- Cicloturismo
- Food
Mangia, Bevi, Bici 2024: Evento Imperdibile a Varese
Scopri il prossimo evento a Varese: un'esperienza unica tra natura, cultura e gastronomia
Pedalata e Degustazione: Iscriviti a "Mangia, Bevi, Bici" 2024
L'edizione 2024 di Mangia, Bevi, Bici è pronta a partire! Le iscrizioni sono ufficialmente aperte per questa imperdibile pedalata che si terrà domenica 7 luglio 2024, con partenza e arrivo da Ispra. L'evento propone due percorsi ciclistici: uno lungo di circa 40 km e uno più breve di circa 25 km, ideali per tutte le età e livelli di preparazione.
Una festa in bicicletta alla scoperta di luoghi e paesaggi meravigliosi, toccando punti di ristoro piacevoli e di qualità.
Percorsi e TEMA di questa edizione
I partecipanti dovranno scegliere il percorso al momento dell'iscrizione. Entrambi gli itinerari includono passaggi inediti, soste culturali e tappe gastronomiche. Il tema di quest'anno è "Scrittori a due ruote", che riprende il titolo di una mostra in programma dal 30 giugno al 3 agosto al Kapannone dei libri di Angera, una delle tappe culturali principali di entrambi i percorsi.
La giornata intera è a disposizione per completare il percorso con una tabella di marcia accessibile a tutti, garantendo un'esperienza piacevole e rilassante.
due percorsi, stesse emozioni
Entrando nei dettagli degli itinerari, Mangia, Bevi e Bici 2024 prevede il suggestivo passaggio dal vialone della Quassa e di villa Cadorna e la salita attraverso il parco di villa Mongini di Barza, dove è previsto il primo ristoro curato dai ragazzi della Locanda della Misericordia. Nel parco di Barza, i ciclisti saranno accolti dalle note magiche dell'arpa di Greta Bernacchi.
Il percorso proseguirà verso Capronno, dove è previsto un secondo ristoro curato dall'azienda agricola Natura in moto con l'intrattenimento dialettale della Compagnia I Piott di Angera. Risalendo da Osmate e scendendo a Comabbio, il tracciato arriverà a Mercallo, dove è prevista una salamellata in collaborazione con il Comune.
Attraverso il parco di Taino, con il suo panorama mozzafiato, i cicloturisti potranno scendere su Angera, facendo tappa al Kapannone dei libri per una sosta rinfrescante e sorprendente, visitando la mostra dedicata agli "Scrittori su due ruote", tra libri e cimeli.
A Ranco, dopo essere tornati in riva Lago Maggiore, la Pro Loco attenderà i partecipanti con un ristoro a base di pasce di lago (con variante per i vegetariani), una mostra e delle letture dedicate a Gianni Rodari, che fu maestro elementare nel piccolo borgo affacciato sul Verbano.
Il rientro a Ispra coincide con le tradizionali soste dolci, in collaborazione con la Gelateria II Capriccio e la pasticceria San Gabriele.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni si possono effettuare presso La Bottega del Romeo, per e-mail o per telefono. È possibile noleggiare biciclette a prezzo ridotto, previa prenotazione.
- Adulti: 30 euro (include 4 degustazioni, visite gratuite e omaggio finale)
- Minori di 15 anni: 15 euro (include 3 degustazioni)
Per ulteriori informazioni visita la www.bottegadelromeo.com.
Un Evento Imperdibile tra Cultura e Gastronomia
Mangia, Bevi, Bici è molto più di una semplice pedalata. È un'opportunità per scoprire la bellezza del territorio varesino, immergersi nella cultura locale e gustare le prelibatezze enogastronomiche della zona. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica che combina attività fisica, esplorazione culturale e delizie culinarie.
Unisciti a Noi!
Segna la data sul calendario: domenica 7 luglio 2024. Preparati a pedalare tra i paesaggi mozzafiato di Varese, a fare nuove scoperte culturali e a deliziarti con degustazioni eccezionali lungo il percorso.
Orari
Percorso lungo: Partenza dalle ore 10:00
Percorso breve: Partenza dalle ore 10:30