• Art & Culture

La civiltà delle palafitte

Ai musei civici di Varese lo straordinario omaggio ai 10 anni dell'Isolino Virginia patrimonio Unesco

When
From 15/07/2021
to 04/09/2022
Where
Villa Mirabello
Musei Civici di Varese Piazza Motta 4
Contacts
+39 0332 255485
Official site

La mostra è un grande omaggio all’Isolino Virginia, il sito archeologico che festeggia quest’anno i dieci anni dal riconoscimento come patrimonio mondiale dell'Unesco: attraverso installazioni interattive e l'utilizzo di nuove tecnologie per rendere visibile l’ambiente subacqueo e coinvolgere i fruitori, verranno ricostruiti ambienti e stili di vita, permettendo di sperimentare la vita quotidiana di 7000 anni fa in questi luoghi.

Il progetto punta in tal modo alla valorizzazione di una ricchezza storico culturale presente nel nostro territorio, ai fini di un suo rilancio.

Il lavoro per l'allestimento della mostra procede, finalmente potete vedere il rendering di due sale riprogettate per una fruizione immediata e godibile dei tanti dati scientifici frutto del lavoro quasi ininterrotto di oltre 100 anni di studio.
 

Sala del paleoambiente
Presenterà l'ambiente che caratterizzava il territorio varesino nel corso del Neolitico, epoca dei primi insediamenti palafitticoli, e i suoi cambiamenti fino alla fine dell'età del Bronzo, cambiamenti spesso dovuti alle attività umane di coltivazione e taglio degli alberi.
La ricostruzione del paesaggio avviene grazie all'archeobotanica, che studia i resti di piante rinvenuti in contesti archeologici (semi, carboni, cariossidi), e I' individuazione del loro uso tecnologico, economico e alimentare da parte dell'uomo. La ricostruzione dell'ambiente antico (paleoambiente) utilizza anche i dati forniti dalla palinologia, scienza che studia i resti di pollini rinvenuti nei terreni dei siti archeologici.

Sala dell'aratro
Esporrà una ricostruzione di aratro dell'età del Bronzo e verranno illustrate le attività di sussistenza che permettevano la vita agli abitanti dell'epoca.
Il primo grande progresso per l'agricoltura nella preistoria è senza ombra di dubbio l'invenzione dell'aratro, testimoniato per la prima volta su un masso con incisioni in Valcamonica, dove sono rappresentati una scena di aratura ed un carro a quattro ruote. Il masso ("Gemmo 2") si data tra 2800 e 2400 a.e., nel pieno dell'età del Rame.
Le eccezionali condizioni di conservazione dei materiali organici che caratterizzano i siti palafitticoli hanno permesso il ritrovamento di un giogo di aratro a Fiavè (TN), datato all'età del Bronzo Medio, e di un aratro completo al Lavagnone (Desenzano del Garda, BS), datato tra 21 00m e 1850 a.e., quindi alla prima fase dell'età del Bronzo Antico. Insieme all'aratro rinvenuto a Walle, nella bassa Sassonia, quello del Lavagnone è l'aratro più antico e integro conservatosi fino ad oggi.


Opening hours

Da martedì a domenica
9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00
Info: 0332.255485 - www.comune.varese.it


Attachments

Locandina dell'evento
Take me here: La civiltà delle palafitte

Places

The Cedar of Villa Mirabello

The majestic tree dominates the historic centre of Varese and leaves anyone standing under its imposing foliage speechless.
  • Art & Culture
The Cedar of Villa Mirabello

Estense Gardens, Villa Mirabello and Civic Archaeological Museum

  • Ville e giardini
Estense Gardens, Villa Mirabello and Civic Archaeological Museum
15 mt

Palazzo Estense

  • Art & Culture
Palazzo Estense
312 mt

The Gardens of Palazzo Estense

  • Active & Green
The Gardens of Palazzo Estense
318 mt

Monte San Giorgio

Alla scoperta di Varese e del Monte San Giorgio
  • Itinerari
Monte San Giorgio
330 mt

Campo dei Fiori Regional Park

  • Itinerari
Campo dei Fiori Regional Park
330 mt

Arco Mera and Basilica of San Vittore

  • Lifestyle
View of the ceiling of Arco Mera with some zodiac signs and the dome of the Basilica of San Vittore in Varese
455 mt

Varese: the old town

  • Lifestyle
Varese: the old town
455 mt

Basilica di San Vittore

Entering the historical core, walking through the streets of the center you'll be enchanted by the vision of the Basilica
  • Religious Tourism
Basilica di San Vittore, Churches of Varese
471 mt

Cloister of S. Antonino

One of the most historic places in the centre of Varese, known for the spring blossoming of azalee.
  • Art & Culture
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
539 mt

Waterfalls | Varese Convention & Visitors Bureau

  • Active & Green
Cascate Varese
560 mt

Villa Torelli Mylius

  • Ville e giardini
Villa Torelli Mylius
1.03 km

Ville Ponti

An ancient residential complex owned by a Ponti’s family and now an efficient Congress Centre, property of Varese Chamber of Commerce.
  • Ville e giardini
Ville Ponti
1.17 km

Villa Panza in Varese

A journey through contemporary art and history
  • Ville e giardini
Frontal photograph of Villa Panza in Varese at sunset. The villa’s elegant façade, with green shutters and large windows, is framed by a manicured garden and a central stone pathway leading to the entrance. The atmosphere is peaceful, with soft lighting creating a warm, inviting ambiance.
1.17 km

Masnago Castle and Museum of Modern and Contemporary Art

  • Art & Culture
Masnago Castle and Museum of Modern and Contemporary Art
2.16 km

Castiglioni Museum

Un affascinante viaggio tra archeologia e etnologia, tra deserto e savana, tra mito e realtà
  • Art & Culture
Castiglioni Museum
3.06 km

Birrificio Angelo Poretti

  • Lifestyle
Birrificio Angelo Poretti
3.21 km

Villa e Parco Toeplitz

  • Art & Culture
Villa e Parco Toeplitz
3.34 km

Lake Varese: the cycling route and footpath

  • Rivers
Lake Varese: the cycling route and footpath
3.42 km

Induno Olona

Important in the past due to its numerous factories, Induno still retains a certain historical-industrial relevance today
  • Art & Culture
Induno Olona
4.06 km

Activities

Bike Tour around the Lakes of Comabbio and Varese

  • Cycle Tourism
Bike Tour around the Lakes of Comabbio and Varese
13.85 km

Where to sleep

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
347 mt

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
372 mt

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
396 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
502 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
502 mt

Foresteria Lombarda "Varese Suites"

VARESE
Foresteria Lombarda
508 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
508 mt

La Suite del Centro

VARESE
La Suite del Centro
509 mt

Flaminia

VARESE
Flaminia
552 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
562 mt

MAGENTA APARTMENT

Varese
MAGENTA APARTMENT
564 mt

Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore

VARESE
Casa per ferie Varese Via Griffi 5 - Congregazione Ancelle San Giuseppe Lavoratore
575 mt

Ripoli La Foresteria

VARESE
Ripoli La Foresteria
586 mt

Loc. Tur. Corsalini

VARESE
Loc. Tur. Corsalini
615 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
624 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
634 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
652 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
653 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
662 mt

Cav Via Morosini Varese

VARESE
Cav Via Morosini Varese
664 mt