• Art & Culture

Kandinsky e l'Italia

Dal 30 novembre al MA*GA

When
From 30/11/2025
to 12/04/2026
Where
Museo MA*GA, Via Egidio de Magri 1 - 21013 Gallarate (VA)
Contacts
0331 706011
Official site

Hai mai pensato di immergerti nell’origine dell’arte astratta attraverso gli occhi di uno dei suoi padri fondatori?

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026 il Museo MA*GA di Gallarate, in provincia di Varese, apre le sue porte a una grande retrospettiva dedicata a Vassily Kandinsky, figura cardine della modernità artistica.

Curata da Emma Zanella ed Elisabetta Barisoni, la mostra  nasce dalla collaborazione tra il Museo MA*GA e la Fondazione Musei Civici di Venezia,  Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro. Il percorso espositivo illumina la forza dell’opera e del pensiero del maestro russo, mettendoli in dialogo con la vivace scena europea e con la straordinaria stagione dell’astrattismo italiano sviluppatasi tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento.

Il pubblico potrà ammirare 130 opere, tra capolavori provenienti da Ca’ Pesaro, dal Museo MA*GA stesso e da prestigiose collezioni pubbliche e private. Un itinerario che consente di rivivere le tappe decisive della nascita dell’arte astratta, osservandone l’evoluzione e scoprendone la persistente vitalità nel linguaggio creativo contemporaneo.

Questa esposizione non è solo un omaggio a Kandinsky, ma un invito a cogliere come le avanguardie del passato continuino a ispirare la sensibilità artistica di oggi.

Un  viaggio nell’astrazione che  diventa esperienza viva, capace di trasformare lo sguardo di chi osserva.


Opening hours

Martedì–Mercoledì-Giovedì-Venerdì:
10.00–18.00
Sabato–Domenica:
11.00–19.00
Lunedì chiuso
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura del museo

See also

MA*GA Gallarate

Museo Arte Gallarate, no magic but much art and a rich collection of masterpieces of the twentieth century
  • Art & Culture
MA*GA Museum Gallarate

Museo Gallaratese per gli Studi Patri

  • Art & Culture
Museo Gallaratese per gli Studi Patri

Itinerario Giubilare in provincia di Varese

Da Milano alle quattro chiese giubilari di Varese: un percorso di spiritualità e scoperta
  • Active & Green
Facciata del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno, capolavoro del Rinascimento lombardo, con la sua imponente architettura ornata di statue e la caratteristica cupola sullo sfondo. A sinistra, il campanile con orologio e meridiana.