You have selected

Operators

Grotta Remeron

Dalla Colonia Rossi ad orari prestabiliti si viene accompagnati in un'avventurosa escursione attraverso la geologia varesina, con le prime spiegazioni sulla formazione delle grotte grazie al percorso didattico coinvolgente sia per grandi che piccoli, si prosegue fino ad arrivare alla Grotta Remeron ed addentrarsi nel cuore della terra sino a -50 metri di profondità.

Grotta Remeron

PROGETTO ZATTERA

L’Associazione Progetto Zattera Aps è presente dal 1995 in Provincia di Varese e si occupa di progetti per l’infanzia che prevedono azioni di produzione, formazione, animazione e organizzazione. Negli ultimi anni, attraverso la gestione di eventi per l’infanzia presso il Teatro di Busto Arsizio, il Cinema Teatro di Varese, l'Auditorium di Maccagno e il Teatro del Popolo di Gallarate, è stato possibile attivare numerosi progetti realizzando eventi come le rassegne: Scintille, Bim Bum Bam, Notte a Teatro, Rataplan, Festa del Teatro, Marcia dei Diritti e tanti altri.

PROGETTO ZATTERA

La LibEreria cicloturismo

1. Attività di noleggio biciclette tradizionali e ebike che vengono fornite con casco e mappa del territorio Lago Maggiore/laghi della provincia di Varese/Parco del Ticino lombardo. Su richiesta vengono forniti anche i seguenti accessori: GPS, seggiolino per bambini, cestino, borse da viaggio.

2. Attività di cicloturismo nella terra dei laghi Varesini e Parco del Ticino:

- Calendario "Pedalarcultura" con visite guidate in bicicletta 

La LibEreria cicloturismo

Lungo le rive del Fiume Azzurro

Un viaggio a piedi, di turismo sostenibile, lungo le rive del "fiume azzurro".  2 giorni - 1 notte

Il Fiume Ticino a Sesto Calende

Unibirra

UNIBIRRA: culture, passion and expertise in informal environment.

Nine draught beers, a monthly changing menu, beer-shop and professional training courses for beer lovers and pub owners.
Thanks to the continuous changing of our draughts, our guests can enjoy the experience of tasting craft, special and even rare beers.

Our kitchen is place for ideas and tastes "ferments" : our dishes are the result of years of experience and work, always in search of the best ingredients in combination with our beers.

Unibirra

Castello Visconti di San Vito

 Il Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo è uno dei  castelli meglio conservati della Lombardia; vanta prestigiosi affreschi, mobili d’epoca, collezioni singolari e due ampi parchi con alberi secolari.  Accanto alle sale storiche, nell'Ala Medievale, sontuosi spazi moderni e confortevoli accolgono conferenze, concerti, convention aziendali , ricevimenti e matrimoni.

Castello Visconti di San Vito

Consorzio Cavalli Varese

Siamo un team di operatori sul territorio della provincia di Varese e offriamo servizi turistici e ricettivi per il turismo equestre.
L'attività equestre sportiva, il divertimento e la scoperta del territorio si integrano perfettamente offrendo un ventaglio di esperienze uniche nei luoghi dove il cavallo è protagonista da sempre e dove l’equitazione ha raggiunto livelli di eccellenza in tutte le discipline olimpioniche, dal Completo al Salto Ostacoli al Dressage, ma anche dalla Monta Western agonistica e il Reining, agli Attacchi, fino al Trekking.

Consorzio Cavalli Varese

Sull'Arte Cooperativa Sociale Onlus

SULL’ARTE nasce nel 2009 dall’esperienza maturata in diversi anni di lavoro nell’ambito della didattica culturale e artistica. Fondata da due storiche dell’arte e una restauratrice, attive come guide turistiche e come insegnanti nella scuola primaria e superiore, la cooperativa si avvale inoltre della collaborazione di operatori laureati in discipline storico-artistiche, archeologi, paleontologi, nonché di guide abilitate nelle province di Milano e Varese (come da L.R. n. 65 del 16/9/1986, L.R n.15 del 16/07/2007 e Legge n. 40 del 2/4/2007).

Sull'Arte Cooperativa Sociale Onlus