• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Siti Unesco
    • Turismo religioso

Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera

Visita la suggestiva casa museo al Sacro Monte di Varese e le principali attrattive culturali nei dintorni con la guida in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Dove
Via Beata Giuliana 5, Varese
Disponibilità
Per gruppi da 25-30 persone, da aprile a novembre, su prenotazione e con itinerario personalizzabile.
Costi
A partire da
70 €
Contatti
3288377206
info@archeologistics.it

Entreremo nella suggestiva Villa Liberty di Lodovico Pogliaghi, situata al termine del Viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese e passeggeremo nello splendido giardino, in cui sono disseminati statue e oggetti curiosi.

La guida ci condurrà attraverso le stanze dell'abitazione dell'eclettico artista, che trasformò la sua abitazione in una Casa-Museo, in cui lavorò quotidianamente creando opere di straordinaria bellezza, fra cui il calco in gesso per il portale centrale del Duomo di Milano in scala 1:1. 
 

Il Museo Pogliaghi é aperto da marzo a novembre e i gruppi, su prenotazione, possono usufruire della visita guidata in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. 

L’itinerario è personalizzabile in base alle esigenze di ciascun gruppo e al tempo che desiderate dedicare a quest’immancabile esperienza culturale e paesaggistica nel territorio varesino. Alla visita in Museo si può abbinare la passeggiata lungo il Viale delle Cappelle, per ammirare architetture e panorami, che contraddistinguono il complesso devozionale inserito dal 2003 fra i beni del patrimonio Unesco o proseguire il tour con la guida visitando il Borgo di S. Maria del Monte, il Santuario, il Museo Baroffio, la Cripta o il Centro Espositivo Monsignor Macchi. 

Costo del servizio di guida per gruppi di 25-30 pax (escluso biglietto d'ingresso ai musei):

giornata intera:  € 190 
giornata intera, in lingua:  € 200

Per gruppi di 50 persone (se richiesta una sola guida) € 250

mezza giornata: €  100 
mezza giornata, in lingua: € 110
visita solo museo: € 70
visita solo museo, in lingua: € 90

Dettagli e costi dei musei su: www.sacromontedivarese.it. 
Servizi: Infopoint, parcheggio autobus, bar&ristoranti, funicolare, bookshop, toilette. 
Info e prenotazioni: info@sacromontedivarese.it – cell. 366.4774873 – 328.83377206.


Costi

A partire da 70 €

Include

---------


Esclusioni e Costi extra

---------


Note

---------


Altri link

http://www.sacromontedivarese.it
http://www.archeologistics.it

Luoghi

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa museo Pogliaghi
0 mt

Casa Museo Lodovico Pogliaghi

Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano
  • Arte e Cultura
Casa Museo Pogliaghi
1 mt

Sacri Monti Piemonte e Lombardia

  • Siti Unesco
Sacro Monte di Varese
106 mt

Sacro Monte di Varese

Collocato su una collina alle spalle della città, con una vista mozzafiato, il Sacro Monte di Varese è Patrimonio Unesco
  • Turismo religioso
Sacro Monte di Varese
131 mt

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

  • Arte e Cultura
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
153 mt

Santuario di Santa Maria del Monte

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria del Monte
186 mt

Il Sacro Monte di Varese

Patrimonio dell'Umanità UNESCO
  • Arte e Cultura
Il Sacro Monte di Varese
352 mt

Al Sacro Monte di Varese in funicolare

  • Arte e Cultura
Al Sacro Monte di Varese in funicolare
965 mt

Monte Chiusarella

  • Montagne
Monte Chiusarella
1.1 km

Villa e Parco Toeplitz

A pochi passi dal centro di Varese, Villa Toeplitz e il suo parco, fanno respirare un’atmosfera d’Oriente
  • Arte e Cultura
Villa e Parco Toeplitz
2.02 km

Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"

  • Montagne
Osservatorio Astronomico "Giovanni Virginio Schiaparelli"
2.08 km

Museo Etnografico Castiglioni

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Arte e Cultura
Museo Etnografico Castiglioni
2.26 km

Da Varese a Campo dei Fiori

Ciclabili protette, borghi di pescatori e parchi storici. Pedalando da Varese a Campo dei Fiori, immersi in un piccolo mondo antico
  • Cicloturismo
La Basilica di San Vittore a Varese
2.47 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
2.66 km

Villa Baragiola

  • Ville e giardini
Villa Baragiola
3.09 km

Golf Club Varese

Golf Club Varese offre scorci di incomparabile bellezza che raggiungono la catena del Monte Rosa, i Laghi Maggiore, Varese e di Monate.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
3.14 km

Grotta Remeron

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
  • Active & Green
Grotta Remeron
3.24 km

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
3.4 km

Induno Olona

Importante in passato per via dei suoi numerosi opifici, Induno mantiene tutt'oggi una certa rilevanza storico-industriale
  • Arte e Cultura
Induno Olona
3.58 km

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
4.34 km

Eventi

Gran Fondo Tre Valli Varesine

Varese
30/09/2023 - 01/10/2023
  • Cicloturismo
Gran Fondo Tre Valli Varesine
4.64 km

Tre Valli Varesine

Varese
03/10/2023 - 04/10/2023
  • Cicloturismo
Tre Valli Varesine
4.9 km

Stagione musicale di Varese

Basilica di San Vittore
Piazza Canonica, 7, 21100 Varese VA
23/11/2022 - 19/04/2023
  • Arte e Cultura
Stagione musicale di Varese
5.18 km

EcoRun Varese

Piazza Monte Grappa, Varese
15/04/2023 - 16/04/2023
  • Active & Green
EcoRun Varese
5.25 km

Stagione Teatrale 2022-2023, Teatro di Varese

Varese
piazza repubblica Varese
05/11/2022 - 27/05/2023
  • Arte e Cultura
Stagione Teatrale 2022-2023, Teatro di Varese
5.54 km