• Arte e Cultura

Art & Sound

Sguardi diversi 2. Arte e musica tra passato e futuro

Quando
Da 03/02/2024
a 03/03/2024
Dove
Sala Nevera
Viale del Santuario, 2 , Saronno (VA)
Contatti

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno è lieto di annunciare la seconda edizione della rassegna culturale di SGUARDI DIVERSI che ha l'intento di avvicinare la città alle esperienze più contemporanee delle arti indagando le sinergie e i legami tra la musica e l’arte e coinvolgendo artisti ai più alti livelli nazionali ed internazionali ai quali affiancare le eccellenze locali.

La rassegna si articola in quattro percorsi espositivi:

Sinestesie sonore: tra pittura ed elettronica espone in Sala Nevera (Viale del Santuario, 2 – Saronno) opere di artisti che hanno attraversato i confini tra arte e musica negli ultimi cinquant’anni, guidando il visitatore alla scoperta dell’interazione fra suono, colore e materia. Gesti musicali trasformati in pittura (Giuseppe Chiari), ricerche cromatiche per indagare il rapporto tra suono e colore (Luigi Veronesi), progetti scenici per grandi concerti (Fabrizio Plessi), rappresentazioni della musicalità della luce (Brian Eno), corpi che diventano strumenti musicali (Charlotte Moorman & Nam June Paik), dispositivi sonori (Piero Fogliati), sculture elettroniche (Peter Vogel, Fausto Balbo).

Strumenti angelici e macchine infernali, situato nello Spazio Il Chiostro (Via Santuario, 11 – Saronno), prevede l’esposizione di strumenti musicali che il liutaio Michele Sangineto ha realizzato ispirandosi agli strumenti del Coro degli Angeli di Gaudenzio Ferrari, in dialogo con gli Intonarumori (1913) di Luigi Russolo, esponente dell’arte futurista e precursore della musica concreta ed elettronica, realizzati dallo storico di musica futurista Pietro Verardo.

Strane note: sonografie, situata nel foyer del Teatro Giuditta Pasta (via I Maggio – Saronno), è dedicata agli spartiti musicali non convenzionali, da pagine di antifonari del 1300 alle partiture futuriste e contemporanee. Il percorso espositivo è sviluppato tra insoliti spartiti musicali che prendono il via da Kandinskij e Klee per poi svilupparsi in ibridazioni con i fumetti (Kathy Berberian), con i segni grafici, astratti e minimalisti (Laurie Anderson) o con l'architettura (Xenakis); tra sperimentali sistemi di notazione per indicare se pizzicare, battere, strofinare lo strumento (Crumb, Logothetis) o articolare una lingua artificiale (Ligeti), fino a spartiti impossibili da suonare (Stump).

Sull'impronta. Scultura e suono di Andrea e Francesco Strizzi, ospitata nel Museo della Ceramica G. Gianetti (via Carcano, 9 – Saronno), unisce le individualità formali e concettuali dei due fratelli: il primo indaga attraverso il gesto, il rapporto tra forma, suono e materia, con installazioni in ceramica, rendendo così percepibili a livello tattile le movenze del percussionista. Il secondo esplora le relazioni invisibili tra forme e suoni ricercando forme essenziali che si trasformano in dispositivi sonori sorprendenti.

Oltre alle mostre la rassegna prevede un ricco calendario di eventi:

  • due concerti realizzati dalla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano:
    • Le eroine delle opere veneziane di Francesco Cavalli, al Santuario della B.V. dei Miracoli, domenica 4 febbraio ore 21 (Piazzale Santuario, 2 - Saronno).
    • Il Pianoforte Giocato, era romantica e contemporanea alla chiesa San Francesco, domenica 11 febbraio ore 21 (Via A. Diaz - Saronno).
  • La performance visiva e sonora dal titolo Arpa di Luce di Pietro Pirelli alla Chiesa di San Francesco (Via A. Diaz - Saronno), venerdì 23 febbraio ore 21 dove le corde di luce si tendono attraverso lo spazio architettonico trasformandolo in un grande strumento musicale.
  • La conferenza Incontro tra suono e immagini in Villa Gianetti (via Roma, 20 – Saronno) giovedì 15 febbraio ore 21. Un incontro che propone alcuni esempi della miriade di possibilità di interazione e slittamento tra l’ambito visivo e quello uditivo le cui relazioni si sviluppano tra diversi intrecci linguistici, dalla pittura all’installazione, dal teatro al video e al cinema.

Orari

Orari di apertura delle esposizioni Sala Nevera, Il Chiostro e Foyer Teatro Pasta:

giov e ven 16/19, sab e dom 10/12.30 – 16/19

Orari di apertura Museo della Ceramica:

mart. e giov. 10/13 - 15/18, sab. 15/19 – Domenica 11 febbraio apertura straordinaria 15/19


Allegati

locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Art & Sound

Luoghi

Saronno

Città "appartenuta" alla Dama con l'ermellino
  • Arte e Cultura
Saronno

Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
635 mt

Museo dell'Industria e del Lavoro del Saronnese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Industria e del Lavoro del Saronnese
673 mt

Castel Visconti Castelbarco

A Cislago in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castel Visconti Castelbarco
6.29 km

Bosco del Rugareto

Scopri questo bellissimo bosco a Cislago, in provincia di Varese
  • Parchi
Bosco del Rugareto
6.3 km

Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario

  • Parchi
Centro Didattico Scientifico e EcoPlanetario
12.71 km

Le Robinie Golf Club

A sud del Lago Maggiore Le Robinie Golf Club è l'unico percorso progettato in Italia dall'Orso Bianco' Jack Nicklaus.
  • Golf
Le Robinie Golf Club
13.41 km

Castello Visconteo

A Fagnano Olona un castello medievale un po' particolare
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
13.53 km

Museo della motocicletta Frera

  • Cicloturismo
Museo della motocicletta Frera
13.77 km

Fagnano Olona

Un antico borgo romano con numerosi monumenti civili e religiosi: dal Castello Visconteo al Santuario della Madonna della Selva
  • Arte e Cultura
Fagnano Olona
14.03 km

Busto Arsizio

Centro industriale di antica origine che non manca di spazi verdi in cui concedersi momenti di relax
  • Arte e Cultura
Busto Arsizio
14.28 km

Museo Fisogni

Pompe di benzina vintage da guinness dei primati!
  • Arte e Cultura
Museo Fisogni
14.36 km

Palazzo Marliani Cicogna

  • Arte e Cultura
Palazzo Marliani Cicogna
14.38 km

Museo del Tessile

  • Arte e Cultura
Museo del Tessile
14.64 km

Monastero di Cairate

Dedicato a Santa Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Monastero di Cairate
14.76 km

Attività

Saronno religiosa e golosa

  • Arte e Cultura
Saronno religiosa e golosa
860 mt

Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf

  • Golf
Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf
13.45 km

Dove dormire

RESIDENCE TURISTICO ALBERGHIERO PRINCIPE

Saronno
RESIDENCE TURISTICO ALBERGHIERO PRINCIPE
121 mt

Loc. Tur. Stiavelli Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Stiavelli Saronno
159 mt

Hotel Cyrano

SARONNO
Hotel Cyrano
193 mt

Foresteria Lombarda La Perla

SARONNO
Foresteria Lombarda La Perla
245 mt

LUNA di Via Portici

SARONNO
LUNA di Via Portici
296 mt

Locazione Turistica Via Reina

SARONNO
Locazione Turistica Via Reina
353 mt

Loc. Tur. Scalcerle Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Scalcerle Saronno
385 mt

Loc. Tur. Proto Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Proto Saronno
403 mt

Loc. Tur. Klatt Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Klatt Saronno
472 mt

L' Appartamento della Stazione di Saronno

SARONNO
L' Appartamento della Stazione di Saronno
500 mt

MY HOME SARONNO

Saronno
MY HOME SARONNO
511 mt

La Casa di Grace

SARONNO
La Casa di Grace
516 mt

SPA TINY LOVE

Saronno
SPA TINY LOVE
558 mt

A casa mia 2.0

SARONNO
A casa mia 2.0
599 mt

STARHOTELS GRAND MILAN

Saronno
STARHOTELS GRAND MILAN
681 mt

Happy Home di Pazienza Nunzia

SARONNO
Happy Home di Pazienza Nunzia
810 mt

LA MAISON EXTRAVAGANTE

Saronno
LA MAISON EXTRAVAGANTE
816 mt

Casa Emma

Saronno
Casa Emma
822 mt

B&B IL VIANDANTE

Saronno
B&B IL VIANDANTE
876 mt

RESIDENZA MIOLA SAS

Saronno
RESIDENZA MIOLA SAS
879 mt