possibilità speciale di visitare gli archivi “Piero Chiara” e “Vittorio Sereni”, all’ultimo piano di Palazzo Verbania, grazie alla collaborazione con la curatrice Tiziana Zanetti. In questo modo il pubblico della mostra e degli incontri potrà visitare gli spazi espositivi che ospitano queste preziose e uniche testimonianze letterarie, all’insegna del dialogo intergenerazionale e della sinergia dei linguaggi capaci di creare mondi.


Orari

Venerdì 1° dicembre ore 17:00 inaugurazione con le autorità, i curatori, gli artisti e l’ospite speciale Stefano Gallarini,
giornalista

Sabato 2 dicembre

Ore 10.30 “La scelta professionale del mondo videoludico”: Mauro Perini Art Director di Ubisoft Milan

Ore 14.30 “Come nasce Crime O’Clock per Nintendo con l’Art Director (e 2D concept artist)” Luca Baggio di Bad Seed

Ore 16.00 “La storia insegnata coi videogame, viaggio in Assassin’s Creed coi Virtual Photographer” Favero e Giorgetti

Sabato 9 dicembre

Ore 10.30 Scorci a colori – lezione introduttiva al Character Design con Cristian Scampini e Samuele Omati di Associazione Utòpia

Ore 15:00  Esprimere l’identità // Attraversare mondi: Favoccia – Scampini

Domenica 10 dicembre: per tutto il giorno giochi da tavolo insieme ai giovani di Associazione Utòpia

Sabato 16 dicembre ore 15:00 Realizzare un progetto // Sostenere un’impresa: Porrini – Labbate

Domenica 7 gennaio

Ore 10:30 Scorci a colori: lezione di disegno e di Character Design con Samuele Omati di Associazione Utòpia

Ore 15:00 Il videogame tra arte e cultura superando violenza e stereotipi Anedda – Cabrini – Ferrari – Traini

Orari mostra fino al 7 gennaio 2024: mer, gio, sab, dom 10-13 e 15-18; venerdì 15-20. Ingresso libero anche agli eventi.

Portami qui: “L’arte è in gioco” in mostra al Verbania di Luino

Luoghi

Palazzo Verbania

  • Arte e Cultura
Lagomaggiore - Luino - Palazzo Verbania
47 mt

Il parco a lago di Luino

  • Parchi
Il parco a lago di Luino
251 mt

Il polo culturale di Villa Hussy

  • Ville e giardini
Il polo culturale di Villa Hussy
293 mt

Chiesa e convento del Carmine

Fondati sulla riva del Lago Maggiore nel 1477 da Jacopo da Luino, laico carmelitano.
  • Turismo religioso
Chiesa e convento del Carmine
322 mt

La stazione internazionale di Luino

  • Lifestyle
La stazione internazionale di Luino
453 mt

Testimonianze liberty a Luino

  • Arte e Cultura
Testimonianze liberty a Luino
453 mt

Il centro storico di Luino

  • Borghi
Il centro storico di Luino
453 mt

Museo Ferroviario del Verbano

Museo ferroviario in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Museo Ferroviario del Verbano
646 mt

Sentiero Belvedere

Luino: dalle alture del lago Maggiore, passando per Colmegna, fino a Maccagno
  • Montagne
Sentiero Belvedere
1.27 km

Runo

Paese dipinto
  • Paesi dipinti
Runo
4.09 km

Maccagno

Tra lago e monti, tra moderno e antico il borgo è un mosaico di scorci suggestivi
  • Borghi
Maccagno
4.09 km

Civico Museo Parisi Valle

Il museo-ponte che unisce Maccagno Superiore e Maccagno Inferiore
  • Arte e Cultura
Civico Museo Parisi Valle
4.34 km

Giro del sole e giro della luna

  • Active & Green
Giro del sole e giro della luna
4.42 km

Monte Sette Termini

  • Active & Green
Monte Sette Termini
5.46 km

Cassano Valcuvia

Un territorio immerso tra la natura e la storia
  • Active & Green
Cassano Valcuvia
7.68 km

Cascate della Ferrera

  • Laghi e fiumi
Cascate della Ferrera
8.06 km

Curiglia con Monteviasco

Si raggiunge a piedi, in funivia il borgo sulla collina
  • Borghi
Curiglia con Monteviasco, Borghi Varese
8.3 km

Lago Delio

  • Laghi e fiumi
Lago Delio
8.61 km

Orrido di Cunardo

  • Active & Green
Orrido di Cunardo
8.94 km

Arcumeggia

Il paese dalle case dipinte
  • Paesi dipinti
Arcumeggia
9.53 km

Attività

10ª “La Stracamagnada” giornata tra i gusti e i piaceri locali

  • Laghi e fiumi
 10ª “La Stracamagnada” giornata tra i gusti e i piaceri locali
1.22 km

Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta

  • Active & Green
Weekend a cavallo, tra laghi e monti - Cassina Piatta
6.44 km

Scuola Sci

  • Montagne
Scuola Sci
8.48 km

Noleggio

  • Montagne
Noleggio
8.48 km

GEMONIO un borgo, mille storie

  • Arte e Cultura
GEMONIO un borgo, mille storie
14.71 km

Dove dormire

APPARTAMENTO PALAZZO DI VETRO

Luino
APPARTAMENTO PALAZZO DI VETRO
103 mt

ATTICO PALAZZO DI VETRO

Luino
ATTICO PALAZZO DI VETRO
103 mt

Ramy - Locazione Turistica

LUINO
Ramy - Locazione Turistica
176 mt

CAMIN HOTEL LUINO SRL

Luino
CAMIN HOTEL LUINO SRL
180 mt

VESNA LOFT

Luino
VESNA LOFT
249 mt

CORTE DEI MUMI S.A.S di Benedetti Laura - app. piano T

Luino
CORTE DEI MUMI S.A.S di Benedetti Laura - app. piano T
260 mt

CORTE DEI MUMI S.A.S di Benedetti Lucia - app. piano 1

Luino
CORTE DEI MUMI S.A.S di Benedetti Lucia - app. piano 1
260 mt

CORTE DEI MUMI SAS di Benedetti Laura - app. piano 2

Luino
CORTE DEI MUMI SAS di Benedetti Laura - app. piano 2
260 mt

B&B LA CORTE ANTICA

Luino
B&B LA CORTE ANTICA
275 mt

CASA BOTTA

Luino
CASA BOTTA
286 mt

RESIDENZA FELICE

Luino
RESIDENZA FELICE
336 mt

APPARTAMENTO ST. ANTONIO

Luino
APPARTAMENTO ST. ANTONIO
337 mt

APPARTAMENTO ALBORELLA

Luino
APPARTAMENTO ALBORELLA
342 mt

APPARTAMENTO PERSICO

Luino
APPARTAMENTO PERSICO
342 mt

APPARTAMENTO LAVARELLO

Luino
APPARTAMENTO LAVARELLO
342 mt

Loc. Tur. Giannini luino

LUINO
Loc. Tur. Giannini luino
357 mt

Via Cavallotti - Locazione Turistica

LUINO
Via Cavallotti - Locazione Turistica
366 mt

Loc. Tur. Cassani Luino

LUINO
Loc. Tur. Cassani Luino
373 mt

HOTEL INTERNAZIONALE LUINO

Luino
HOTEL INTERNAZIONALE LUINO
529 mt

B&B Willow

LUINO
B&B Willow
687 mt