Da Saronno a Tradate
La Provincia di Varese, nel suo versante meridionale, offre la possibilità di seguire un percorso all'insegna di visite ad antiche chiese, a importanti centri economici cittadini, a pittoreschi paesi e soprattutto a parchi e boschi di grande interesse botanico dove trascorrere qualche momento di puro relax.
Un itinerario tra castelli, boschi e parchi nel versante sudorientale del territorio.
Da Saronno, la città più densamente popolata della provincia di Varese, dove merita una visita il santuario della Beata Vergine dei Miracoli, ci si muove verso Cislago per ammirare il meraviglioso castel Visconti Castelbarco, residenza di campagna eretta sui ruderi di un’antica rocca medievale. A breve distanza si estende il bosco del Rugareto, un'ampia riserva naturale. Al di là della riserva naturale si incontra il comune di Fagnano Olona, meritevole di una visita per il santuario della Madonna della Selva e per il Castello Visconteo.
Da qui, chi lo desidera può spingersi verso ovest fino a Cassano Magnago, noto per il castello Visconti Dal Pozzo. In alternativa si prosegue verso nord alla volta di Cairate, per una tappa al monastero dedicato a santa Maria Assunta, bene tutelato dall’Unesco. Da qui ci si muove alla volta di Castelseprio per una visita alla zona archeologica, tutelata anch’essa dall’Unesco: un complesso di origini romane situato su una collina alle cui pendici si trova il monastero di Torba, tutelato dal FAI.
Continuando nel nostro itinerario verso nord, incontriamo Castiglione Olona, le cui testimonianze storiche e architettoniche vanno dall’età longobarda fino al periodo napoleonico. Concludiamo la scoperta del versante sudorientale nella provincia a Tradate, con le sue antiche chiese e il Parco Pineta di Tradate e di Appiano Gentile, che comprende un Centro Didattico Scientifico nato con lo scopo di stimolare e diffondere l’amore per l’ambiente naturale e per la sua tutela.
image credits - riccardo lupo
Focus
Bosco del Rugareto
- Parchi

Monastero di Cairate
- Arte e Cultura

Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio
- Siti Unesco

Chiesa di Santa Maria foris portas
- Siti Unesco

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate
- Parchi

Chiesa di Villa
- Turismo religioso

Castello Visconteo
- Arte e Cultura

Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
- Arte e Cultura

Castel Visconti Castelbarco
- Arte e Cultura

Museo della motocicletta Frera
- Cicloturismo

Fagnano Olona
- Arte e Cultura

Saronno
- Arte e Cultura
