• Lifestyle

Tornano le lucine di Natale

La magia del Natale è pronta ad accendere Leggiuno

When
From 06/12/2025
to 06/01/2026
Where
Centro storico di Leggiuno (VA)
Contacts

Lasciati travolgere dall'incanto delle magiche lucine di Natale!

Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, Leggiuno (VA) torna a brillare con uno degli appuntamenti più noti e amati del periodo natalizio. Con oltre un milione di luci LED e un percorso scenografico di circa un chilometro, l'intero centro storico del borgo si trasforma in un villaggio incantato che ogni anno accoglie decine di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Le Lucine di Natale hanno radici lontane e nascono da un'idea del leggiunese Lino Betti, originario del borgo,  3600 abitanti e noto per l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, situato sulla sponda Lombarda del Lago Maggiore. Le prime luci le ha acquistate in una città del Brasile, paese natale della moglie: con 100 dollari prese le prime 10.000. Era il 1999 e da quel giorno, anno dopo anno, la collezione si è arricchita fino a toccare quota 1 milione di lucine, una magica sinfonia di luci che, accordate insieme, danno vita a incredibili installazioni, realizzate interamente a mano dal team di Lino.

Leggiuno rinnova anche l’impegno per la sostenibilità: le fantasiose creazioni sono infatti frutto di un attento lavoro artigianale che impiega materiali di recupero, tra cui plastiche riciclate e scarti edilizi e l’illuminazione di tutte le installazioni è potenziata da un impianto fotovoltaico con accumulo dedicato.

Le lucine di Natale saranno accese ogni giorno, ad eccezione del 24 e del 31 dicembre,  dalle 17:30 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:30).

MERCATINO DI NATALE E RISTORO                                                                                                             

La moltitudine di luci farà da magnifica cornice anche al Mercatino di Natale e ai numerosi stand gastronomici, che con la loro ricca selezione di piatti da gustare delizieranno ogni palato con pizzoccheri, zuppe fumanti e panini di ogni tipo, ma anche cioccolata, vin brulé e dolci tipici della tradizione.

INFO E PARCHEGGI                                                                                                                       

A disposizione dei visitatori cinque parcheggi gratuiti, di cui tre (P2, P4 e P5) serviti da navette gratuite attive dalle 16:30 alle 22:30. L’intero percorso è accessibile a tutti,  grazie a un sistema di passerelle e camminamenti illuminati.

BIGLIETTI                                                                                                                                                         

L’ingresso è solo su prenotazione e i biglietti sono già acquistabili  online sul sito 

Le Lucine di Leggiuno sono molto più di un evento: rappresentano un’eccellenza del territorio varesino, un momento di incontro e meraviglia che continua, anno dopo anno, a emozionare e unire famiglie, turisti e appassionati di ogni età.

 

 


Other links

Facebook

See also

Hermitage Santa Caterina

Hermitage Santa Caterina

A jewel of the Province of Varese